Voto Totale
-
Traspirazione sul dorso
-
Comfort
-
Funzionalità
-
Stabilità
-
Peso
IN SINTESI
Uno zaino strutturato, stabile e sicuro, adatto per rendere confortevoli le escursioni medio-lunghe con i bambini. L’elevata capacità di carico, 22Kg, va un po’ a scapito del peso e dell’ingombro.
Pro
- Supporto ergonomico per bambino
- Regolabile per genitore e per bambino
- Esteticamente curato
- Tasche capienti e facilmente accessibili
Contro
- Ingombro e peso
Premessa
Il Thule Sapling è uno zaino porta bambino ideale per escursioni di media/lunga distanza caratterizzato da un seggiolino ErgoRide che ne massimizza il comfort. Il marchio svedese ha traslato il concetto dello zaino da trekking ad uno zaino adibito al trasporto del bambino. Questo lo rende ideale per i genitori frequentatori dell’outdoor.

Caratteristiche tecniche del Thule Sapling
- Colore: Agave/Nero
- Realizzato in 70D Nylon approvato bluesign® (tutti i materiali sono privi di PFC e PVC)
- Supporto gambe ErgoRide per il comfort
- Capacità di carico: 22 kg
- Peso massimo del bambino: 18 kg
- Peso: 3,2 kg
- Dimensioni: 35 x 31 x 73 cm
- Seggiolino completamente amovibile e lavabile in lavatrice
- Link al produttore

Modalità di test
Ho utilizzato lo zaino con mia figlia, dai 7 ai 9 mesi (quindi di circa 7,5 – 9 kg). Ovviamente, a questa età l’autonomia nelle uscite è limitata, quindi le escursioni hanno avuto una durata massima di mezza giornata. Ho camminato su sentieri di montagna, non eccessivamente ripidi, anche in condizioni di neve.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.
La prova sul campo del Thule Sapling
Concept
“Comfort in ogni avventura”: supporto ergonomico per il bambino, semplicità di pulizia, capienza e accessibilità delle tasche sono i cavalli di battaglia di questo zaino.
Il principio chiave che rende il Thule Sapling perfetto per noi frequentatori dell’outdoor risiede nella traslazione del concetto di zaino da trekking modificato in funzione del trasporto del bambino.
Ne deriva dunque un prodotto perfetto per accompagnare i nostri figli nella natura, senza tralasciare il comfort personale.

Prime impressioni
Sono stato subito entusiasta quando ho ricevuto lo zaino Thule Sapling, ma, nonostante non vedessi l’ora di provarlo, ho dovuto aspettare qualche mese, perché la mia bambina fosse sufficientemente stabile per poter essere trasportata.
“Active life, simplified” cita il brand sul proprio sito e non potrei essere più d’accordo. Il minimo ritardo nell’utilizzo ne è valso la pena. Thule Sapling possiede tutto quello di cui uno zaino porta-bambino ha bisogno rendendo l’escursione più semplice, confortevole e piacevole, sia per il genitore che per il figlio.

Sicuramente, la priorità per un genitore nella scelta dello zaino è la comodità per il bambino. Questo significa non solo benessere del piccolo, ma si traduce anche nella buona riuscita dell’escursione (e nella salvaguardia dello stato psicofisico del genitore!).
Grazie al seggiolino Ergoride, dotato di elementi in rete, il bambino ha un supporto ampio, ventilato, comodo ed ergonomico sia sulla schiena che nella seduta, garantendo la posizione corretta del bacino al di sotto della linea delle ginocchia.

Il bambino non è impacciato o bloccato, anzi, è molto libero nei movimenti, ad esclusione di quelli che metterebbero a rischio la sua sicurezza. Si trova, inoltre, in una posizione sopraelevata che garantisce un’ottima visuale, permettendo al bambino di guardarsi intorno comodamente.
Tutte le parti della seduta sono regolabili in base alla dimensione del bambino, che viene mantenuto stabile da cinture estremamente facili da utilizzare sulle spalle e in vita. Oltre alla presenza di un supporto anti-sbavatura, le varie componenti sono amovibili e lavabili in lavatrice.
Ogni genitore che cerca disperatamente di salvaguardare ogni minuto prezioso e allo stesso tempo tenta, spesso invano, di mantenere l’habitat del figlio nei limiti dell’igiene, può comprendere il comfort di questi dettagli!

Design e costruzione del Thule Sapling
Probabilmente non è tra gli aspetti più importanti quando si parla di zaino da escursione, ma sicuramente il grande plus del Thule Sapling è l’estetica: design semplice, pulito con una limitata ma ottima scelta dei colori.
Non è da meno la qualità dei materiali: lo zaino è realizzato in Nylon 70D, altamente tenace, ma leggero. È certificato bluesign®, standard di sostenibilità che garantisce i più alti livelli di sicurezza per i consumatori, soprattutto per quanto riguarda la composizione chimica dei tessuti.
È presente poi un sistema di supporto per poter appoggiare lo zaino con il bambino senza aver bisogno di aiuti. Indispensabile se si è in escursione da soli.

Gli spallacci e la cintura in vita sono solidi e ben imbottiti, spessi quanto basta per sentirsi avvolti, confortevoli e stabili. La regolazione è rapida e semplice, il che è un vantaggio se si vuole passare da un genitore all’altro durante la stessa escursione. È presente anche una cintura sternale per renderlo ancora più stabile quando indossato, specialmente sui terreni più sconnessi.
Lo schienale è comodo, ulteriormente imbottito nella parte superiore, e costruito in materiale a retina che favorisce la traspirazione della schiena.
Un sistema a velcro permette inoltre di modificare l’altezza degli spallacci per adattarsi al meglio alla schiena del portatore.

Posteriormente è presente la seduta per il bambino e, al di sotto di essa, si trova una sacca molto capiente (22 L) con zip sia laterali che frontale, accessibile quindi anche durante il movimento dal genitore. Anche nella cintura in vita sono integrate delle tasche apribili con comode zip per oggetti piccoli e pronti per l’uso come il telefono.


Infine, lo zaino è dotato di un parasole rimovibile con 50 UPF, fondamentale per proteggere il bambino dai raggi UV.

Peso e capacità
Il Thule Sapling non è sicuramente tra i più leggeri sul mercato, con i suoi 3,2 kg più il peso del bambino, ci troviamo sulle spalle un carico notevole.
Altra piccola pecca di questo zaino è l’ingombro, tutt’altro che compatto. Considerando però tutti i vantaggi già elencati, in primis la stabilità e il comfort, oltre alla capacità di carico dello zaino (22 kg), direi che si può chiudere un occhio.

Consigliato per
Anche se il principale “utilizzatore” di questo zaino è il nostro bambino/a non dimentichiamoci che chi avrà il compito di trasportarlo rimaniamo sempre noi genitori.
Ciò che ritengo importante ribadire è che la forza di questo porta bambini sta nel fatto di averlo realizzato né più né meno come un classico zaino da trekking.
Questo zaino fa egregiamente il suo dovere, è ben equipaggiato, sicuro e confortevole. Considerando l’ingombro e il peso, oltre al prezzo sicuramente più elevato rispetto alla concorrenza, lo consiglierei solo a chi effettivamente compie molte escursioni di media-lunga durata con i propri bambini.
È uno zaino sovradimensionato per passeggiate brevi e poco impegnative.
Prezzo: € 441