Recensioni attrezzatura da montagna

scialpinismo
Sci dalla grande versatilità, leggeri e allo stesso tempo adatti a discese nella polvere.
(4.1)
trekking
Materassino super confortevole con ben 10 cm di spessore, con peso e ingombro da chiuso ridotti.
(4)
scialpinismo
Attacco con prestazioni vicine al freeride ma con peso e filosofia scialpinistici.
(4.8)
trekking
Buona termicità, leggerezza e ingombro ridotto per un utilizzo dalla primavera all'autunno.
(4.5)
scialpinismo
Sci versatile, adatto a sciatrici dall’intermedio all’avanzato che cercano leggerezza e reattività.
(3.9)
trail running
Lampada frontale potente e stabile per trail lunghi e allenamenti notturni.
(3.8)
trekking
Zaino dalla grande qualità costruttiva. Peso non minimale ma compensato da comfort e stabilità.
(4.1)
trekking
Zaino dal design minimalista, leggero e dal grande comfort. Materiali di qualità ed ecosostenibili.
(4.1)
trekking
Tenda 3 stagioni dal peso ridotto, pensata per trekking e backpacking nella bella stagione.
(4)
alpinismo
Zaino da alpinismo con soluzioni ispirate al trail, leggero e allo stesso tempo stabile e resistente.
(4.6)
arrampicata
Una corda robusta e maneggevole al tempo stesso, ottima per principianti o per progetti iper lavorati.
(4.3)
alpinismo
Zaino da alpinismo super leggero e molto stabile, dalla filosofia minimalista.
(4.4)
alpinismo
Piccozza tecnica per passare dall'alpinismo classico a salite di ghiaccio ripido e misto.
(4)
trekking
Sacco a pelo sintetico che non teme l'umidità, per trekking con temperature miti.
(3.7)
trekking
Zaino da trekking pensato per le schiene femminili, capiente e funzionale per gite di più giorni.
(4.3)
COME SCEGLIERE LE SCARPETTE DA ARRAMPICATA

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.