Il “buttafuori” dell’acqua

L’intuizione alla base della tecnologia HDry è semplice: tenere l’acqua più lontano possibile dall’interno di scarpe, zaini, guanti e abbigliamento. Evitando che l’acqua penetri negli strati interni, si migliora infatti l’impermeabilità, la traspirabilità e la durata dell’attrezzatura.

A differenza di altre membrane, HDry è applicata direttamente allo strato più esterno del prodotto (ad esempio, nelle scarpe, la membrana viene unita alla tomaia) attraverso una tecnica di laminazione diretta 3D. E’ un processo più elaborato, ma che assicura risultati migliori rispetto al metodo classico della fodera impermeabile (o “bootie”). Risultati che noi tester abbiamo già verificato più volte nelle nostre recensioni.

Una tecnologia sviluppata in Italia, che compete con successo con i nomi più famosi del settore.

Test e Recensioni prodotti hdry

alpinismo
Ultimo erede della serie Ribelle, è uno scarpone leggero e innovativo, per alpinisti molto esigenti.
(4.4)
alpinismo
Zaino per uscite alpinistiche da 1 a 3 giorni, robusto, funzionale e impermeabile.
(4.9)
trekking
Scarponi per trekking a quote medie alte e con carichi anche pesanti.
(4.6)
alpinismo
Top di gamma della linea Ribelle, leggerissimo e pensato per alpinismo veloce e tecnico.
(4.2)
trekking
Zaino impermeabile per trekking di più giorni in qualsiasi condizione meteo.
(3.9)
trail running
Zaino da trail per lunghe percorrenze, impermeabile e dalla capienza generosa.
(4)
trekking
Scarpone per trekking prolungati di media difficoltà e su terreni sconnessi.
(4.7)

Articoli HDry

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.