Recensioni attrezzatura per arrampicata

arrampicata
Scarpetta leggermente asimettrica per alta difficoltà in falesia, boulder e indoor.
(3.3)
arrampicata
Ultraleggero, comodo e areato, che toglie ogni alibi a chi non vuole indossare un casco.
(4.8)
arrampicata
Rinvii costruiti con grande cura, ergonomici e stabili durante le rinviate.
(4.7)
scialpinismo
Radio dotate di microfono ad uso esterno per migliorare sicurezza e comunicazione in attività outdoor.
(4.4)
arrampicata
Friend monostelo a doppia asse con fettuccia allungabile e ottime prestazioni in fessura.
(3.9)
arrampicata
Una corda di alto livello, leggera e dal diametro sottile, ma comunque maneggevole anche nelle calate.
(4.9)
arrampicata
Scarpetta tecnica e polivalente, dal buon supporto, adatta a falesia e boulder.
(4.6)
arrampicata
Scarpe pensate per avvicinamenti tecnici ma versatili anche per escursionismo.
(4.3)
arrampicata
Friend dalla costruzione classica, affidabili e pensati per utilizzo su granito.
(4.2)
arrampicata
Corda per arrampicata sportiva e trad di alto livello, leggera e maneggevole.
(4.8)
alpinismo
Mezze corde robuste e affidabili, pensate per alpinismo su roccia e arrampicata trad.
(3.8)
arrampicata
Scarpa ibrida per utilizzo in bici e avvicinamento su terreni tecnici.
(4.3)
arrampicata
Scarpette poco asimmetriche e dall'intersuola con buon supporto, per vie lunghe, fessure e micro tacche.
(3.5)
arrampicata
Scarpetta con chiusura veloce e entrata semplice, ottima su pareti verticali e passaggi in aderenza.
(4.3)
arrampicata
Corda per arrampicatori che ricercano polivalenza, maneggevolezza e basso peso.
(4)
arrampicata
Imbrago ideale per principianti che vogliono un prodotto polivalente per arrampicata e vie ferrate.
(3.8)
COME SCEGLIERE GLI SCARPONI DA TREKKING

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!