Recensione ARVA Airbag Tour 25 Ultralight

Arva airbag tour 25 ultralight

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.8
  • Comfort
    (5)
  • Funzionalità
    (4)
  • Stabilità
    (5)
  • Peso
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Uno zaino airbag a cartucce da scialpinismo leggero ma con gli spazi ben organizzati per portare tutto l’occorrente per una gita, o anche per fare una giornata di freeride. Il peso resta contenuto anche con il sistema Airbag. Il volume di carico può risultare inadeguato nel caso si debbano portare ramponi o altra attrezzatura da ghiacciaio o alpinismo.

Pro

  • Leggerezza
  • Gestione degli spazi
  • Traspirabilità dello schienale
  • Materiale riciclato

Contro

  • Assenza di uno scomparto per pala e sonda

Lo zaino Arva Airbag Tour 25 Ultralight Reactor rende finalmente fruibile il sistema airbag per il segmento di scialpinismo che strizza l’occhio al fast & light vista la sua costruzione minimalista e il peso contenuto.

Arva airbag tour 25 ultralight in test

Caratteristiche tecniche dell’Arva Airbag Tour 25 Ultralight

  • Volume: 25 Litri
  • Peso: 1600 grammi (incluso il sistema Airbag)
  • Sistema Airbag ARVA Reactor
  • Accesso frontale allo scomparto principale
  • Cintura in vita dotata di due ampie tasche in rete ad accesso rapido
  • Due passanti per piccozze
  • Sistema portasci diagonale
  • Cinghie rimovibili per trasportare gli sci in modalità A-Frame o in diagonale, snowboard o racchette da neve
  • Sistema Daisy Chain compatibile con porta casco ARVA
  • Tasca di facile accesso per oggetti di valore
  • Spallacci ultraleggeri dotati di tasche elastiche per una borraccia da 500 ml o una bottiglia d’acqua
  • Pannello posteriore ultraleggero con imbottitura in schiuma ventilata rimovibile
  • Fischietto di emergenza rimovibile
  • Passante di sicurezza gamba sinistra/destra regolabile
  • Materiali: Poliammide riciclata 330D ROBIC REGEN tessuto leggero e altamente resistente
  • Link al produttore
test in salita con le pelli Arva airbag tour 25 ultralight

Modalità di test

Lo zaino è stato testato in più giornate divise tra gite di scialpinismo, con dislivelli anche oltre i 1000 m, e giornate di freeride con gli impianti, in zone di alta montagna tra i 1700 m e i 3000 m di altitudine. Nonostante abbia studiato il sistema, in queste uscite non mi è mai capitato di azionare la leva e aprire l’airbag.

airbag in discesa in polvere

La prova sul campo dell’Arva Airbag Tour 25 Ultralight

Fit

Arva produce questo zaino in un’unica misura. Io sono alto 185 cm e per la mia schiena le dimensioni sono perfette. E’ stato indossato anche da persone più basse (circa 160 cm) che invece hanno trovato lo schienale troppo lungo.

test zaino airbag

Carico dello zaino e gestione degli spazi

Lo zaino Arva Airbag Tour 25 Ultralight ha un unico scomparto, dove è presente l’airbag e due elastici per tenere ben saldi la sonda e il manico della pala. La benna della pala non ha invece un posto specifico e va tenuta libera all’interno di questo scomparto principale.

interno zaino Arva airbag tour 25 ultralight

I 25 litri dichiarati da Arva, in questo modo, risultano un pò risicati nel caso in cui si abbia bisogno di portare con sé dell’attrezzatura ulteriore (oltre a eventuali giacche, guanti, ecc) come, ad esempio, imbrago, ramponi, e qualche moschettone con cordini.

In caso di emergenza valanga, in cui la velocità di esecuzione delle manovre di soccorso è cruciale, i due elastici che tengono ben saldi pala e sonda allo schienale rendono la loro fruizione macchinosa e non proprio facile, nel senso che possono far perdere del tempo prezioso in quanto la parte che contiene l’airbag tende a bloccare la fuoriuscita dei pezzi in questione.

pala e sonda
Interno zaino con pala e sonda

Sono invece comodissime le due tasche laterali sulla cintura, uno con zip e l’altro senza, dove si possono tenere barrette/gel, guanti, ma anche le pelli nel caso in cui non siano molto ingombranti.

dettaglio tasca laterale
Tasca aperta

dettaglio tasca laterale con zip
Tasca con zip

Per chi preferisce avere una soft flask a portata di mano senza dover togliere lo zaino, è presente una comoda tasca per la stessa su uno dei due spallacci.

tasca per soft flask
Tasca per flask e fischietto

Lo zaino in salita

Se non ci fosse l’airbag al suo interno, lo zaino potrebbe tranquillamente sembrare fatto per una gara di ultra-trail, dalla costruzione alla sensazione che si ha quando lo si tiene addosso.

Lo schienale è altamente traspirante e molto stabile se si regolano bene spallacci e cintura. Sembra davvero di non averlo addosso.

schienale zaino
Dettaglio schienale

Gli stessi spallacci sono fatti con un materiale leggero e traspirante, senza risultare fastidiosi (cosa che spesso succede su alcuni zaini con spallacci leggeri) anche dopo diverse ore di salita. Le tasche laterali danno la possibilità di avere sotto mano tutto il necessario durante la salita, così come il porta soft-flask, rendendo così possibile il non doversi mai togliere lo zaino.

dettaglio spallacci e allacciatura frontale

Lo zaino in discesa

Così come per la salita, in discesa sembra quasi di non aver nulla sulla schiena. Il passante di sicurezza è davvero minimale e non lo si sente affatto.

sistema chiusura Arva airbag tour 25 ultralight
Dettaglio chiusura e passante di sicurezza

La leva per l’apertura dell’airbag, una volta sbloccata (meccanismo molto facile) è facilmente raggiungibile in caso di emergenza.

leva di azionamento airbag

In conclusione

Uno zaino che fa della leggerezza il suo punto forte. Unico neo la mancanza di uno scomparto separato per pala e sonda, che avrebbero reso le manovre di soccorso più veloci rispetto a come è stato pensato. Per il target “fast and light touring” è perfetto.

Arva airbag tour 25 ultralight in test

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.

Consigliato per

Scialpinisti esigenti per quanto riguarda il peso della propria attrezzatura, ma anche per quelli che hanno sempre visto i sistemi Airbag come troppo pesanti. Con l’Arva Airbag Tour non c’è più la scusa per non portare uno zaino airbag con sé ad ogni gita. Vista la compattezza può andare benissimo anche per giornate di freeride con gli impianti.

E’ comunque uno zaino pensato per gite sci alpinistiche in giornata, dove non è necessario portare attrezzatura extra o materiale alpinistico.

Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Arva?
k2 wayback 98

K2 Wayback 98

Sci dalla grande versatilità, leggeri e allo stesso tempo adatti a discese nella polvere.

recensione scarponi Dynafit Tigard

Dynafit Tigard 130

Scarponi da performance in discesa, con grande reattività e con un’ottima calzata per la categoria.

recensione attacco ATK Raider 13 Evo

ATK Raider 13 Evo

Attacco con prestazioni vicine al freeride ma con peso e filosofia scialpinistici.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Ferrino Instinct 25
Eva

Ferrino Instinct 25

Zaino super leggero per ascensioni alpinistiche e scialpinistiche impegnative.

test zaino Peak 35 Ortovox
Andrea

Ortovox Peak 35

Zaino robusto e multifunzionale per alpinismoo nelle 4 stagioni e scialpinismo.

Test Alpina Rocket Bold Q-Lite
Sarah

Alpina Rocket Bold Q-Lite

Lenti ad elevate prestazioni per occhiali che possono essere un’alternativa alla maschera.

test Cimalp Torre pile termico
Fulvia

Cimalp Torre

Strato intermedio termico, traspirante e con discrete capacità anti vento.

GUIDA ALIMENTAZIONE PER SPORT DI MONTAGNA

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.