Recensioni abbigliamento da montagna

alpinismo
Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.
(4.1)
trail running
Un softshell in lana merino mista a sintetico per il trail running a temperature fresche.
(3.8)
trekking
Un gilet pratico per quando serve ripararsi dal vento senza ricorrere alla giacca. In tessuto riciclato.
(4.4)
trekking
Softshell antivento estremamente leggero e comprimibile, ideale per la stagione estiva.
(3.7)
trekking
Hardshell impermeabile, molto comprimibile e leggero, adatto a trekking anche di più giorni.
(4.4)
trekking
Pantalone tecnico, leggero ed ergonomico per trekking nella bella stagione.
(4.3)
scialpinismo
Strato intermedio termico, traspirante e con discrete capacità anti vento.
(4.4)
scialpinismo
Completo softshell per scialpinismo, dall'ottimo comfort e termoregolazione.
(4.5)
scialpinismo
Piumino da scialpinismo dal buon compromesso tra termicità e traspirabilità.
(4.1)
trail running
Guscio leggero e comprimibile per scialpinismo veloce e trail running invernale.
(4.3)
alpinismo
Intimo in lana merino caldo e pensato per utilizzo a temperature molto basse.
(4.6)
scialpinismo
Softshell con materiali riciclati, ibrido e traspirante per utilizzo invernale.
(3.8)
alpinismo
Pantaloni da alpinismo invernale, in lana merino e sintetico riciclato.
(4.3)
scialpinismo
Calze in lana merino ad elevata termicità e prodotte eticamente.
(4.7)
scialpinismo
Guscio da scialpinismo altamente traspirante e dal design funzionale.
(4.6)
COME SCEGLIERE LA PICCOZZA

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.