Recensione FERRINO XMT 40+5

recensione zaino XMT Ferrino

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.4
  • Traspirazione
    (4)
  • Comfort
    (5)
  • Funzionalità
    (5)
  • Stabilità
    (5)
  • Peso
    (3)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Zaino resistente, modulabile e versatile, progettato per soddisfare anche l’alpinista e lo scialpinista più esigente in tutte le sue attività in montagna.

Pro

  • Versatilità
  • Numerose tasche esterne
  • Asole portamateriali sulla fascia lombare e numerosi ganci sul corpo dello zaino
  • Varietà di configurazioni e regolazioni
  • Solidità di cerniere e fibbie metalliche

Contro

  • Qualche fibbia in plastica
  • Non dotato di portacasco
  • Assenza di cinghia porta corda fissa

Introduzione

Ero da un po’ che non provavo uno zaino nuovo. Ormai abituato a zaini di diversi anni fa, è stato sorprendente mettere in spalla un modello uscito recentemente sul mercato.

Ho capito che lo zaino, in particolare d’alpinismo, è uno degli accessori che cambiamo meno di frequente, pertanto ha davvero molto senso puntare su un prodotto ben fatto e soprattutto funzionale, spendendo magari qualche euro in più.

L’esperienza con lo zaino Ferrino XMT è stata positiva, al di là delle aspettative. Oltre alla comodità e alla funzionalità ho apprezzato diversi piccoli dettagli che rendono questo prodotto estremamente completo.
Vediamo quali.

Lo zaino Ferrino XMT 40+5 in dettaglio

L’XMT è progettato per essere uno zaino completo, adatto sia per alpinismo che scialpinismo e può vantare di essere stato eletto tra i migliori zaini 2020 dalla Buyer’s Guide di Skialper.

Una delle caratteristiche più significative è la varietà delle regolazioni e la possibilità di personalizzarlo a piacimento, sia per quanto riguarda le dimensioni , sia per le configurazioni di spallacci e fibbie.

Ad esempio per quanto riguarda il litraggio può passare agevolmente dai 40+5 lt ai 35, con una differenza di peso di di circa 500gr, semplicemente rimuovendo la parte superiore dello zaino. Complessivamente lo zaino ha un peso di 1,65kg, con un peso minimo di 950gr.

Inoltre, altro aspetto che colpisce, è la robustezza del tessuto dello zaino, integralmente in Ripstop Cordura, con ottima resistenza agli strappi.

Zaino Ferrino Alpinismo
Lo zano nella configurazione 40+5 litri

Lo zaino nella versione ridotta a 35 lt; il cappuccio è facilmente rimovibile, grazie a comode fibbie a gancio.

Alpinismo

Recensione zaino

Il corpo esterno è accessoriato da ganci porta piccozze e asole per nastri addizionali (in dotazione), ad esempio per attaccare esternamente ciaspole, ramponi, ma anche tappetini o sacchi a pelo.

Dotato anche di asole per retina porta casco (non in dotazione).

le asole porta materiali dello zaino

Lo schienale in materiale traspirante è dotato di canaline di aerazione e tessuto reticolare. L’imbottitura è morbida, funzionale e comoda.

lo schienale dello zaino Ferrino

La cerniera frontale corre lungo tutto il corpo dello zaino, termosaldata e impermeabile, fornita di doppia zip; questa permette di aprirlo anche parzialmente senza rimuovere la parte superiore. Particolare comodo in caso di recupero materiale sul fondo (come ramponi o vestiario).

recensione zaino Ferrino XMT 40+5

La cerniera esterna, situata sopra lo schienale, è utile per riporre velocemente piccolo materiale senza aprire lo zaino.

Sono presenti altre due tasche con cerniere sul cappuccio, una interna e una esterna. Altro particolare interessante è la presenza di uno spazio vuoto tra corpo dello zaino e dello schienale, progettato per inserire spezzoni di corda penzolanti o sistemi di idratazione H2 bag.

In alcune situazioni si sente un po l’assenza della cinghia portacorda fissa; occorre costruirla con le cinghie in dotazione.

la tasca posteriore chiusa a zip

La fascia pettorale è regolabile in altezza, grazie al sistema ad asole, e sulla fascia lombare è presente un astuccio porta materiale, utile ad esempio per riporre a portata di mano macchina fotografica o barrette. Su entrambe le fasce sono presenti altre asole portamateriale.

gli spallacci dello zaino da alpinismo Ferrino

La fibbia pettorale è fornita di fischietto, mentre un gancio metallico a incastro sulla fibbia ventrale garantisce maggiore resistenza rispetto a versioni in plastica.

Recensione ferrino XMT 40+5

Le cinghie laterali porta sci sono rifinite con fibbie di metallo. All’interno dello zaino è presente uno scompartimento per pala e sonda; ciò rende lo zaino estremamente completo anche in caso di attività scialpinistica.

zaino Ferrino XMT 40+5

XMT 40+5

La fascia lombare è rimovibile, cosa particolarmente utile in caso di arrampicata su roccia o qualsiasi altra attività con imbrago in vita.

Recensione zaino ferrino

Conclusioni

Lo zaino Ferrino XMT è un prodotto davvero completo e dotato di tutte le caratteristiche fondamentali per uno zaino da alpinismo e scialpinismo.

Comodo e funzionale, adatto anche per attività molto tecniche, e dal design curato.

Assolutamente consigliato a chi è alla ricerca di uno zaino allo stesso tempo versatile ma anche capace di essere configurato in modo specifico per la singola attività.

Infine mi ha colpito la qualità del tessuto, resistente agli sfregamenti e impermeabile, adatto insomma anche ad uso intensivo in condizioni difficili.

Ferrino zaino

Prezzo: € 170

Acquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Ferrino?
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per lo scialpinismo?
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per alpinismo?

recensione pantaloni da alpinismo Ternua

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

recensione zaino alpinismo Rab Latok

Rab Latok 20L

Zaino da alpinismo con soluzioni ispirate al trail, leggero e allo stesso tempo stabile e resistente.

4 risposte

  1. La cinghia portacorda può essere inserita anche in assenza del cappuccio, costruendola appunto con la cinghia rossa che si può smontare dal cappuccio e inserire tra l’apice dello schienale, dotato di asole apposite (sempre in colore rosso) e l’asola frontale posta alla base della cerniera anteriore.

    1. Ciao Gabriele.
      Corretto!!

      come scritto nell’articolo il porta corda va costruito con le cinghie in dotazione, utilizzando le asole sul corpo dello zaino.

  2. Ciao! Leggo che si parla di cerniere nastrate impermeabili ma non è specificato chiaramente (neanche dal sito Ferrino) se di fatto il tessuto dello zaino è “ufficialmente” impermeabile. Hai avuto modo di testare l’impermeabilità o sullo zaino c’è qualche indicazione? Grazie

  3. Ciao Alessandro.

    Ho testato lo zaino con l’uso sotto un po’ di pioggia (non temporale) e non ho mai notato infiltrazioni dalla cerniera.

    Personalmente non ti so dire se il materiale usato sulla cerniera sia “ufficialmente” impermeabile.
    Il materiale penso proprio lo sia, in questi casi semmai è la cucitura il punto debole.

    In ogni caso personalmente non ho mai notato infiltrazioni significative.
    Spero di esserti stato d’aiuto

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test ramponi Singing Rock Fakir III
Emanuele

Singing Rock Fakir III

Rampone a 12 punte in acciaio per alpinismo classico su neve e ghiacciaio.

test zaino Ortovox Peak Light
Maria

Ortovox Peak Light 30 S

Uno zaino per alpinismo in quota, con la possibilità di ridurre il peso agendo sulle varie componenti.

Ferrino Instinct 25
Eva

Ferrino Instinct 25

Zaino super leggero per ascensioni alpinistiche e scialpinistiche impegnative.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.