Voto Totale
-
Traspirazione sul dorso
-
Comfort
-
Funzionalità
-
Stabilità
-
Peso
In sintesi
Zaino compatto adatto per arrampicata su roccia, ghiaccio e misto. Molto versatile nella sua capacità di adattarsi a diverse esigenze di carico.
Pro
- Design semplice e funzionale
- Dimensioni variabili
- Porta casco, corda e piccozze esterni
Contro
- Cinghie di fissaggio piccozze troppo larghe
- Cinghia di compressione dal lato dello schienale un po’ troppo lunga
C.A.M.P. è una delle più note aziende italiane che produce attrezzatura da arrampicata, alpinismo e scialpinismo. Nel loro catalogo, lo zaino M-Tech è uno degli zaini più piccoli e più versatili.

Caratteristiche tecniche dello zaino C.A.M.P. M-Tech 22L
- Capacità: 22 litri
- Idratazione: Hydration Compatible Campack
- Schienale: imbottito con pannello EVA da 6mm
- Peso: 650g
- Link al produttore
Lo zaino C.A.M.P. M-Tech è stato pensato per missioni fast-and-light di arrampicata su vie lunghe o per le uscite su ghiaccio. Nonostante la sua semplicità e leggerezza, lo zaino è pensato per essere funzionale, robusto e confortevole.

La costruzione dello zaino M-Tech è semplice: è infatti composto da un solo comparto principale con il fondo rinforzato. Una volta aperto si infila dentro tutto velocemente, cosa molto comoda in montagna, ad esempio al termine di una via di arrampicata.
La doppia chiusura realizzata con la parte terminale dello zaino che si piega esternamente ha la duplice funzione di portare tutto il materiale durante gli avvicinamenti e poi ridurre la dimensione dello zaino durante l’attività. In questo modo, mentre si arrampica, è possibile portarsi dietro uno zaino più compatto.

Lo zaino M-Tech presenta due piccole tasche, poste all’interno: una in tessuto posizionata a metà schiena ed una realizzata con materiale trasparente e compatibile con il touch-screen.
All’interno dello zaino sono presenti anche quattro anelli porta materiale, per ottimizzare l’organizzazione dell’attrezzatura.


Esternamente il C.A.M.P. M-Tech è dotato di porta piccozze con chiusura rinforzata in Hypalon in basso e con straps removibili in velcro nella parte alta. Lo zaino possiede un portacasco esterno e permette il trasporto della corda sia con lo zaino ripiegato in sommità, sia con lo zaino completamente pieno.



E’ inoltre presente il foro di apertura per l’idratazione con camel bag.
Infine, nella parte esterna dello zaino sono presenti quattro asole su cui è possibile allacciare ulteriori fettucce porta materiale. Le fettucce non sono però incluse nello zaino.

Modalità di test
Lo zaino C.A.M.P. M-Tech è stato utilizzato principalmente per l’arrampicata su roccia, su vie lunghe e per avvicinamenti alle pareti con tutta l’attrezzatura da arrampicata. Per testarlo con condizioni di meteo avverse è stata utilizzata per un’uscita di trekking sotto la pioggia.
Per testarlo sul ghiaccio aspetterò ancora qualche settimana ed aggiornerò in seguito la recensione.

La prova sul campo dello zaino C.A.M.P. M-Tech
Dimensioni versatili
La caratteristica che più mi ha colpito dello zaino è la versatilità nel gestirne le dimensioni. Lo zaino si chiude a sacchetto, ovvero con un cordino da tirare in sommità, perfetto da tirare anche con i guanti. In alcuni casi però mi sono trovata a non riempire completamente lo zaino, ma C.A.M.P. ha fatto in modo che la parte terminale della sacca si potesse ripiegare sul davanti e fissare con un gancio ad uncino ad una delle asole presenti esternamente. In questo modo lo zaino sembra essere molto più piccolo.
Invece, una volta riempito completamente, lo zaino sembra in grado di contenere il doppio di prima. Alla fine lo si riesce a riempire con tutta l’attrezzatura e l’abbigliamento necessario per una via lunga da fare in giornata. Questa variazione di dimensione si apprezza molto quando si vuole utilizzare lo zaino in più occasioni e per sport diversi.


Semplicemente spazioso
Apprezzo molto gli zaini semplici con poche tasche e fettucce, quindi il design scelto da C.A.M.P. mi è piaciuto molto: lo zaino è spazioso e può essere riempito facilmente con tutta l’attrezzatura.
Gli effetti personali o le cose che servono subito a portata di mano possono essere inserite nelle tasche interne, rendendo il tutto molto funzionale e di veloce utilizzo. La tasca interna trasparente permette di usare il touchscreen del telefono, anche se il sistema non è molto sensibile e alla fine conviene tirare fuori il cellulare dalla tasca.
Schienale e spallacci
Lo schienale imbottito dello zaino C.A.M.P. M-Tech ha permesso di muovermi sempre liberamente e con comodità. Gli spallacci sono confortevoli e permettono di essere allacciati l’uno all’altro all’altezza del petto. La chiusura può essere anche innalzata o abbassata a piacimento.
Completa il tutto una fettuccia da chiudere in vita. In questo modo, una volta allacciato, lo zaino diventa molto stabile e segue ogni movimento. Nelle vie di arrampicata lo zaino non ha mai dato fastidio, lasciando piena libertà di movimento.

Fettucce
Vi sono comunque un paio di aspetti da migliorare. Vicino agli spallacci, dal lato dello schienale, è presente una fettuccia di compressione un po’ troppo lunga. Questa può servire come porta corda aggiuntivo, ma se non utilizzata può essere di impaccio. Una lunghezza inferiore renderebbe tutto più equilibrato.
Al contrario, la fettuccia che serve per fissare le piccozze all’esterno dello zaino è troppo larga: anche stringendo al massimo la regolazione, le piccozze rimangono leggermente libere di muoversi. Sarebbe stato meglio poter stringere ulteriormente la fettuccia fino ad immobilizzare completamente l’attrezzatura.

Impermeabilità
Nonostante sia composto da un tessuto leggero, lo zaino C.A.M.P. M-Tech ha rivelato una buona resistenza all’acqua. E’ stato utilizzato sotto la pioggia ma l’interno è rimasto asciutto. Ho potuto verificare l’ottimo trattamento idro-repellente: le gocce di pioggia sono rimaste belle compatte sulla superficie esterna dello zaino senza penetrare all’interno.

Consigliato per
I dettagli di cui è dotato lo zaino C.A.M.P. M-Tech lo rendono specializzato per alpinismo e arrampicata su roccia e ghiaccio.
Tuttavia, grazie alla sua polivalenza, può adattarsi a varie attività e occasioni d’uso. In particolare, nonostante sia un 22 litri, lo zaino è in grado di contenere parecchie cose quando serve e compattarsi facilmente quando il carico è ridotto. Uno zaino quindi versatile e – al netto di qualche dettaglio migliorabile a livello di fettucce – davvero funzionale.
Acquista Online