Voto Totale
-
Protezione dal vento
-
Impermeabilità
-
Isolamento termico
-
Traspirabilità
-
Peso e ingombro
-
Indossabilità e libertà di movimento
-
Funzionalità
IN SINTESI
Una giacca hardshell da uomo con cappuccio, adatta ad alpinismo e scialpinismo in quota. Realizzata con materiali riciclati a beneficio dell’ambiente, garantisce totale impermeabilità e protezione da vento e neve a discapito però della traspirabilità. Peso e ingombro non indifferenti ne fanno un capo invernale o per condizioni climatiche piuttosto avverse.
Pro
- Protezione da vento e acqua
- Ventilazione ascellare
- Polsini regolabili con velcro
- Resistenza e sostenibilità ecologica dei materiali
Contro
- Vestibilità larga
- Assenza di doppio cursore della zip
- Poca traspirabilità
- Peso e ingombro
Premessa
La giacca giacca Vaude Croz 3L Jacket III è un guscio tecnico, adatto per molteplici discipline in montagna in climi e contesti estremi. E’ un capo pesante adatto alla giornate fredde e ventose in quota.
Caratteristiche tecniche della Vaude Croz 3L
Le principali caratteristiche della giacca Vaude Croz 3L Jacket III sono:
- Costruzione hardshell a 3 strati con membrana impermeabile Ceplex Green realizzata con materiali riciclati
- Zip ascellari di aerazione
- Cappuccio regolabile e compatibile con l’uso del casco
- Ampie tasche con zip compatibili con l’imbrago
- Cuciture nastrate e zip impermeabili
- Polsini regolabili con velcro
- Peso: 410 grammi taglia L
- Link al produttore

Modalità di test
Ho testato la giacca Vaude Croz 3L Jacket III per circa 5 mesi in diverse attività e ambienti. A fine maggio quando la stagione scialpinistica volgeva al termine, mi ha accompagnato nelle salite a quote più elevate tra i 3.000 ed i 4.000 metri. Durante l’estate l’ho usata per uscite alpinistiche sui ghiacciai ad oltre 4.000 metri quando serve un capo adatto alle condizioni avverse di freddo intenso e vento. Le temperature sono state comprese tra i -10 ed i 10 gradi circa anche con forte vento.

La prova sul campo della giacca Vaude Croz 3L
La prima sensazione che ho avuto con questa giacca è stata di robustezza e solidità. E’ un hardshell vero, che trasmette da subito la capacità di isolare dall’esterno. Il design è curato ed il colore Atlantic è a mio parere bellissimo. Il taglio purtroppo non è molto aderente nonostante la taglia L normalmente si adatti bene al mio corpo.
Il tessuto al tatto è un po’ rigido e poco elastico. Questo, insieme ad una vestibilità abbondante, rendono il guscio un po’ ingessato e dal taglio classico.
La giacca non è particolarmente comprimibile e occupa un discreto volume nello zaino.
Dotazioni e regolazioni
Ma veniamo agli aspetti funzionali: in questo la giacca Vaude Croz 3L Jacket III dimostra la sua grande versatilità.
Due ampie tasche frontali sono posizionate al di sopra della linea dell’imbrago e sono accessibili anche con lo zaino allacciato in vita.
Le coulisse a fondo vita permettono di stringere bene la giacca ed il cordino è cucito all’interno senza avere la possibilità di penzolare. I polsini sono regolabili con il velcro e sono comodi da usare sopra i guanti, la manica è particolarmente lunga.


Il cappuccio consente di essere indossato sopra al casco da alpinismo, regolandosi in modo accurato, è dotato di una piccola visiera.

Un difetto che ho riscontrato è l’assenza della doppia zip sulla cerniera principale, che avrebbe facilitato l’uso con l’imbrago.
Impermeabilità e traspirabilità
Purtroppo non ho dati ufficiali sull’impermeabilità (colonne d’acqua) e sulla traspirabilità (grammi al mq).
Ho comunque testato l’impermeabilità della membrana Water repellent Eco Finish della giacca Vaude sia durante un temporale che durante una fitta nevicata, in entrambi i casi il risultato è stato più che soddisfacente senza aver avuto alcuna infiltrazione.

La traspirabilità purtroppo non è il punto forte della giacca, nonostante le ampie zip sotto le ascelle completamente aperte il capo non è traspirante e fa sudare.
Con vento forte però l’isolamento è stato ottimo.
Il collo alto e la visiera contribuiscono a tenere il volto asciutto in caso di pioggia o neve.

Vestibilità, indossabilità e ingombro della Vaude Croz 3L
La vestibilità della giacca Vaude Croz 3L Jacket III è abbondante, come nel caso di altri brand nordici o americani.
Il prodotto non è molto comprimibile.

Nel mio caso, che vesto una L europea, ho trovato questa giacca davvero ampia, sarebbe possibile indossare anche due piumini sotto di essa!

Consigliata per
La Vaude Croz 3L Jacket III indossata sulla Cresta del Soldato in arrampicata ad oltre 4.000 metri di quota.

Consiglio la giacca Vaude Croz 3L Jacket III per chi cerca un guscio pesante, capace di proteggere da vento, neve e pioggia in stagione. E’ adatta per lo scialpinismo invernale o in quota e all’alpinismo classico, la sua versatilità e robustezza vi torneranno comode. La sua vestibilità ampia le permette di essere comodamente indossata sopra ad un bel piumino.
Acquista Online