Voto Totale
-
Peso e ingombro
-
Montaggio e smontaggio
-
Abitabilità
-
Protezione da vento e pioggia
In sintesi
La Sea To Summit Alto TR2 è una tenda tre stagioni semi-autoportante per due persone studiata nei minimi particolari per essere davvero leggerissima e allo stesso tempo spaziosa e ricca di innovazioni che la rendono non solo facile da trasportare ma anche comoda da usare.
Pro
- Peso molto contenuto
- Spazio interno generoso e ben strutturato
- Tasche interne e idee innovative
- Diverse soluzioni di trasporto
Contro
- Generale sensazione di delicatezza di tessuti ed elastici
- Pareti attraverso cui filtra molta luce
- Poco isolamento termico
La tenda Sea To Summit Alto TR2 è una tenda tre stagioni, leggerissima e semi-autoportante costituita classicamente da due parti: il catino con zanzariera e il telo impermeabile esterno.
La forma le viene data da una paleria facilmente assemblabile che le conferisce una forma interna squadrata, con soffitto alto e pareti laterali verticali a tutto beneficio della vivibilità nella camera.

Caratteristiche tecniche della Sea To Summit Alto TR2
- Tenda tre stagioni semi-portante
- Posti: 2
- Peso: 1,37 kg completa di picchetti
- Dimensioni camera interna: 134×215 cm, h. 100 cm
- Dimensioni esterne: 220×230 cm, h. 110 cm
- Dimensioni piegata: 570×120 mm (forma cilindrica)
- Sistema di stoccaggio FairShare
- Doppia aerazione soffitto-pavimento
- Piedini ad attacco rapido
- Due porte e due absidi per il ricovero dell’attrezzatura
- Architettura Tension Ridge per creare spazio in altezza e larghezza
- Paleria in DAC Featherlite NFL e PRESSFIT con diametri variabili e sezioni colorate per rendere più intuitivo il montaggio
- Tessuto 15D trattato in silicone e polietere poliuretano (Sil-PeU), doppiotetto impermeabilizzato per 1200mm di colonna d’acqua, Mesh ultraleggero e pavimento con cucitura nastrate e impermeabilizzate
- Picchetti in lega di alluminio 7075-T6 con design TriPoint multi-tacca
- Tiranti Guy Cords a connessione rapida grazie ai cursori a V posizionabili in più punti personalizzabili
- Link al produttore

Modalità di test
Ho utilizzato questa tenda per alcune escursioni tra i 2300 e 2800 m di quota dopo averla trasportata per dei trekking poco impegnativi nel boom del periodo estivo e con temperature notturne inferiori ai 10 °C.
Una prova è stata fatta anche in pianura a circa 300 m di quota per testarla a temperature più elevate.
Ho anche avuto modo di provarla sotto un acquazzone durante il quale sono scesi 40mm di pioggia senza alcun problema né per quanto riguarda la stabilità né per l’impermeabilizzazione.

La prova sul campo della Sea To Summit Alto TR2
Montaggio

Il montaggio della Sea to Summit Alto TR2 risulta molto intuitivo, una volta distesa la parte interna sul terreno si fissano i cinque tiranti (quattro agli angoli e uno posteriore) senza tenderli troppo e tenendo presente che la parte più alta del catino è quella dove si poggerà la testa.
Si monta la paleria che è composta da una “schiena” che corre longitudinalmente alla tenda dividendosi dagli angoli ai piedi e con invece un solo punto di inserzione centrale alla testa.
Nella parte alta spicca la barra perpendicolare con architettura Tension Ridge con la sua forma a V. I vari colori della paleria agevolano il suo montaggio, e i vari settori sono tutti collegati fra loro da un elastico.

Una volta montata la paleria le si andrà a fissare la zanzariera ai ganci in plastica e le si metterà sopra il sovratelo.
Il sovratelo si fissa alla barra superiore tramite due incavi ad incastro, lungo il resto della paleria con delle strisce in velcro e ai piedini con degli agganci rapidi e forma di C.


Una volta terminato il montaggio si può decidere se collegare anche le controventature agli occhielli presenti in più punti del sovratelo. I tiranti hanno una comoda forma a boomerang e sono rapidi da inserire.

Abitabilità e comfort della Sea To Summit Alto TR2
All’interno lo spazio è davvero tanto per una sola persona, ma anche in due si sta bene grazie al soffitto alto e alla forma “squadrata” che assume la camera.

Nella parte del soffitto sopra alla testa si può attaccare la Lightbar a due pulsanti a pressione e lasciarvi dentro la propria pila frontale per avere una migliore luce soffusa.
Le altre sacche di stoccaggio della tenda possono essere appese all’interno della tenda ed essere utilizzate come tasche aggiuntive in cui mettere vari oggetti.

Le porte sono due così come gli absidi che sporgono da entrambe le parti di 60 cm e permettono di posare zaini e attrezzatura, mentre un sistema intelligente di aerazione incanala l’aria che passa sotto al sovratelo fino al soffitto collaborando a diminuire l’effetto condensa.

Durante le mie prove ho potuto constatare che il sistema di aerazione funziona molto bene da questo punto di vista.

Questa non è certo una tenda in cui dormire molte ore dopo l’alba, bisogna però sottolineare come ai primi raggi del sole l’interno sia subito luminoso.

Peso e ingombro

La tenda risulta davvero leggerissima da trasportare (1,37 kg effettivi), il sistema FairShare è geniale per distribuire il peso nello zaino a seconda del carico e non obbliga a tenerli tutti uniti in un’unica soluzione cilindrica più ingombrante. Eventualmente può essere divisa anche fra più persone.

Se vogliamo attaccarla in forma cilindrica fuori dallo zaino risulterà meno comoda perché tenderà a muoversi e i gancetti che la tengono unita potrebbero sganciarsi.
I tessuti sono molto fini per minimizzare il più possibile i pesi, e questo si ripercuote sulla sensazione generale di robustezza degli stessi e sull’isolamento termico che è minimo e adatto all’utilizzo dichiarato per tre stagioni. Impossibile pensare di utilizzarla sulla neve, già durante una notte a 10°C è meglio pensare di utilizzare un ulteriore telo sotto al materassino.
Consigliata per
La Sea To Summit Alto TR2 è davvero ideale per chi intende bivaccare in tenda durante i propri trekking di più giorni.
La sua leggerezza e la possibilità di essere stoccata in modo separato la rende ideale anche per amanti del cicloturismo e dei viaggi in moto o per i backpacker più esigenti, specialmente chi si muove in coppia.
Per chi si muove da solo esiste invece una versione TR1 che risulta ulteriormente più leggera e compatta, pur con la grande quantità di spazio assicurato dall’architettura Tension Ridge.
Va ricordato che è una tenda tre stagioni, da utilizzare con temperature miti e non invernali o rigide.

Prezzo: € 529
2 risposte
Fantastica… facile da montare, ottimo peso e con tante cerniere per le varie fasi del giorno e stagioni…
Eh si è davvero una tenda Top!