Recensione SKYLOTEC SKYRISER

set da ferrata Skylotec

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
5
  • Apertura moschettoni
    (5)
  • Scorrevolezza su catena
    (5)
  • Facilità d'uso
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

Funzionale e pratico

Un set affidabile e razionale. Ampi moschettoni dai colori differenziati che aiutano a ridurre il rischio di attorcigliamento.

Pro

  • Sensazione di affidabilità
  • Diametro dei moschettoni
  • Semplicità del meccanismo di apertura moschettoni

Contro

  • Nessuno

Ho avuto modo di provare il set da ferrata Skylotec Skyriser in diverse occasioni, sia su sentieri attrezzati (come il Sentiero dei Fiori in Adamello), sia su ferrate (come la Centenario in Resegone e la Venticinquennale ai Corni di Canzo).

In entrambi i casi l’ho fatto con passaggi sia su cavo sia su sola catena. 

Test del kit da ferrata
Sul ponte tibetano al Sentiero dei Fiori
recensione set da ferrata Skylotec
Il set con vista lago

Diciamo che da un kit da ferrata si pretendono poche cose, ma importanti: facilità di apertura del moschettone, scorrevolezza anche sulle catene, semplicità di ispezione per verificarne la sicurezza.

Devo dire che il set da ferrata Skylotec ha tutte queste caratteristiche, con in più qualche altro intelligente dettaglio. 

Partendo dalle cose importanti, ho trovato ottimo il sistema di apertura, semplice ed efficace. I moschettoni poi hanno un diametro importante, leggermente superiore a quello di altri set da me provati, e questo agevola lo scorrimento anche sui tratti protetti con la sola catena.

Questo lo reputo importante sopratutto quando si percorrono lunghi sentieri attrezzati in cui vi sono lunghi tratti (magari non verticali) dove la catena tocca la parete. Qui un moschettone che “scivola” bene diminuisce di molto lo sforzo.

i moschettoni colorati del set da ferrata Skylotec
Il set da ferrata utilizzato su cavo

Intelligente la scelta di proporre moschettoni colorati in modo diverso, per tenere a mente quello destro e quello sinistro e limitare gli attorcigliamenti delle longe elastiche.

Queste fanno bene il loro lavoro: giusta estensione e al tempo stesso buon “ritorno” quando si agganciano i moschettoni alle asole dell’imbrago.

Skylotec Skyriser set via ferrata

Pratica l’apertura a velcro e molto chiare le icone per ispezionare l’integrità del set. Un’operazione che bisognerebbe sempre fare, sopratutto se il set è usato anche da altre persone.

In definitiva, un prodotto ben fatto, senza difetti e che trasmette una sensazione di grande affidabilità.

Acquista Online
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per le vie ferrate? Consulta la nostra guida!
Test Gregory Zulu 35

Gregory Zulu 35

Zaino dalla grande qualità costruttiva. Peso non minimale ma compensato da comfort e stabilità.

recensione pantaloni da alpinismo Ternua

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Zamberlan Circe Gtx
Fulvia

Zamberlan Circe Gtx

Calzatura al femminile che unisce le caratteristiche di una scarpa da trail con il sostegno di una da trekking.

Test Aku Flyrock Ws
Maria

Aku Flyrock Ws

Scarpa da hiking veloce per escursionisti evoluti che cercano sensibilità e naturalità nella camminata.

Meindl Tonale gtx
Michele

Meindl Tonale GTX

Scarponi confortevoli e protettivi per trekking di più ore su sentieri di media difficoltà.

Test Kayland Duke Mid Gtx
Amos

Kayland Duke Mid Gtx

Scarpa da hiking veloce su terreno tecnico, con un buon compromesso tra comfort e precisione.

COME SCEGLIERE LE SCARPE DA TRAIL RUNNING

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.