Recensione VAUDE HOGAN SUL XT 2-3P

recensione_tenda_Vaude_Hogan_SUL

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.3
  • Peso e ingombro
    (5)
  • Montaggio e smontaggio
    (4)
  • Abitabilità
    (5)
  • Protezione da vento / freddo
    (3)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

Leggerissima e confortevole

Una tenda 3 stagioni da 3 posti, che fa della leggerezza e della funzionalità i suoi punti forti. Prezzo importante ma giustificato dai materiali e dalla qualità complessiva. Picchetti migliorabili nella resistenza.

Pro

  • Peso ridotto
  • Spazio interno
  • Sacca di trasporto
  • Materiali eco-friendly Green Shape

Contro

  • Picchetti poco robusti
  • Prezzo elevato

Sono convinto che la tenda sia l’attrezzatura di gran lunga più importante per chi vuole fare trekking in totale autonomia.

Mi ricordo ancora quando da studente universitario affrontai una bufera a oltre 2.000 metri con una tenda assolutamente inadeguata: il risultato fu un telo squarciato, una notte al freddo e un rientro a valle con la coda tra le gambe!

recensione tenda Vaude Hogan SUL
La tenda Vaude a quota 2.100 mt

Aneddoti personali a parte, la tenda è sicuramente una scelta impegnativa. Occorre infatti conciliare esigenze a volte opposte: leggerezza, capacità di protezione, facilità di montaggio, ingombro e trasportabilità. E spesso il budget lievita…

recensione_tenda_Vaude_Hogan_SUL

Ho avuto modo di provare la tenda Vaude Hogan Sul XT 2-3P in due occasioni diverse: una notte in un bosco a circa 1.000 metri di quota a fine primavera e una notte in alta montagna, a 2.100 metri, pochi giorni fa.

Diciamo subito che la tenda Vaude Hogan è una tenda 3 stagioni, quindi non è adatta a climi eccessivamente rigidi. La destinazione d’uso è importante per comprendere in che situazioni la tenda può essere usata efficacemente.

La prima sensazione con la tenda Vaude Hogan è stata molto piacevole: la tenda è davvero leggera (appena 2 kg) e tutti i componenti, dal telo alla paleria e ai picchetti (in alluminio) sono progettati con questo obiettivo in mente.

recensione tenda Vaude Hogan SUL
La sacca di trasporto

La seconda sensazione, avuta esaminando la sacca, è stata un po’ disorientante: “che accidenti di custodia è?”. Una cosa un po’ floscia e senza forma, con un’ampia apertura senza zip o velcro che lascia perplessi.

In realtà, dopo l’utilizzo, ho constatato che la sacca contenitiva è uno dei punti di forza della tenda Vaude Hogan perché consente di chiudere tutto senza sforzo e in modo molto pratico. Insomma, dimenticate le sacche strette dove è necessario evocare i santi del calendario per infilarci telo e paleria…

recensione_tenda_Vaude_Hogan_SUL

La terza sensazione è stata: “ma quanto grande è questa tenda”? L’ingombro da montata non è trascurabile e questo è un vantaggio per viverci dentro, ma anche un limite se lo spazio per montarla è ridotto.

Detto questo, veniamo alle sensazioni derivanti dall’uso.

recensione tenda Vaude Hogan SUL
Fissaggi a terra e tra i teli facili e veloci

Il montaggio è semplice (qui un video di istruzioni) ed è agevolato da alcuni dettagli intelligenti, come i ganci del telo superiore che si attaccano ai punti a terra del telo interno.

recensione_tenda_Vaude_Hogan_SUL
Picchetti leggeri ma poco resistenti e penetranti

I tiranti sono numerosi e danno sicurezza che la tenda rimanga ancorata a terra anche in caso di vento sostenuto. I

picchetti sono in alluminio, compatti e leggeri per il trasporto ma un po’ delicati se usati su terreno che presenta sassi o ghiaia sotto la terra (cosa frequente in alta montagna). Occorre fare attenzione a non piegarli, picchiandoci sopra, e non sempre entrano a dovere.

recensione_tenda_Vaude_Hogan_SUL
Interno che ospita fino a tre persone

L’abitabilità è di prim’ordine. Nella camera si dorme tranquillamente in tre, oppure in due con molto spazio extra. E l’ampia anticamera con doppio ingresso a “T” è davvero funzionale, rendendo possibile un comodo stoccaggio degli zaini e degli scarponi.

La protezione dal vento è buona, nonostante le falde del telo esterno non arrivino a terra (è una tre stagioni, come dicevo). Non ho avuto modo di provarla con la pioggia, ma le cuciture nastrate e la qualità dei materiali sembrano garantire in proposito. Certo, la sensazione è che non sia una tenda da situazioni estreme (vento o freddo intensi), per le quali sono indicate tende per l’alta quota e le quattro stagioni. Per contro il ricircolo dell’aria è buono e consente di evitare la formazione di condensa sul telo esterno.

recensione tenda Vaude Hogan SUL
Anticamera ampia e funzionale

All’interno la tenda è dotata di una tasca porta oggetti e di un filo a cui appendere vestiti o oggetti leggeri.

Infine lo smontaggio: un’operazione spesso poco piacevole quando bisogna ripiegare i teli al millimetro per rinchiuderli nella sacca. In questo caso la strana ma intelligente custodia aiuta non poco, andando ad accogliere senza problemi tutte le componenti.

Non molto comoda è l’estrazione dei picchetti, che se piantati in modo saldo a volte sono un po’ duri da estrarre, avendo la testa con una presa poco pratica.

Concludendo: la tenda Vaude Hogan Sul XT 2-3P è una tenda molto valida per abitabilità e leggerezza, con qualche limite per utilizzo in alta quota, dove il vento e il freddo possono essere intensi.

Il suo terreno di utilizzo ideale è la media montagna nelle tre stagioni, fino ai 2.000 / 2.500 metri in estate.

Prezzo: € 700

Acquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Vaude?
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per il trekking?
Test Gregory Zulu 35

Gregory Zulu 35

Zaino dalla grande qualità costruttiva. Peso non minimale ma compensato da comfort e stabilità.

recensione pantaloni da alpinismo Ternua

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Zamberlan Circe Gtx
Fulvia

Zamberlan Circe Gtx

Calzatura al femminile che unisce le caratteristiche di una scarpa da trail con il sostegno di una da trekking.

Test Aku Flyrock Ws
Maria

Aku Flyrock Ws

Scarpa da hiking veloce per escursionisti evoluti che cercano sensibilità e naturalità nella camminata.

Meindl Tonale gtx
Michele

Meindl Tonale GTX

Scarponi confortevoli e protettivi per trekking di più ore su sentieri di media difficoltà.

Test Kayland Duke Mid Gtx
Amos

Kayland Duke Mid Gtx

Scarpa da hiking veloce su terreno tecnico, con un buon compromesso tra comfort e precisione.

COME SCEGLIERE GLI SCARPONI DA ALPINISMO

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.