Recensione Ferrino Manaslu 2

ferrino manaslu 2

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Questa è una recensione
Voto Totale
4.4
  • Peso e ingombro
    (4.8)
  • Montaggio e smontaggio
    (4.2)
  • Abitabilità
    (4)
  • Protezione da vento e pioggia
    (4.5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

La Ferrino Manaslu 2 è una tenda 2 posti, 4 stagioni facilmente trasportabile per il peso contenuto e il volume ridotto. Perfetta per missioni di trekking, alpinismo, sci-alpinismo. Non è una tenda con cui fare campo base in alta quota in attesa della finestra di bel tempo, ma è più adatta a brevi incursioni fast & light. Nonostante sia molto leggera e funzionale, la Manaslu è una tenda molto affidabile.

Pro

  • Peso e ingombro contenuti
  • Rapporto qualità / prezzo
  • Materiali resistenti alle intemperie
  • Versatilità

Contro

  • Va picchettata bene, sempre
  • No doppio ingresso

La Ferrino Manaslu 2 è una tenda 4 stagioni a due posti leggera e resistente, adatta a giri di più giorni – anche in alta montagna – di trekking, alpinismo, scialpinismo e cicloturismo. È una tenda essenziale e molto affidabile.

ferrino manaslu 2

Caratteristiche tecniche della Ferrino Manaslu 2

  • Struttura: Tunnel
  • Materiale: 100% Recycled Poliestere Ripstop
  • Impermeabilità: Tetto 3000 mm, Pavimento 8000 mm
  • Paleria: Lega di alluminio temperato 7001 T6, struttura portante con pali in duralluminio precollegati e giunto radiale, picchetti in alluminio Hexagon
  • Peso: 2,4 kg
  • Misure: Montata 140x290x105 cm, piegata 17×50 cm
  • Link al produttore
contenuto sacca
Sacca e paleria
tenda in fase di montaggio
La tenda in fase di montaggio

Modalità di test

Ho testato la tenda Ferrino Manaslu 2 in inverno e primavera, a quote dai 1700 ai 2500 m, sempre su terreno nevoso e con temperature fino ai -17°. Per mia fortuna non ho mai incontrato condizioni particolarmente avverse, se non un po’ di vento da medio a forte, che in inverno soffia sempre.

ferrino manaslu 2 in test

Il test sul campo

Trasporto, montaggio e smontaggio

Ho trovato la tenda Manaslu 2 leggera e poco ingombrante da trasportare sullo zaino. Rispetto al volume da aperta, trovo sia molto leggera (2,4 kg). Trovo non abbia molto senso dividersi tenda e paleria, come spesso si fa, perché la paleria è leggerissima.

in fase di trasporto

Il montaggio è molto facile, anche la prima volta, e avviene tramite un sistema di due pali a sonda che si intersecano.

montaggio tenda
L’incrocio dei due pali

È una tenda a due teli: per cui per prima cosa si monta il primo e poi si copre con il secondo telo, impermeabile, alluminato e termoisolante.

picchettaggio

In fase di montaggio, per dare la giusta forma alla tenda, bisogna allacciare bene tutti i tessuti e picchettarla bene, anche con i tiranti.

picchetti
Picchetti

Un video del montaggio è disponibile a questo link

Lo smontaggio è velocissimo, per chiuderla basta piegarla e arrotolarla con i sacchetti della paleria. La sacca di contenimento è ampia e si può ridurre di volume con due cinghie una volta inserita la tenda.

smontaggio tenda

Abitabilità

La forma della tenda è a tunnel con altezza irregolare: l’ingresso è il punto più alto, dove si sta abbastanza comodi seduti e a vestirsi, mentre il soffitto si abbassa nel retro, dove va la testa quando si dorme. Questa gestione dello spazio è molto efficiente.

volume interno

Come spazi in due si dorme molto comodi, da soli è come stare in una reggia.

ferrino manaslu 2 in test

Se si è soli zaino e/o sacca possono mettersi tranquillamente all’interno, altrimenti si può sfruttare l’abside esterna, che ha spazio per uno zaino a lato e per due paia di scarponi, non per molto altro.

abside esterna

All’interno della tenda sono presenti due tasche portaoggetti, un porta-lampada, delle asole porta-materiale e l’ingresso è dotato di zanzariera totalmente removibile (che per fortuna non mi è servita).

zanzariera
Fondo della tenda e zanzariera

In definitiva l’ho trovata semplice ed essenziale nella sua funzione, senza inutili fronzoli che non sono necessari per quello per cui la tenda è pensata.

Isolamento

Per un isolamento ottimale due parti meritano particolare attenzione: il tetto e il telo esterno. Nella Manaslu 2 abbiamo un telo esterno in poliestere riciclato con spalmatura poliuretanica termoisolante e impermeabilità 3000 mm e un pavimento dalle stesse caratteristiche eccetto l’impermeabilità che è a 8000 mm. Su neve, comunque, è sempre meglio di dotarsi di materassini ben isolanti. Un secondo telo, se si deve stare in giro più giorni, comunque non guasta.

telo alluminao

La tenda regge bene pioggia, umido e vento. La mattina all’interno non ho riscontrato condensa.

Impressioni generali

Trovo che la Ferrino Manaslu 2 sia la tenda perfetta per quello che faccio io: lunghe traversate a piedi e con gli sci e vie alpinistiche che necessitano di pernottare in quota. Per essere una tenda 4 stagioni la trovo molto leggera ed economica, cosa che ne fanno una tenda che in tanti potrebbero trovare utile come tenda unica da avere.

tenda ingresso

Anche se l’ho usata solo qualche mese, i materiali mi sembrano molto resistenti e capaci di durare nel tempo: anche la paleria, che è più soggetta a rompersi. Ah, due cose che ritengo molto importanti nella scelta di un prodotto: il materiale riciclato al 100% e la dotazione di un kit di riparazioni.

Consigliata per

Chi come me è alla ricerca di una tenda unica, da utilizzare tutto l’anno in quasi tutte le situazioni, ad eccezione delle lunghe spedizioni a quote alte e i lunghi pernotti in campeggio. È comunque una tenda tecnica, per avventure impegnative. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.

Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Ferrino?
smontaggio

Ternua Karsa Jkt

Hardshell impermeabile, molto comprimibile e leggero, adatto a trekking anche di più giorni.

9 risposte

  1. Recensione pessima.
    Non avete toccato un sacco di argomenti importanti.
    Le recensioni servirebbero per capire se i prodotti fanno al caso nostro e come performano, in questo caso sembra solo una descrizione che potevo trovare anche sul sito ferrino.
    Una delusione.

    1. Ciao Alfonso, mi dispiace che non trovi la recensione soddisfacente. Posso assicurarti che non è facile, e per questo mi farebbe molto piacere se mi dicessi quali sono gli elementi che mancano, e cosa vorresti sapere di più sulla tenda, in modo che possa integrare quanto manca. Grazie

  2. Ciao Eva! Grazie mille della recensione, molto utile! Ho un paio di domande/curiosità. Come ti sei trovata a cucinare all’interno? E che sacco a pelo hai usato? Grazie mille per il tempo che dedichi a tutto questo!

    1. Ciao Gianluca,
      Per quanto riguarda la cucina ho preferito farlo nell’abside, anche perchè per sciogliere la neve avevo bisogno di fare avanti e indietro. Seduta, rivolta verso l’esterno, sono stata comodissima. Credo che si possa cucinare bene anche dentro, nella parte con il tetto più alto, ma per evitare condensa lascerei comunque un po’ aperta la porta. Il sacco a pelo che è ho usato è il Ferrino Lightec Duvet 1200 https://mountainreview.it/recensione/sacco-a-pelo-ferrino-lightec-1200-duvet/.

      Grazie a te!

  3. Un rapporto qualità prezzo straordinario, utilizzabile su 4 stagioni e tutte le condizioni meteo, molto veloce e semplice da montare, completa di tante funzioni che in altre tende vengono omesse ma qui sono ben integrate e non aggiungono eccessivo peso. Una reggia x 1 persona e comunque comoda per 2 persone. L’abbiamo usata per una settimana, con sacchi a pelo da 8°C e materassino R=4,3 anche se fuori c’erano 3°C dentro si dormiva bene. Dopo una notte intera con la pioggia abbiamo trovato solo un po’ di condensa dentro. Bella, ben fatta, prezzo e versatilità ottimi. Consigliata fortemente.
    P.S. Magari per il campeggio stabile è un po’ troppo sportiva, va bene per alpinismo e trekking di più giorni

  4. Non è proprio così. Per me la recensione è esauriente e sta a te, eventualmente, chiedere info ulteriori.

  5. Buongiorno, utilizzata x una stagione sia in situazioni invernali che estive in traversate in quota. dai 2000 ai 2700mt. valutazione tenda….mah, in solitaria è davvero spaziosa, un problema è che non si riesce mai a tensionare bene il telo esterno ma il vero handicap è la paleria interna . molto svantaggioso

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Ferrino Instinct 25
Eva

Ferrino Instinct 25

Zaino super leggero per ascensioni alpinistiche e scialpinistiche impegnative.

Test Garmont 9.81 Pulse
Amos

Garmont 9.81 Pulse

Scarpa da hiking dal design curato, ideale per camminate veloci e uso quotidiano.

Ferrino Maverick 2
Eva

Ferrino Maverick 2

Tenda monotelo leggera e 4 stagioni, per alpinismo e trekking impegnativi.

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!