Recensione ARVA RESCUER 22

arva rescuer 22

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.3
  • Traspirazione
    (4)
  • Comfort
    (5)
  • Funzionalità
    (4)
  • Stabilità
    (4)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Uno zaino compatto, pratico e dal peso ridotto. Dedicato a uscite veloci in giornata per gli scialpinisti che vogliono essere leggeri per macinare dislivello.

Pro

  • Leggerezza
  • Numerose taschine esterne
  • Pratica cerniera sullo schienale
  • Stabilità

Contro

  • Mancanza del retino porta casco
  • Assenza del sistema di localizzazione Recco

Pratico scialpinismo da sei anni e mi sono trovato a cambiare lo zaino per usura. Dopo aver valutato diversi modelli la scelta è ricaduta su un prodotto specifico per questa disciplina: lo zaino Arva Rescuer 22.

In precedenza avevo uno zaino Ortovox Haute Route 35. Nonostante la capienza fosse superiore, era diviso in tre zone. Personalmente trovo molto più pratico avere tutto lo spazio in un solo vano, è decisamente più sfruttabile.

Gli zaini da scialpinismo si differenziano da quelli da alpinismo per la presenza dei lacci porta sci. Inoltre sono a volte dotati della cerniera sullo schienale che permette di accedere comodamente al vano principale anche con gli sci sullo zaino.

Sono anche più strutturati sullo schienale per proteggere la schiena in caso di un’eventuale caduta e per dare più stabilità durante la sciata.

Mi sono reso conto negli anni, passando ad uno zaino apposito per lo sci alpinismo, di quanto sia più comodo in discesa quando si affrontano le curve.

zaino scialpinismo

Lo zaino Arva Rescuer 22 in dettaglio

La capienza è di soli 22 litri ma in un unico vano principale, a cui si può accedere da tre differenti cerniere: una superiore, una verticale e una posizionata nello schienale. Come già dicevo, quest’ultima risulta molto comoda quando si spalleggiano gli sci.

recensione zaino arva

zaino scialpinismo arva

All’interno della tasca principale si trovano le due classiche asole per collocare la sonda ed il manico della pala e una paratia elastica per la pala.

Recensione arva rescuer

È inoltre presente una tasca superiore per mettere gli occhiali ed altri piccoli oggetti ed una tasca più grande sul fronte dello zaino dove trovo comodo collocare il cibo, il materiale di primo soccorso e la coperta termica.

Recensione zaino arva

Nella parte superiore si trova la cinghia per portare la corda.

Recensione arva rescuer 22

Sugli spallacci, imbottiti e traspiranti, ci sono le due classiche cinghie di fissaggio al busto. Quella pettorale è provvista di fischietto, quella ventrale ha due tasche per smartphone o altri oggetti e due porta materiali.
Lo spallaccio è predisposto per il tubo di idratazione ed ha una piccola tasca per una barretta energetica o la crema solare.

Esternamente lo zaino ha gli agganci per trasportare gli sci o le ciaspole ed il porta piccozza con velcro.

Recensione rescuer 22

recensione zaino rescuer 22
Particolare del velcro porta picozza

zaino rescuer 22
Particolare delle cinghie porta sci

Indossato lo zaino è molto comodo. Una volta regolate bene le due cinghie anteriori e gli spallacci, permette di tenere il carico vicino al corpo agevolando la sciata.

Anche gli sci si possono spalleggiare velocemente assicurandoli con due cinghie dotate di clip.

Recensione zaino scialpinismo

La capienza di 22 litri è ridotta ma permette le gite di scialpinismo che si effettuano in giornata. Io riesco a farci stare (oltre ad Artva, pala e sonda) i ramponi in alluminio, i rampant, dei guanti pesanti, un piumino, un litro da bere e qualcosa da mangiare. Appendo fuori piccozza e casco.

Purtroppo l’assenza della retina porta casco integrata rende un po’ difficoltoso il fissaggio di quest’ultimo.

Il peso è veramente ridotto, 1.000 grammi esatti!

Conclusioni

recensione arva rescuer 22

Lo zaino è adatto per chi cerca leggerezza e praticità, per uno scialpinismo “fast & light”.

Ottimo per chi fa gite in giornata con grandi dislivelli e anche tecnicamente impegnative e quindi vuole avere peso ridotto sulle spalle.

Si tratta di uno zaino davvero completo e costruito con materiali di ottima qualità.

Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Arva?
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per lo scialpinismo?
k2 wayback 98

K2 Wayback 98

Sci dalla grande versatilità, leggeri e allo stesso tempo adatti a discese nella polvere.

recensione scarponi Dynafit Tigard

Dynafit Tigard 130

Scarponi da performance in discesa, con grande reattività e con un’ottima calzata per la categoria.

recensione attacco ATK Raider 13 Evo

ATK Raider 13 Evo

Attacco con prestazioni vicine al freeride ma con peso e filosofia scialpinistici.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Ferrino Instinct 25
Eva

Ferrino Instinct 25

Zaino super leggero per ascensioni alpinistiche e scialpinistiche impegnative.

test zaino Peak 35 Ortovox
Andrea

Ortovox Peak 35

Zaino robusto e multifunzionale per alpinismoo nelle 4 stagioni e scialpinismo.

Test Alpina Rocket Bold Q-Lite
Sarah

Alpina Rocket Bold Q-Lite

Lenti ad elevate prestazioni per occhiali che possono essere un’alternativa alla maschera.

test Cimalp Torre pile termico
Fulvia

Cimalp Torre

Strato intermedio termico, traspirante e con discrete capacità anti vento.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.