Voto Totale
-
Peso e ingombro
-
Montaggio e smontaggio
-
Abitabilità
-
Protezione dal vento e dal freddo
In sintesi
La Ferrino Nemesi 2 Pro è una tenda tre stagioni autoportante con doppio tetto, pensata per due persone, realizzata con tessuti 100% riciclati. Il peso e il volume abbastanza ridotti, rendono questa tenda idonea a viaggi itineranti e al backpacking. Non adatta a notti fredde o ventose.
Pro
- Alta qualità dei materiali
- Facile e veloce regolazione dei tiranti
- Ventilazione
- Realizzata con tessuti 100% riciclati
Contro
- Non adatta ai climi freddi e umidi
- Montaggio del sovra telo poco intuitivo
- Ridotto spazio interno
La Ferrino Nemesi 2 Pro è una tenda autoportante a forma di cupola, pensata per chi è amante dell’avventura e cerca una tenda abbastanza leggera e compatta da poter portare nello zaino durante i trekking in montagna o il cicloturismo.
I tessuti di questa tenda sono realizzati interamente con materiale riciclato al 100% e ne fanno perciò una scelta ambientale consapevole.

Caratteristiche tecniche della Ferrino Nemesi 2 Pro
- Tenda 3 stagioni autoportante
- Posti: 2
- Peso: 2,1 kg
- Dimensioni camera interna 135 x 215 x 110 cm, h.110 cm
- Dimensioni tenda completa 230 x 215 cm, h 110 cm
- Dimensioni piegata: 16×38 cm (forma cilindrica)
- Doppio ingresso (ciascuno sul lato lungo della tenda)
- Doppio tetto in 100% Recycled Poliestere Ripstop 70D, 85 g/m2, spalmatura poliuretanica, impermeabilità 3000 mm
- Pavimento in 100% Recycled Poliestere 70D, 95 g/m2, spalmatura poliuretanica, impermeabilità 8.000 mm
- Paleria in lega di alluminio temperato 7001 T6
- Picchetti in alluminio Superlight
- Regolazione tiranti Fast Adjustment
- Link al produttore

Modalità di test
Ho utilizzato questa tenda durante numerose escursioni di trekking e mountain bike. La prova è stata effettuata a temperature che vanno dai 10 ai 28 gradi, sia in montagna che al mare. Nei test, durante diverse notti si sono scatenati dei temporali, che mi hanno permesso di capire come questa tenda si comporta in presenza di abbondante umidità e di riscontrarne anche i limiti.

La prova sul campo
Montaggio
Ho montato numerose tende nella mia vita ma un telo di copertura dalla forma così non l’avevo ancora visto. All’interno della custodia troviamo le istruzioni per il montaggio e un QR code che mostra questo video esplicativo. Nel video sembra semplicissimo.
La camera interna è facile e veloce da montare. Sono presenti 2 pali preformati che si incrociano ad “X” per sorreggere la struttura e un paletto distanziatore da inserire nella parte alta della tenda per aumentare l’abitabilità e la robustezza.
Il montaggio del telo sovrastante la camera interna invece, non è immediato e richiede un po’ di pratica per capire come posizionarlo sul lato corretto e soprattutto, per velocizzare la procedura di montaggio.
Il telo di copertura infatti non segue le linee e le geometrie della camera interna ma è più ampio e con un taglio diverso, per avere dello spazio extra in cui riporre zaini e scarpe.

All’inizio avevo sempre l’impressione che il telo di copertura fosse storto e non riuscivo a trovare il lato corretto. Con un po’ di pratica questo problema viene superato, ricordandosi che le 2 aperture sono poste sui lati lunghi della tenda.
I tiranti collegati ai picchetti sono efficienti e permettono di tendere bene il tessuto della struttura. La regolazione degli stessi, tramite il sistema Fast Adjustment, è davvero comoda, veloce ed intelligente.
Peso e ingombro
Il peso di questa tenda è di 2,2 kg e, chiusa, ha una dimensione di 16 x 40 cm, risulta quindi abbastanza leggera e compatta, considerando la fascia di prezzo a cui appartiene.

La tenda può essere comodamente trasportata all’interno dello zaino o appesa esteriormente. Personalmente, ho trovato comodo riempire lo zaino col mio materiale, per poi posizionare la tenda in alto, sotto al cappuccio, come fosse una corda.

Fattura e materiali
La tenda è realizzata con tessuti 100% riciclati e certificati “GRS” (Global Recycled Standard), certificazione internazionale promossa dalla Textile Exchange con l’obiettivo di incentivare l’utilizzo di materiali riciclati nel settore tessile. Ferrino adotta questa certificazione riconoscendo la fondamentale importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e di consumo sostenibile, dando il suo contributo per la riduzione del consumo di risorse.
Il tessuto, al tatto risulta leggero, ma realizzato, con l’inconfondibile trama quadrata di materiale Ripstop, molto resistente.

Sia il telo di copertura, che il pavimento della tenda, presentano una spalmatura che li rende impermeabili.
In particolare, il telo di copertura ha un’impermabilità di 3000 mm, mentre il pavimento di 8000 mm. Per garantire la totale impermeabilità, le cuciture del doppio tetto e del pavimento, sono nastrate e gli angoli del catino rinforzati.

Durante i primi test, la tenda ha resistito bene anche alla pioggia forte e non ho riscontrato alcun tipo di problema. In questo caso mi trovavo in una valle a circa 600 metri di quota e la tenda era posizionata su un prato.

Mentre ero invece in montagna a 2000 metri, durante una serata molto umida seguita da una breve pioggerella, ho avuto la sensazione che l’umidità entrasse nella tenda creando delle gocce interne a ridosso del telo di copertura; queste, andando a contatto con la zanzariera, l’hanno bagnata e in qualche modo l’umidità è entrata all’interno della tenda, tant’è che avevo l’estremità del sacco a pelo un po’ umida.

La paleria è in lega di alluminio temperato 7001 T6 con caratteristiche di leggerezza, resistenza ed elasticità. Anche i picchetti, realizzati in alluminio Superlight, sono molto leggeri.
Su terreni compatti e duri è molto facile che si pieghino o deformino, ma nessuna paura, basta ripiegarli a mano dal lato opposto.
Abitabilità e interni

All’interno lo spazio per 2 persone è un po’ troppo risicato, 2 tappetini rischiano di sovrapporsi l’uno con l’altro. L’ho trovata invece comoda e spaziosa per una persona.
La lunghezza della camera interna è di 210 cm, mentre la larghezza risulta di 135 cm nella parte sommitale della testa e di 110 cm nella parte dei piedi.
Presenta 2 absidi e 2 aperture sul lato lungo della tenda. Tra l’abside e l’apertura è presente uno spazio di 60 cm per riporre zaini e scarpe, anche se personalmente preferisco portarli all’interno della tenda.

Il sistema di aerazione funziona molto bene. Sul telo esterno sono presenti 2 prese d’aria, con distanziatore per tenerle aperte e permettere la circolazione dell’aria.

All’interno troviamo una tasca per riporre gli oggetti e un gancio nella parte sommitale per appendere la luce.
Dettagli e regolazioni
La tenda è ben rifinita. La camera interna è denominata “Camera Air” perchè formata da una zanzariera a maglia fine su tutti i lati della tenda, compreso il soffitto. Questo permette una maggiore e migliore ventilazione.
Le doppie cerniere facilitano l’apertura in entrambi i sensi. Per mantenere la tenda aperta, le aperture possono essere fissate tramite delle asole elastiche.

Ho apprezzato molto la regolazione dei tiranti “Fast Adjustment”; una volta inseriti i picchetti nel terreno, basta tirare il cordino del tirante ed il telo va in tensione. Sono molto facili da regolare: da un lato il cordino si tira e si blocca automaticamente, dal lato opposto si smolla.
I cordini, come anche la tenda, sono verde scuro, al buio è praticamente impossibile vederli, bisogna quindi prestare molta attenzione quando si esce dalla tenda, il rischio di inciampare è alto.
Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.
Consigliata per
La tenda Ferrino Nemesi 2 Pro è una tenda 3 stagioni adatta al backpacking, al cicloturismo e, più in generale, per le attività di più giorni con clima mite in cui si necessita di una tenda compatta da portarsi nello zaino.
Pur essendo impermeabile non è adatta all’alta quota e alle basse temperature, dove risulta troppo fredda e ventilata.
Adatta invece alle stagioni calde, e a utilizzi in pianura, al mare o in montagna a bassa quota.
Acquista OnlineAcquista in Negozio