Recensione Millet Ubic 40

Millet Ubic 40

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Questa è una recensione
Voto Totale
4.4
  • Traspirazione sul dorso
    (4)
  • Comfort
    (4)
  • Funzionalità
    (4)
  • Stabilità
    (5)
  • Peso
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Zaino estremamente versatile e leggero. È studiato per l’escursionismo ma va bene anche per l’alpinismo e o lo scialpinismo. Grazie al Variloop™ System Multifunctions permette di trasportare qualsiasi tipo di materiale agevolmente. Dotato di svariati scomparti e tasche, presenta qualche piccolo dettaglio negativo ma che non compromette la qualità e affidabilità dello zaino stesso.

Pro

  • Polivalenza di utilizzo
  • Funzionalità di cinghie e tasche
  • Qualità e robustezza dei materiali
  • Peso contenuto

Contro

  • Schienale non regolabile  
  • Mancanza di una seconda tasca laterale con cerniera
  • Posizione alloggiamento raincover

Il Millet Ubic 40 è uno zaino estremamente versatile e leggero. È stato pensato per l’escursionismo ma la sua polivalenza lo rende adatto anche alle uscite di alpinismo o di scialpinismo. E’ il “fratello maggiore” dell’Ubic 30 recensito qualche settimana fa.

Il Variloop™ System Multifunctions permette di trasportare qualsiasi tipo di materiale agevolmente e proprio questa caratteristica a renderlo un appetibile zaino unico per chi pratica più attività outdoor.

Millet Ubic 40

Caratteristiche tecniche del Millet Ubic 40

  • Capacità: 40 litri
  • Peso (gr): 1230 circa
  • Materiali principale: Honeycomb 3line Recycled 100% poliamide riciclato, con trattamento DWR senza PFC
  • Portamateriali: Variloop™ System Multifunctions – per il trasporto di tutti i tipi di attrezzature
  • Predisposto per trasporto sacca idrica
  • Comparto inferiore separato con cerniera
  • Rain-Cover incorporata
  • Fibbie di regolazione del carico
  • Comode maniglie di appoggio delle mani
  • Link al produttore
Millet Ubic 40

Modalità di test

Ho utilizzato lo zaino Millet Ubic 40 per escursioni in giornata e trekking di più giorni, trasportando semplice materiale da escursionismo ma anche tenda e materassino per i pernotti. Le escursioni sono state effettuate sempre con il bel tempo estivo.

schienale ubic

La prova sul campo

Funzionalità

Lo zaino Millet Ubic 40 è uno zaino leggero e particolarmente funzionale che si adatta a svariate attività di montagna grazie alle molteplici tasche e al sistema Variloop™. Questo sistema consente di fissare e trasportare diverse tipologie di attrezzatura all’esterno dello zaino quali, tenda, materassino, piccozza, bastoncini, racchette da neve, snowboard, sci, e quant’altro.

Non è presente un apposito alloggiamento per pala e sonda come negli zaini appositamente ideati per le attività invernali.

variloop

Queste particolarità fanno del Millet Ubic 40 uno zaino adatto a tutte le stagioni e versatile. Nella sua essenza è uno zaino da escursionismo di medio litraggio, essenziale e senza troppo fronzoli fastidiosi.

Struttura, tasche e regolazioni

Prendendo in esame la struttura dello zaino partendo dall’alto, si trovano da subito due tasche molto capienti. Una tasca è interna con il classico e comodo “gancio portachiavi” e una è esterna dove è alloggiato il copri-zaino per la pioggia. Quest’ultimo, impermeabile al 100%, ha un aggancio apposito per non perderlo.

tasca interna
La capiente tasca interna superiore
gancio
  Il gancio per chiavi nella tasca interna

Unico appunto, avrei preferito l’alloggiamento per il copri-zaino nella parte inferiore come in molti altri zaini, lasciando così libera la grande tasca superiore spesso molto utilizzata per altri oggetti.

raincover
raincover dettaglio

Il sistema di apertura/chiusura dello scomparto principale è caratterizzato da uno sgancio rapido che permette l’operazione in modo veloce e, nel caso di apertura, con una sola mano.

chiusura zaino
Sistema di apertura/chiusura dello scomparto principale

A completamento della chiusura principale troviamo una comoda cinghia che può essere utilizzata per il fissaggio di una corda da arrampicata, una felpa, o altro.

cinghia

Questa cinghia inoltre tiene in posizione la capiente tasca a rete elastica dove è possibile alloggiare oggetti vari oppure un paio di ramponi.

Su questa tasca è presente un ulteriore comparto chiuso da una cerniera nella quale è possibile riporre cartine o oggetti di poco spessore.

tasca Millet Ubic 40

L’interno dello zaino è molto capiente e la sua “pulizia e semplicità” permette di stivare il materiale senza troppi problemi.

interno Millet Ubic 40
Interno zaino

Nella parte a contatto con la schiena troviamo il comodo alloggiamento per la sacca idrica che può essere tenuta in posizione grazie agli appositi agganci superiori a velcro. 

Sul lato, verso lo spallaccio destro, è presente il foro di uscita per il tubo della sacca idrica, particolare banale ma non scontato su tutti gli zaini.

hydro system

Lo schienale dello zaino offre molto comfort grazie a un’area di contatto morbida, ergonomica e molto traspirante.

Gli spallacci sono leggermente imbottiti e la loro conformazione “liscia” risulta molto confortevole una volta indossato.

Sugli spallacci troviamo due comode maniglie per posizionare le mani in caso di utilizzo senza i bastoncini e il classico cinturino, regolabile in altezza, con clip per la chiusura al petto.

maniglie

Da segnalare che la regolazione del cinturino non è la classica slitta ma viene effettuata con delle asole che a mio parere possono facilitare lo sgancio e perdita del cinturino stesso.

Peccato anche per la mancanza del fischietto di emergenza solitamente integrato in questa clip di chiusura.

regolazioni

Sempre nella parte posteriore, troviamo in basso la cintura lombare anch’essa leggermente imbottita e confortevole.

Sul lato destro è presente una comoda tasca espandibile con cerniera.

fascia lombare

Due comodi tasconi si trovano invece sui lati dello zaino.
Uno è in materiale elastico, l’altro è molto capiente con una grande cerniera e un soffietto in tessuto che – con materiale particolarmente ingombrante da riporre – consente di guadagnare spazio.

tasca laterale

In corrispondenza delle due tasche troviamo le cinghie di compressione, le due superiori dotate di clip possono fungere anche da porta-materiale.

tasca laterale in rete

Nella parte inferiore troviamo infine altre due comode cinghie, dotate di gancio metallico molto resistente, che permettono di collocare sotto allo zaino materiale come tenda, materassino, e altro.

cinghie parte inferiore

Sempre nella parte inferiore troviamo la comoda tasca che ci permette di accedere al comparto inferiore separato dal resto dello zaino da un “divisorio” dotato di cerniera apribile all’occorrenza.

Qui è possibile alloggiare vestiti di ricambio, materiale bagnato o qualsiasi cosa desideriamo mantenere separato dal resto del contenuto.

comparto inferiore
Comparto inferiore separato

Comfort e stabilità

Indossando il Millet Ubic 40 si ha subito una sensazione di comfort. Chiudendo la cintura lombare e la fettuccia al petto regolabile in altezza, notiamo anche una notevole stabilità al corpo dello zaino stesso.

Gli spallacci sottili e leggermente imbottiti, della giusta larghezza conferiscono una piacevole sensazione senza fastidio anche con pesi importanti.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.

Consigliato per

Premesso che ho utilizzato il Millet Ubic 40 per diverse escursioni estive, sia in giornata che di più giorni dove ho trasportato anche tenda e materassino. 

A mio parere è uno zaino versatile adatto a tutti: a chi ama una semplice escursione in giornata portandosi dietro tutto l’occorrente ma anche a chi desidera effettuare escursioni di più giorni e avere tutto a portata di mano.

Le sue tasche, gli agganci versatili, il comfort e soprattutto il peso ridotto appagheranno le aspettative di molti.

Acquista Online
Millet Ubic 40 in test
Test Gregory Zulu 35

Gregory Zulu 35

Zaino dalla grande qualità costruttiva. Peso non minimale ma compensato da comfort e stabilità.

recensione pantaloni da alpinismo Ternua

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

1 risposta

  1. Ciao. Lo schienale dello zaino fa sudare molto per la tua esperienza? Sto valutando l’acquisto dell’Ubic 30 (lo schienale credo sia lo stesso dell’Ubic 40 che hai recensito tu) della Millet. Come alternativa ho visto il Ferrino Finisterre 28. Ti ringrazio in anticipo.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Zamberlan Circe Gtx
Fulvia

Zamberlan Circe Gtx

Calzatura al femminile che unisce le caratteristiche di una scarpa da trail con il sostegno di una da trekking.

Test Aku Flyrock Ws
Maria

Aku Flyrock Ws

Scarpa da hiking veloce per escursionisti evoluti che cercano sensibilità e naturalità nella camminata.

Meindl Tonale gtx
Michele

Meindl Tonale GTX

Scarponi confortevoli e protettivi per trekking di più ore su sentieri di media difficoltà.

Test Kayland Duke Mid Gtx
Amos

Kayland Duke Mid Gtx

Scarpa da hiking veloce su terreno tecnico, con un buon compromesso tra comfort e precisione.

COME SCEGLIERE GLI SCARPONI DA TREKKING

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.