Voto Totale
-
Comfort di calzata
-
Stabilità e precisione
-
Impermeabilità
-
Traspirabilità
-
Suola
IN SINTESI
Scarponcini da trekking ideali per terreni e sentieri irregolari dove non è richiesta un’elevata tecnicità. Caratterizzati da leggerezza e traspirabilità, sono validi per gite giornaliere con poco carico sulle spalle nella bella stagione. Indicati anche ad un pubblico di giovanissimi sportivi come bambini o ragazzini.
Pro
- Traspirabilità e impermeabilità
- Leggerezza
- Suola dal buon grip
Contro
- Non adatto ad escursioni invernali o con temperature rigide
Premessa
Gli X Ultra Pioneer Mid Gtx sono stati ideati da Salomon per essere degli scarponcini leggeri, adatti per trekking facili, su terreni irregolari, nelle mezze stagioni o nella stagione estiva. Sono confortevoli su percorsi con passaggi tecnici semplici, lungo itinerari che possono durare anche un’intera giornata, ma solo se abbiamo un carico leggero sulle spalle.
La suola, estremamente morbida, permette di calzare questo modello anche per attività non prettamente escursionistiche come ad esempio una passeggiata al parco con il cane o un giro in città con tempo incerto.

Caratteristiche tecniche dei Salomon X Ultra Pioneer Mid Gtx
- Tomaia: pelle/tessuto con protezione in punta
- Membrana: Gore-Tex
- Suola/battistrada: gomma con tecnologia Contagrip
- Tecnologie impiegate: Advanced Chassis
- Peso: 373 g (singola scarpa, numero 39 e 1/3)

Modalità di test
Ho camminato con le Salomon X Ultra Pioneer Mid Gtx nella parte finale dell’inverno e nella primavera 2023. Le ho testate su:
- itinerari con tratti ancora innevati, con neve molto umida;
- sentieri primaverili di bosco, con vecchio fogliame secco;
- zone acquitrinose e fangose con ristagno di acqua, tipiche del disgelo primaverile;
- percorsi in pascoli verdi.
L’ambiente di test è stato per lo più di media montagna e alpino con quote da minimo 700 m a 2500 m. Il meteo nelle escursioni è stato variabile: da molto soleggiato a temporali belli intensi, con temperature che oscillavano da +2°C a +18°C.

La prova sul campo dei Salomon X Ultra Pioneer Mid Gtx
Prime impressioni
Nonostante Salomon non sia per me un nome sconosciuto, non avevo mai testato prima qualcosa di questo brand. I Salomon X Ultra Pioneer Mid Gtx, a prima vista, si presentano con il family feeling delle calzature da trail della casa francese. Si nota da subito che sono scarponcini leggeri, semplici e facili da indossare.

Risultano essere estremamente morbidi e con una suola molto flessibile. Appena indossati sono da subito comodi, tanto da ricordare una scarpa da ginnastica per la loro cedevolezza.

Il sistema di allacciatura è il tradizionale sistema con occhielli, con l’ultimo passante fatto ad uncino, per poter regolare meglio la chiusura dello scarpone intorno alla caviglia.

Grip e protezione dei Salomon X Ultra Pioneer Mid Gtx
Sicuramente il lato più interessante che ho constatato è la fattura della suola. La tipologia del battistrada, con un buon carrarmato e l’unione delle due tecnologie Contagrip e Advanced Chassis, hanno saputo regalare stabilità e comfort nelle camminate su terreno umido e fangoso e nei tratti in discesa.

L’utilizzo dell’Advanced Chassis, un inserto modellato integrato nella suola, offre un eccellente supporto laterale e una protezione che ispira fiducia, oltre a garantire una libertà di movimento e una flessibilità ottimali. Il sistema Contagrip, con tassellatura profonda ed accuminata, garantisce maggiore aderenza sia su superfici morbide, sia su quelle robuste ed irregolari.

In fase di camminata
I Salomon X Ultra Pioneer Mid Gtx, essendo particolarmente morbidi, consentono al piede di effettuare una rullata naturale senza interferire con il movimento. Infatti, è proprio grazie alla loro estrema flessibilità che restituiscono da subito una camminata veloce e lineare.

Grazie all’ottimo grip ho apprezzato la stabilità della suola nei tratti più scoscesi e fuori tracciato, soprattutto nei terreni molto bagnati per via del temporale. Stessa cosa nei tratti in salita, dove il sentiero iniziava ad essere più impegnativo, la capacità di tenuta è sempre stata ottima.
Il leggero supporto alla caviglia ha aiutato nei tratti meno semplici, dando una piccola sicurezza in più.

Altezza media alla caviglia
Il primo giorno di test, su un sentiero di montagna semplice con qualche passaggio tecnico basilare, ho cominciato ad accusare un fastidio all’altezza del malleolo mediale destro. Solitamente porto calzature a caviglia alta oppure bassa, dunque non so se questo abbia potuto influenzare la cosa. Durante la giornata il dolore è decisamente peggiorato, nonostante avessi provato ad allentare la chiusura dello scarpone e ad allacciarlo direttamente sotto l’ultimo passante per non stringere la caviglia. Il dolore è rientrato nei giorni successivi indossando delle scarpe a caviglia bassa.
Dunque, rispetto a quanto mi è accaduto, mi sento di consigliare di calzare gli scarponi per un piccolo periodo di prova, prima di fare un’uscita giornaliera di più ore consecutive.

Traspirabilità e impermeabilità
Questi scarponi hanno una membrana in Gore-tex per mantenere i piedi all’asciutto. Nonostante la membrana in Gore-tex inevitabilmente influisca sulla traspirabilità, personalmente, non ho notato problemi in tal senso. Anzi, sono rimasta soddisfatta dello stato dei miei piedi una volta tolti gli scarponi e non ho mai avuto la sensazione di avere i piedi sudati.

Per quanto riguarda l’impermeabilità, in diverse occasioni ho affrontato passaggi su nevai, terreni umidi e attraversamento di ruscelli. Ho camminato per diverse ore sotto la pioggia incessante sia su sentiero che nell’erba alta.

In queste occasioni il piede si è sempre mantenuto ben asciutto grazie alla membrana che ha svolto bene il suo lavoro impedendo all’acqua di entrare. In particolare, durante i temporali, sono rimasta piacevolmente sorpresa dell’ottima barriera all’acqua.

Calzata dei Salomon X Ultra Pioneer Mid Gtx
Normalmente, per gli scarponi da trekking, tendo a comprare un numero in più rispetto alla mia taglia. In questo caso, una taglia ed 1/3 in più (non c’era il numero “pulito”) è apparsa un pochino più abbondante rispetto al solito. Questo non mi ha creato problemi di bolle o sfregamenti nella pianta del piede eccetto quello descritto sopra, ma che non riconduco al numero abbondante della scarpa.

La pianta del piede delle Salomon X Ultra Pioneer Mid Gtx è larga, aspetto per me ottimo perché soffro di alluce valgo e spesso le calzature un pochino più strette in punta mi creano fastidio e una totale insofferenza. Questo piccolo aspetto ha saputo dare un ottimo comfort di calzata per la morfologia del mio piede.
Consigliati per
L’elevata traspirabilità, unita al peso leggero e all’ottimo grip della suola, rendono i Salomon X Ultra Pioneer Mid Gtx ideali per trekking di bassa-media montagna, su terreni con difficoltà escursionistiche moderate e con un carico leggero sulle spalle.
La loro comodità, assieme al prezzo contenuto ed alla facilità di utilizzo, ne fanno un prodotto ideale per chi si affaccia per la prima volta all’escursionismo. Risultano quindi anche adatti ad un utilizzo nelle attività quotidiane.
Ottimo anche per i bambini o ragazzini che affrontano le loro prime escursioni in ambiente montano.
Non è adatto ad escursioni invernali o con temperature rigide.
Acquista Online
2 risposte
L’ho preso per le camminate leggere nei parchi del nord della Lombardia e le Prealpi.
Usato tutto l’anno con soddisfazione, comodo dal primo giorno ed in tutte le occasioni.
Certo non progettato ed adatto ad escursioni molto impegnativa, su neve profonda o condizioni complesse.
Ma se lo si prende per quello per cui è stato progettato, è ottimo.
Condivido la mia esperienza come guida escursionistica per viaggi relativamente impegnativi, in Norvegia, Islanda e Groenlandia: non le uso, ma molti miei clienti (e sono centinaia) si. E quanto ho visto è che in generale le Salomon sono comodissime e adatte ai trekking semplici, ma allo stesso tempo sono spesso inaffidabili come qualità costruttiva, almeno sul lungo termine. È la marca nella quale osservo il maggior numero di rotture durante i viaggi, con un netto margine sulle altre marche. La mia opinione è che vanno benissimo per utilizzo leggero o per piccole escursioni “casual”, ma non per chi cerca affidabilità per attività di livello medio alto. Dopotutto leggerezza significa che vengono impiegati meno materiali, e quindi è anche normale che si consumino prima. Spero di essere smentito, perché sono veramente comode.