Recensioni attrezzatura per trekking

scialpinismo
Strato intermedio termico, traspirante e con discrete capacità anti vento.
(4.4)
trekking
Scarpone dall'elevato comfort, pensato per escursioni di media difficoltà.
(4.1)
trekking
Un fornello stabile e potente, pensato per utilizzo al campo base.
(4)
trekking
Zaino strutturato e stabile per lunghe escursioni in compagnia del nostro bambino.
(4.1)
trekking
Calzatura mid per escursionismo veloce su percorsi anche tecnici e vie ferrate.
(4.6)
trekking
Ciaspole con sistema BOA adatte a percorsi di media e alta difficoltà.
(4.2)
trekking
Una tenda 2 posti e 4 stagioni dal peso e volumi contenuti. Stabile e ben isolata.
(4.6)
trekking
Ciaspole con caratteristiche tecniche di livello medio-alto. Pratiche e veloci, sia da indossare che da togliere.
(3.9)
trekking
Giacca che combina le caratteristiche di un softshell con la termicità di un secondo strato.
(4.2)
alpinismo
Tenda 4 stagioni monotelo super leggera e adatta ad alpinismo in quota e nella stagione fredda.
(4.8)
alpinismo
Sacco a pelo sintetico per utilizzo invernale e temperature rigide.
(4.2)
trekking
Uno scarpone da trekking con 40 anni di storia, rivoluzionario ai tempi ma attuale ancora oggi.
(4)
alpinismo
Guscio da alpinismo a tre strati dal taglio femminile e facilmente regolabile.
(4.5)
trekking
Un sacco a letto in piuma per trekking estivi ad alta quota o nelle stagioni intermedie a quote basse.
(4.3)
alpinismo
Guscio essenziale e resistente per attività con condizioni meteo impegnative.
(4.5)