Recensione Ferrino Finisterre 40 Lady

Test Ferrino Finisterre 40 Lady

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Questa è una recensione
Voto Totale
4.3
  • Traspirazione sul dorso
    (4)
  • Comfort
    (5)
  • Funzionalità
    (4)
  • Stabilità
    (5)
  • Peso
    (3.5)
Voto Utenti 4 (1 recensione)

IN SINTESI

Lo zaino Ferrino Finisterre 40 Lady è un evergreen della casa torinese, rivisto nella messa a punto di tecnologia, materiali e corredi. Capace di accompagnare in situazioni differenti e con carichi diversi, è stato concepito per regalare più comfort e praticità durante le escursioni di più giorni.

Pro

  • Ottimo comfort indossato
  • Profilo slim
  • Molteplici tasche ben distribuite
  • Ottima ventilazione sul dorso

Contro

  • Peso migliorabile

Premessa

Lo zaino Ferrino Finisterre 40 Lady si presenta come uno zaino compatto, con un profilo lineare e una perfetta adattabilità alla schiena femminile.

Studiato per dare un ottimo comfort, garantisce una buona versatilità per utilizzarlo in escursioni giornaliere o trekking di più giorni. Questo grazie alle molteplici tasche ben distribuite ed alla presenza di due cinghie aggiuntive atte a legare esteriormente l’equipaggiamento ingombrante.

Inoltre, anche se riempito solo parzialmente, non dà quell’effetto antiestetico di zaino floscio e, soprattutto, quella sensazione scomoda sulla schiena, dovuta al carico mal distribuito.

Test Ferrino Finisterre 40 Lady

Caratteristiche tecniche del Ferrino Finisterre 40 Lady

  • Peso: 1,38 kg
  • Capacità: 40 litri
  • Tessuti: 100% riciclato 420D Honeycomb
  • Dorso: con sistema “Dry Net System”
  • Tasche: Sul cappuccio – Di sicurezza – Frontale – Laterali – Su fascia a vita – Interna sul dorso
  • Riflettore RECCO integrato
  • Ampio accesso frontale
  • 2 Porta bastoncini/piccozza
  • Porta bastoncini rapido
  • Nastri di compressione laterale
  • Porta materiali frontale (con nastri addizionali)
  • Coprizaino incluso
  • Compatibile col sistema di idratazione H2 Bag
  • Paese produttore: Cina
  • Link al produttore
Zaino trekking Ferrino

Modalità di test

Ho testato lo zaino Ferrino Finisterre 40 Lady in particolare durante le escursioni a piedi.
Nella fattispecie l’ho usato durante:

  • escursioni facili con poco carico;
  • escursioni più impegnative con carico importante;
  • escursioni di un paio di giorni con carico a pieno regime;
  • meteo di tutti i tipi, dal sole cocente a forti temporali.
Test Ferrino Finisterre 40 Lady

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.

La prova sul campo del Ferrino Finisterre 40 Lady

Prime impressioni

A primo impatto lo zaino Ferrino Finisterre 40 Lady colpisce per il suo profilo lineare, esteticamente bello, con un design pulito e semplice.

Una volta preso in mano, però, sembra essere un po’ più pesante rispetto ad altri di pari litraggio. La bilancia segna 1,38 kg, peso che effettivamente si percepisce quando lo si solleva vuoto la prima volta. Tuttavia, una volta sulle spalle, il peso risulta ben distribuito e questa caratteristica non incide più di tanto.

Durante le mie escursioni ho avuto modo di testarlo con carichi diversi, e anche qui, ho sempre avuto l’impressione che il peso fosse ben ripartito. Le fibbie lombari avvolgono bene in vita, rendendo lo zaino perfettamente stabile. Gli spallacci sono comodi e la cinghia pettorale che li unisce è facilmente regolabile.

Infine, mi ha positivamente colpito il fatto che il tessuto del Ferrino Finisterre 40 Lady sia in materiale 100% riciclato.

Test Ferrino Finisterre 40 Lady

Dorso e spallacci del Ferrino Finisterre 40 Lady

Il dorso dello zaino Ferrino Finisterre 40 Lady adotta la tecnologia “Dry Net System”.
Questo sistema, grazie ad un bastino in acciaio flessibile che tende il retino separando la schiena dallo zaino, promette un eccellente livello di aerazione. Questo non significa che la sudorazione sulla schiena sia inesistente, ma è nettamente inferiore rispetto ad altri modelli.

Inoltre, il sistema “Dry Net System” assicura anche un’efficace ripartizione del peso.

Zaino trekking traspirante
Il dorso del Ferrino Finisterre 40 Lady permette un’ottima aerazione.

Gli spallacci e la cinghia pettorale sono imbottiti e questa peculiarità è un po’ un’arma a doppio taglio. Da un lato sono molto confortevoli: permettono allo zaino di avvolgere bene il corpo evitando di tagliare le spalle quando abbiamo un carico pesante. Dall’altra, quando fa molto caldo, fanno sudare e segnano un po’, ma senza mai ferire o creare ecchimosi.

Zaino 40 litri hiking

Volume e gestione degli spazi

Indubbiamente Ferrino ha pensato che questo zaino potesse essere il più pratico possibile inserendo moltissime tasche. Francamente mi è capitato di riempirle tutte! Inoltre, uno dei punti forti di questo modello, è il fatto che si possa prelevare rapidamente ogni oggetto inserito all’interno di queste.

Sono state concepite due tasche laterali capienti, a soffietto e richiudibili con cerniere. Per chi non ama la sacca idrica, possono essere utilizzate per riporre delle borracce da 1 litro. Per chi invece preferisce l’utilizzo delle Camel bag, esiste l’apposita predisposizione all’interno.

Comoda è la tasca sulla patella dello zaino, che ha al suo interno una seconda tasca, richiudibile con zip e con un comodo portachiavi integrato.

Tasche zaino Ferrino
All’interno della patella c’è una tasca portaoggetti.

Decisamente funzionale è la tasca lombare, posta sulla cinghia di chiusura, molto spaziosa e, soprattutto, facilmente raggiungibile.

Fascia lombare zaino Ferrino

Esiste poi una tasca frontale, accessibile senza dover per forza aprire lo zaino. Ideale per inserire materiale da avere velocemente sotto mano come una cartina, un piccolo kit di emergenza, ecc.

Ferrino Finisterre 40 Lady
La tasca frontale del Ferrino Finisterre 40 Lady, ideale per avere a portata di mano materiale utile.

L’accesso allo scompartimento principale avviene dall’alto, sotto la patella. Grazie ad una doppia chiusura con cordoncino si può chiudere lo zaino a seconda che sia completamente riempito o meno.

Ferrino Finisterre 40 Lady
Il doppio cordoncino per una chiusura personalizzata.

Nella parte bassa dello zaino si trova poi una comoda cerniera che permette di prelevare quanto abbiamo sistemato nel fondo. Peraltro, grazie ad un separatore interno, questo scompartimento può essere isolato da quanto riponiamo sopra.

In totale la capienza dello zaino è di 40 litri, ma grazie a tutte queste tasche lo spazio sembra di più!

Porta bastoncini

A questo proposito il Ferrino Finisterre 40 presenta una soluzione funzionale e rapida. Di fatto, sono 3 i porta bastoncini:

  • due, classici, che fungono anche da porta piccozze, posti frontalmente;
  • uno, rapido, presente su uno spallaccio

Quest’ultimo permette di riporre via i bastoncini velocemente senza dover posare lo zaino. Personalmente lo sfrutto molto perché spesso e volentieri, affrontando passaggi in cui ho bisogno di avere le mani libere oppure non ho più necessità di usarli, in un attimo li lego di lato senza neanche dover togliere lo zaino o, addirittura, ripiegarli.

Coprizaino del Ferrino Finisterre 40 Lady

Una lode a parte è dovuta al copri zaino incluso nel Ferrino Finisterre 40 Lady. Riposto in una tasca inferiore, è molto efficace nel riparare dalle intemperie. Di fatto, oltre ad essere completamente avvolgente, è estremamente impermeabile. L’ho utilizzato a più riprese in molti temporali (sia forti, sia deboli, anche con neve bagnata) ed in ogni occasione il materiale all’interno dello zaino è rimasto perfettamente asciutto.

Inoltre, in queste occasioni, ho notato che il tessuto dello zaino è idrorepellente. Infatti, gli oggetti posti nella tasca in vita (che non può essere protetta dal copri zaino) sono sempre risultati asciutti.

Cinghie e nastri addizionali

Il Ferrino Finisterre 40 Lady è dotato di due nastri addizionali ottimi da utilizzare nel caso si debbano trasportare carichi ingombranti come tende, sacchi a pelo e materassini. Infatti, con dei piccoli anelli sistemati lateralmente o nella parte bassa dello zaino, si possono vincolare oggetti all’esterno tramite queste cinghie amovibili.

Zaino Trekking 40 litri donna
le cinghie porta tenda

Peraltro questo zaino, nonostante sia pensato per il trekking, può essere utilizzato anche in inverno per lo sci alpinismo o le racchette da neve. Questa attrezzatura può essere ancorata allo zaino per mezzo delle cinture o ai due nastri addizionali di cui dispone.

Zaino Trekking 40 litri donna

Riflettore Recco integrato ed istruzioni di sicurezza

Lo zaino Ferrino Finisterre 40 Lady non trascura la sicurezza. Infatti, sulla patella dello zaino, è presente il riflettore Recco, rilevatore conosciuto a livello internazionale. Grazie a questa piastrina le operazioni di soccorso vengono facilitate. Pur non sostituendo in alcun modo l’apparecchio ARTVA, ma può rendere rintracciabile il sepolto (o il disperso) se i soccorritori hanno dei rilevatori Recco.

Altra piccola, ma importante caratteristica, si trova internamente alla patella e sono le istruzioni nel caso in cui dovessimo chiedere aiuto. Nel dettaglio ricorda quali siano le modalità per lanciare un SOS, per rispondere ad una richiesta di SOS o come comunicare con un elicottero da soccorso nelle vicinanze.

Piccola dotazione di sicurezza è un fischietto, integrato alla chiusura della cinghia pettorale.

Consigliato per

Consiglio il Ferrino Finisterre 40 Lady a chi cerca uno zaino ben strutturato come compagno di gite in giornata o di un paio di giorni. Con un’ottima capacità di riempimento si possono trasportare anche carichi pesanti senza grossa fatica grazie all’elevata stabilità. Questa è garantita dal bastino integrato che riesce a ripartire alla perfezione il carico.

Grazie alla sua versatilità mi sento di consigliarlo per ogni attività escursionistica a piedi ma anche con l’attrezzatura da neve. Infatti, grazie ai suoi 40 litri di capacità e alla possibilità di caricare gli sci o le ciaspole, ritengo sia un ottimo alleato anche per l’escursionismo invernale. Lo testerò sicuramente anche nella stagione fredda.

Ottimo per il pubblico femminile, si posiziona sulla schiena in modo stabile, appoggiando comodamente sulle creste iliache e ben distribuendo il carico.

Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Ferrino?
Test Gregory Zulu 35

Gregory Zulu 35

Zaino dalla grande qualità costruttiva. Peso non minimale ma compensato da comfort e stabilità.

recensione pantaloni da alpinismo Ternua

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

1 risposta

  1. (4)

    Ho utilizzato zaini di diversa tipologia e diversi marchi.Ultimamente,stavo utilizzando un salewa randonnée 32 con il quale mi son trovato sempre bene,in ogni ambito montano.Desideravo uno zaino leggermente più capiente e,strutturato più per il trekking che per l’alpinismo e,dopo aver letto varie recensioni,mi sono orientato per l’acquisto di un ferrino finisterre 38.
    Zaino molto ben strutturato,materiale molto resistente e rifinito a dovere.Le parti a contatto con il corpo,sono state concepite per permettere il massimo dell’areazione e del comfort.Passando da uno zaino come il mio precedente a questo,il primo utilizzo,crea un po’ di impaccio; Strutturalmente,sono due tipologie che nulla hanno in comune.La capienza del Ferrino,seppur di “solo” 38lt, è ben gestibile,modulabile e,con un’ampia offerta di tasche e taschine per poter riporre l’occorrente nel modo più ordinato possibile e con una accessibilità che rimane perfetta anche a pieno carico.Ho avuto modo di utilizzarlo anche con sacca idrica da due litri e,devo dire che lo spazio rimane abbondante,il peso ben distribuito e gestibile e forse grazie all’abbondante distanza tra schiena e schienale,non se ne risente del surriscaldamento del liquido contenuto.Uno standing ovation al dorso dello zaino,sempre ben teso e distanziato,eccelsamente areato e imbottito il giusto.Se c’è un punto critico ma, è proprio un piccolo punto,causato quasi sicuramente dal mio dovermici ancora abituare, è il telaio in acciaio che alcune volte, all’altezza delle scapole,fa capolino creando una zona di leggero contatto ! Con l’utilizzo e l’affinamento nelle regolazioni, certamente il problema sparirà.,

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Zamberlan Circe Gtx
Fulvia

Zamberlan Circe Gtx

Calzatura al femminile che unisce le caratteristiche di una scarpa da trail con il sostegno di una da trekking.

Test Aku Flyrock Ws
Maria

Aku Flyrock Ws

Scarpa da hiking veloce per escursionisti evoluti che cercano sensibilità e naturalità nella camminata.

Meindl Tonale gtx
Michele

Meindl Tonale GTX

Scarponi confortevoli e protettivi per trekking di più ore su sentieri di media difficoltà.

Test Kayland Duke Mid Gtx
Amos

Kayland Duke Mid Gtx

Scarpa da hiking veloce su terreno tecnico, con un buon compromesso tra comfort e precisione.

COME SCEGLIERE LE SCARPE DA TRAIL RUNNING

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.