Voto Totale
-
Comfort di calzata
-
Stabilità e precisione
-
Impermeabilità
-
Traspirabilità
-
Suola
IN SINTESI
Calzatura appositamente studiata per il piede femminile, figlia di una progettazione che unisce l’ammortizzazione delle scarpe da trail con la protezione e la stabilità di una pedula da escursionismo. Colpisce per il grande comfort e la buona traspirabilità anche in queste calde settimane. Ideale per escursioniste che macinano grandi dislivelli su terreno medio-facili.
Pro
- Comfort e stabilità
- Leggerezza
- Grip della suola
- Volume ampio sull’avampiede
- Buona traspirabilità
Contro
- Nessuno in particolare
Premessa
Gli Zamberlan Circe Gtx appartengono alla linea Epic Women, dunque sono studiati espressamente per il pubblico femminile.
Questo scarpone convince per la sua versatilità e il suo comfort, frutto di una progettazione che unisce l’ammortizzazione di una scarpa da trail con la stabilità di uno scarponcino da escursionismo.

Caratteristiche tecniche dei Zamberlan Circe Gtx
- Tomaia: microfibra – effetto suede
- Spessore tomaia: 1,8 mm – 2,00 mm
- Tipo di fodera: Gore-Tex Extended Comfort
- Tipo di sottopiede: Nylon 1,5 mm+PE
- Tipo di intersuola: Zeppa in EVA
- Tipo di suola: Vibram Junko MEGAGRIP
- Peso: 419 g (singola scarpa, numero 40)
- Tipo di forma: Zamberlan® X-Active Fit
- Paese produttore: Italia
- Link al produttore

Modalità di test
Ho avuto modo di testare le Zamberlan Circe Gtx quest’estate su terreni diversi:
- Praterie alpine;
- Sentieri escursionistici semplici;
- Lunghe pietraie;
- Sentieri in sfasciumi di pietre o piccole ed insidiose roccette.
L’ambiente di test è stato per lo più di media montagna e alpino con quote da 700 fino a 2700 metri. Il meteo nelle escursioni è stato sempre stabile ma molto caldo: da +9°C a +32°C. In alcune occasioni mi è capitato di guadare qualche rio o passare in zone molto umide.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.
La prova sul campo dei Zamberlan Circe Gtx
Prime impressioni
Le Zamberlan Circe Gtx, appena indossate, restituiscono da subito la sensazione di avere ai piedi più una scarpa da trail running che uno scarpone da montagna. Sono estremamente morbide, flessibili e ben ammortizzate, come avere dei cuscinetti sotto la pianta del piede.
La struttura della pianta è larga, dunque il piede non si sente costretto (caratteristica fondamentale per chi, come me, ha problemi di alluce valgo).

Il fatto che questa calzatura abbia la caviglia alta differenzia in modo netto questo scarpone da una scarpa da trail running puro. Personalmente prediligo scarponi con la caviglia alta e questo modello risponde bene a questa mia esigenza dandomi grande sicurezza su qualsiasi tipo di percorso con passo più o meno spedito, sia nelle salite che nelle forti discese.
Il sistema di allacciatura si differenzia rispetto al tradizionale ad occhielli perché costituito da passa lacci ad anello e con gli ultimi due gancetti a bocca. Questa piccola specifica permette un’allacciatura rapida e precisa in ogni situazione.

Suola
La suola in Vibram Junko restituisce controllo, sicurezza e grip su ogni tipologia di suolo, soprattutto sui terreni più insidiosi e durante le lunghe e ripide discese. Inoltre è estremamente resistente, qualità necessaria quando si affrontano per lunghi periodi terreni minerali con pietre e sfasciumi che possono deteriorare velocemente uno scarpone.


Ovviamente, l’alta flessibilità della suola di questo scarpone fa sì che non sia adatta all’alpinismo (non è infatti una scarpa ramponabile) o a itinerari impegnativi in cui sarebbe necessaria una maggiore rigidità e precisione.
L’intersuola dei Zamberlan Circe Gtx
Nelle Zamberlan Circe Gtx, la suola Vibram Megagrip lavora in sinergia con l’intersuola con zeppa Eva.
Questa presenta una sagoma analoga ai modelli trail running: una zeppa profonda per assorbire meglio gli impatti con la superficie.

La caratteristica che contraddistingue questa intersuola è la densità diversificata della zeppa per ottimizzare l’effetto ammortizzante: più morbida nei punti maggiormente sollecitati, ma meno deformabile per un maggior supporto.
Sottopiede
Altra componente non sottovalutata nelle Zamberlan Circe Gtx è il sottopiede. Per aumentare l’assorbenza degli impatti in camminata, presenta un’imbottitura rinforzata su tutta la superficie del sottopiede ed in particolare nella zona del tallone.
L’imbottitura ammortizzante è traspirante e leggera, per non far sudare il piede; inoltre, il tessuto che la compone è antibatterico. Assolutamente fondamentale il fatto che sia estraibile, in modo da poter far aerare bene il sottopiede dopo ogni escursione.

In fase di camminata
Le Zamberlan Circe Gtx, grazie alla tecnologia Vibram Megagrip della suola ed alla zeppa EVA che attenua gli impatti, restituiscono un ottimo comfort e stabilità su qualsiasi terreno, sia in salita che in discesa.
Ai piedi sono leggeri, confortevoli e possono essere calzati senza sforzo per tutta la giornata. Nonostante li abbia indossati anche con carichi pesanti, le gambe ed i piedi non ne hanno mai risentito.
La caviglia viene tenuta salda dal montante alto dello scarpone, impedendo storte o distorsioni. Il tallone è bloccato bene nella parte posteriore offrendo fermezza e precisione, mentre l’avampiede è ampio, lasciando la parte anteriore del piede comoda e libera.

In ogni uscita ho sempre avuto la percezione del piede e della caviglia protetti, in particolare su terreni accidentati e ricchi di pietre, così come alla fine di lunghe giornate consecutive di cammino.
Soprattutto, non ho mai riscontrato piedi affaticati o doloranti sin dalla prima prova.
Traspirabilità e impermeabilità dei Zamberlan Circe Gtx
Le Zamberlan Circe Gtx hanno una tomaia in microfibra effetto Suede, apprezzata per via della sua morbidezza e comfort. Al tatto ricorda il velluto: è una pelle molto pratica che non si deve spazzolare in nessun modo per evitare di rovinarla, ma è preferibile lavarla sfregando con un panno umido.
Ha una forte idrorepellenza che vede la tomaia bagnata solo dopo una lunga esposizione a contatto con l’acqua.

La fodera è in Gore-Tex Extended Comfort, adatta in condizioni di clima moderato e caldo. Testate durante attività intensa, con alte temperature, sono stata piacevolmente impressionata dal fatto che fossero estremamente traspiranti. Anche quando sentivo i piedi particolarmente caldi, una volta tolti gli scarponi, non mi è mai successo di averli sudati.
Durante le mie escursioni ho dovuto guadare anche dei piccoli torrenti, dove ho immerso gli scarponi per un tempo prolungato senza aver problemi di impermeabilità.

Calzata
Ho testato questi scarponi nella taglia 40 nonostante io calzi normalmente il 39. Francamente, per gli scarponi da trekking, io preferisco avere un numero in più rispetto alla mia normale misura. Questa scelta si è rivelata azzeccata: gli scarponi, fin dal primissimo utilizzo si sono rivelati molto comodi e non mi hanno dato problemi.

Consigliati per
L’elevata ammortizzazione, l’ottimo grip della suola su qualsiasi terreno e la versatilità di utilizzo, rendono gli Zamberlan Circe Gtx degli scarponi adatti per lunghi trekking di media / bassa montagna, ma anche per sgambate ad andatura veloce su terreni di media difficoltà.
Grazie all’efficacia nell’assorbire molto bene gli impatti senza affaticare i piedi e le ginocchia, li consiglio anche per lunghe escursioni con carichi importanti sulle spalle.
Sicuramente robusti, mi sento di raccomandarli a buone camminatrici alla ricerca di una calzatura prestante da utilizzare su terreni diversi alternando lo speed hiking al trekking.
Acquista OnlineAcquista in Negozio