Recensione Parbat Expedition Dynamic 30+2

Parbat Expedition Dynamic

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.6
  • Traspirazione sul dorso
    (5)
  • Comfort
    (4.5)
  • Funzionalità
    (4.5)
  • Stabilità
    (4)
  • Peso
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sisntesi

Uno zaino essenziale, pensato specificatamente per l’alpinismo invernale, robusto ed impermeabile. Ottimo per uscite in giornata o come supporto ad un sacco più capiente in caso di spedizione.

Pro

  • Tessuto resistente e impermeabile
  • Linea pulita ed essenziale
  • Accesso frontale con zip impermeabile
  • Schienale impermeabile
  • Peso ridotto

Contro

  • Tasca interna posizionata troppo in basso
  • Chiusura superiore a sacco

*Schienale volutamente non traspirante, spiegato nel dettaglio qui

Quando ho saputo che avrei avuto la possibilità di testare lo zaino Parbat Expedition Dynamic 30+2 sono stato molto contento. 

Da “malato” di prodotti di montagna quale sono, era dalla loro uscita sul mercato che avrei voluto mettere le mani su qualche loro creazione. Il concept che sta dietro i loro zaini e l’estetica utilizzata hanno attirato subito la mia attenzione.

Prima di passare alla recensione, credo sia necessario un accenno all’azienda, capire le motivazioni che li hanno spinti a progettare e realizzare prodotti di questo genere.

Brand Parbat

Daniele Ciurleo, fondatore del marchio, scrive sul loro sito: “Parbat nasce con un’idea ben precisa,  creare un prodotto unico, innovativo e con uno stretto legame uomo e natura. Un equipaggiamento tecnico ed estremamente leggero, volto a cambiare in modo radicale le standardizzazioni del mondo degli ultralight, unendo tecniche tradizionali e materiali innovativi”.

Il tutto è caratterizzato da una filiera di carattere artigianale che rende ogni pezzo unico e studiato nei dettagli.

Parbat Expedion dynamic avvicinamento

Caratteristiche tecniche del Parbat Expedition Dynamic

  • Capienza 30+2 lt.
  • Realizzato interamente in Dyneema
  • Peso: 420 g
  • Totalmente impermeabile
  • Comprimibile a tubo 30×7 cm

Modalità di test

Anche se solitamente tendo ad usare attrezzatura specifica per ciascuna attività, per poter restituire un’analisi attenta e precisa di questo zaino, ho deciso di utilizzarlo durante tutte le mie uscite degli ultimi due mesi. Ho incluso quindi semplici escursioni invernali, sci alpinismo, cascate di ghiaccio, arrampicata in via e falesia.

Tengo subito a precisare che questo zaino non è pensato per l’uso nello scialpinismo, essendo sprovvisto di uno scompartimento dedicato all’attrezzatura per l’autosoccorso in valanga. 

Volutamente ho cercato di “maltrattare” lo zaino per testare la resistenza del tessuto. Inoltre ho anche provato a lasciarlo per qualche ora sulla neve al sole per valutare adeguatamente l’impermeabilità.

Lo zaino Parbat Expedition Dynamic nella neve

Concept del Parbat Expedition Dynamic

Dynamic 30+2 L fa parte della categoria Expedition del marchio Parbat. Questo zaino nasce con l’idea di proporre sul mercato un prodotto capace di rispondere alle esigenze degli alpinisti attraverso semplici soluzioni che lo rendono uno zaino essenziale.

Pensato per un uso invernale, fa della totale impermeabilità e leggerezza i suoi cavalli di battaglia.

Grazie alle sue caratteristiche tecniche di materiali e costruzione si propone anche come soluzione ottimale per attività durante tutto l’arco dell’anno.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.

Design e costruzione

Da sempre ho avuto un debole per zaini dalle linee semplici e pulite, senza troppe tasche, cordini ed elastici. Per questo motivo lo zaino Parbat Dynamic mi ha convinto subito.

Quando ho preso in mano lo zaino nuovo per la prima volta, la sensazione che ho avuto mi ha lasciato perplesso: la consistenza del Dyneema, materiale di cui è interamente costituito, inizialmente risulta rigido e “plasticoso”. Questa sensazione si andrà però subito a perdere dopo i primi utilizzi.

Frontalmente Dynamic 30+2 L ha un semplice ma efficace sistema porta-picche. Pur non essendo un fan dell’attrezzatura fuori dallo zaino (sempre meglio mettere tutto all’interno, evitando agganci involontari e danni a noi stessi o ad altri) ho voluto comunque testarlo, in modo da restituire un’idea completa del prodotto.

piccozza classica sullo zaino
Porta piccozze da ghiaccio del Parbat Expedition Dynamic

Sui lati e sulla parte superiore, sono presenti cinque cinghie di compressione utili per ridimensionare lo zaino in caso di carico ridotto. 

Grazie al loro utilizzo, lo zaino risulta molto confortevole e stabile una volta indossato.

Gli spallacci sono abbastanza sottili e poco imbottiti; considerando la dimensione ed il tipo di utilizzo per cui è pensato, risultano comunque confortevoli e per nulla dolorosi o fastidiosi.

Il sistema di chiusura ventrale è classico ed essenziale. Ho trovato invece quello all’altezza dello sterno molto interessante: un sistema ad asola garantisce una rapida modifica dell’altezza delle cinghie e allo stesso tempo anche una tenuta più che solida.

regolazione chiusura sterno

Lo zaino presenta due ampie aperture. Una zip frontale impermeabile di circa 30 cm e una sacca rapida con cordino di chiusura.

Questo sistema di chiusura rappresenta a mio parere una delle poche criticità di questo zaino. Essendo pensato per essere totalmente impermeabile, la chiusura a sacco non garantisce una soluzione ottimale per sigillare il contenuto dello zaino ed evitare anche solo una minima apertura accidentale della tasca.

recensione Parbat Expedition Dynamic

Internamente è presente un’ampia tasca a rete con zip, posizionata però troppo in basso e quindi di difficile accesso quando lo zaino è a pieno carico.

Sono presenti anche due anelli in fettuccia per l’organizzazione interna del materiale che però io non uso e nemmeno trovo necessarie.

Una delle caratteristiche più particolari del Dynamic è la possibilità di rendere più o meno rigido lo schienale con l’ausilio di due stecche di alluminio rimovibili. Questo sistema può essere sfruttato per avere uno zaino più strutturato oppure per poterlo comprimere e trasportarlo verso il campo base.

Personalmente trovo non indispensabile questa soluzione su uno zaino di questo tipo.

interno zaino parbat Parbat Expedition Dynamic

Impermeabilità e resistenza

Uno dei punti di forza dello zaino è l’impermeabilità dello schienale.

In controtendenza rispetto ad altri prodotti di questo genere, infatti, è stato realizzato per essere tutt’altro che traspirante. Qualcuno potrebbe pensare che sia un aspetto negativo, ma non è così: in uno zaino pensato per un utilizzo su terreno innevato ha molto più valore avere la possibilità di appoggiarlo in terra senza poi avere la problematica della neve incollata su retine e mesh traspiranti.

Basta una rapida passata con la mano per eliminare la neve e avere uno schienale totalmente asciutto che non crea quella fastidiosa sensazione di umidità tra schiena e dorso dello zaino.

Per quanto riguarda la resistenza del tessuto non c’è nulla da dire: come accennato in precedenza, ho cercato di maltrattarlo il più possibile su roccia senza che comparisse alcun segno degno di nota.
Le fettucce, presumibilmente di nylon, non hanno alcun segno di usura come anche le cuciture.

Avvicinamento ghiaccio zaino parbat

Peso e capacità del Parbat Expedition Dynamic

Altro punto di forza del Parbat Expedition Dynamic è il peso: 438 g (stecche comprese) sulla bilancia di casa, poco più di quanto dichiarato dalla casa costruttrice (+18 g). Spesso non si tiene molto in considerazione questo aspetto nella scelta di uno zaino e poi ci si trova ad ingegnare soluzioni creative per tagliare grammi in fase di carico, magari lasciando a casa materiale che potrebbe tornarci utile.

Eliminando le stecche è inoltre possibile arrotolare lo zaino e ridurlo ad un cilindro di circa 30 x 7 cm, utile in caso di necessità di trasporto in uno più grande per utilizzarlo poi in un secondo momento.

A carico completo, lo zaino ha una capacità dichiarata di 30+2 lt. Nonostante possa sembrare più piccolo, confrontato con altri zaini che possiedo dello stesso litraggio, la dimensione corrisponde. 

Inoltre la costruzione essenziale consente di sfruttare al meglio la capacità di carico.

peso dello zaino

Consigliato per

Dopo l’utilizzo su varie tipologie di terreno e attività mi sento molto soddisfatto di questo Parbat Expedition Dynamic.

Indossando l’imbragatura, la sua geometria permette di avere un comodo accesso a tutti i portamateriale. Su terreni innevati, la sua impermeabilità fa la differenza e garantisce una comodità di utilizzo che ho potuto riscontrare su pochi altri prodotti.

parbat dynamic in azione

Se si è alla ricerca di uno zaino per il trekking o l’escursionismo, il Parbat non è sicuramente adatto. Al contrario, se si cerca un prodotto adatto all’alpinismo sia invernale che estivo (in quota) il Dynamic 30+2 L potrebbe essere la scelta definitiva.

Il prezzo è sicuramente più elevato rispetto alla concorrenza, ed è dettato dall’utilizzo di materiali tecnici di alto livello e, non meno importante, da una produzione di carattere artigianale, con numeri non equiparabili rispetto ad altre aziende. Parbat offre comunque ai suoi clienti un servizio di riparazione gratuito.

Prezzo: € 290,00.

Stai cercando altri prodotti e attrezzatura per l’alpinismo?

Test Aku Croda Dfs Gtx

Aku Croda Dfs Gtx

Scarpone da alpinismo leggero e preciso sul tecnico e allo stesso tempo comodo anche negli avvicinamenti.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Scarpa Ribelle Tech 3 Hd
Antonio

Scarpa Ribelle Tech 3 HD

Ultimo erede della serie Ribelle, è uno scarpone leggero e innovativo, per alpinisti molto esigenti.

recensione zaino alpinismo Rab Latok
Edoardo

Rab Latok 20L

Zaino da alpinismo con soluzioni ispirate al trail, leggero e allo stesso tempo stabile e resistente.

recensione zaino alpinismo Vaude Rupal
Giulia

Vaude Rupal Light 28

Zaino da alpinismo super leggero e molto stabile, dalla filosofia minimalista.

Test Singing Rock Bandit
Antonio

Singing Rock Bandit

Piccozza tecnica per passare dall’alpinismo classico a salite di ghiaccio ripido e misto.

Attrezzatura per il Trekking

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.