alpinismo

Ultimo erede della serie Ribelle, è uno scarpone leggero e innovativo, per alpinisti molto esigenti.
- Antonio
- 12 Settembre 2023
L’intuizione alla base della tecnologia HDry è semplice: tenere l’acqua più lontano possibile dall’interno di scarpe, zaini, guanti e abbigliamento. Evitando che l’acqua penetri negli strati interni, si migliora infatti l’impermeabilità, la traspirabilità e la durata dell’attrezzatura.
A differenza di altre membrane, HDry è applicata direttamente allo strato più esterno del prodotto (ad esempio, nelle scarpe, la membrana viene unita alla tomaia) attraverso una tecnica di laminazione diretta 3D. E’ un processo più elaborato, ma che assicura risultati migliori rispetto al metodo classico della fodera impermeabile (o “bootie”). Risultati che noi tester abbiamo già verificato più volte nelle nostre recensioni.
Una tecnologia sviluppata in Italia, che compete con successo con i nomi più famosi del settore.
IL TEAM
DISCLAIMER: gli sport di montagna sono attività potenzialmente pericolose e gli autori delle recensioni e degli altri contenuti pubblicati sul sito mountainreview.it non sono responsabili di eventuali incidenti che possono accadere utilizzando i prodotti e le attrezzature di cui trattano. È responsabilità esclusiva dell’utilizzatore assicurarsi di usare i prodotti e le attrezzature con la giusta modalità, secondo quanto prescritto dall’azienda produttrice e rispettando le norme di sicurezza.
2021 © Mountainreview di Gian Franco Bo
P. IVA: 11517530967
Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.