Recensione Salewa Ortles Ascent Mid Gtx

Test Salewa Ortles Ascent Mid GTX

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.5
  • Comfort
    (5)
  • Protezione e sostegno
    (5)
  • Trazione e aderenza
    (4)
  • Performance su roccia
    (4.5)
  • Performance su neve/ghiaccio
    (3.5)
  • Termicità
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

IN SINTESI

Ottimo scarpone da alpinismo invernale, molto isolante e con un notevole supporto, che non lesina nella comodità di rollata. Questo equilibrio tra struttura e morbidezza va un po’ a discapito delle prestazioni su terreno più tecnico.

Pro

  • Termicità
  • Supporto sulla caviglia
  • Camminata comoda

Contro

  • Poca rigidità su terreno più tecnico

Premessa

Il Salewa Ortles Ascent Mid GTX è uno scarpone ramponabile pensato per l’alpinismo invernale e l’alta montagna. Equipaggiato con la suola Vibram Alpine Guide e una tomaia mista pelle 2,2 mm e membrana Gore-Tex Insulated Comfort, trova il suo utilizzo ideale su terreni invernali dove sono richiesti calore, sostegno, e comodità.

Test Salewa Ortles Ascent Mid GTX

Caratteristiche tecniche dei Salewa Ortles Ascent Mid Gtx

  • Suola Vibram® Alpine Guide
  • Fodera in Gore-Tex® Insulated Comfort
  • Soletta anatomica MFF+
  • Intersuola in poliuretano espanso a doppia densità
  • Salewa 3F System
  • Ramponabile
  • Drop: 11 mm
  • Made in Europe
  • Peso: 850 g
  • Link al produttore
Salewa Ortles Ascent

Modalità di test

Lo scarpone è stato testato su terreni innevati e rocciosi con rigide temperature invernali. È stato anche provato su terreno più verticale ghiacciato per testare la battuta. Sono state fatte 5 uscite ad un’altitudine compresa tra 1750 e 2500 m circa su neve dura e morbida. Per testare la rigidità su terreno tecnico sono stati invece provati ad un’altitudine di 2000 m circa, sia su roccia, che su ghiaccio.

Scarponi ramponabili Salewa Ortles

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.

La prova sul campo dei Salewa Ortles Ascent Mid Gtx

Prime impressioni

La cosa che più mi ha colpito di questi scarponi è la differente sensazione che si ha tra tenerli in mano e indossarli ai piedi. Appena ho tirato fuori gli scarponi dalla scatola, ho subito provato a valutare quanto fossero rigidi. Inizialmente ho pensato che lo fossero troppo, ma una volta indossati ai piedi tutto è cambiato.

La struttura è rigida, ma punta e suola tendono a seguire molto bene il movimento dell’avampiede.

La zona del tallone dello scarpone da alpinismo

Sensazioni di camminata / rollata

Camminare su qualsiasi tipo di terreno è un piacere. Il sistema che supporta il tallone funziona benissimo, sia dopo ore in salita sia in discesa, anche su terreni instabili come quelli ripidi o su neve vecchia.

Tallone Salewa Ortles Ascent Mid GTX


La suola Vibram Alpine Guide ha un’ottima trazione e precisione su terreno roccioso, e l’avampiede, non molto rigido, permette di utilizzare lo scarpone praticamente in qualsiasi situazione ci si trovi davanti.

Tomaia e membrana in Gore-Tex Insulated Comfort isolano benissimo i piedi mantenendoli caldi anche quando si sta per parecchie ore in mezzo alla neve.

Allacciatura scarpone alpinismo

Utilizzo su terreno tecnico

Se da un lato la struttura e la suola rendono camminata e arrampicata su terreno facile un piacere, d’altra parte, se si utilizza il Salewa Ortles Ascent Mid GTX su terreno più verticale/tecnico, che sia misto o cascate di ghiaccio, il suo punto debole è la battuta con i ramponi. In queste situazioni la rigidità della parte frontale è invece assolutamente necessaria, sia per caricare sui piedi, sia poi per non stancare troppo i polpacci.

Lo scarpone usato con rampone semiautomatico
Lo scarpone è predisposto per ramponi semi-automatici

Va detto che quando dico “punto debole”, non intendo criticare la costruzione dello scarpone. In effetti, il Salewa Ortles Ascent Mid GTX è ramponabile, ma solo con ramponi semiautomatici. Questo significa che evidentemente Salewa ha pensato lo scarpone per un utilizzo non prettamente tecnico ma più polivalente.

Test Salewa Ortles Ascent Mid GTX

Detto questo, per tutti gli altri tipi di ambienti, che siano di alta montagna in qualsiasi stagione (possono andare benissimo anche in estate se si tende ad avere sempre i piedi freddi) o roccia / neve / ghiaccio non eccessivamente tecnico, danno tanta soddisfazione e sicurezza.

Calzata dei Salewa Ortles Ascent Mid Gtx

Il Salewa Ortles Ascent Mid GTX può essere indossato senza problemi a prescindere dalla larghezza della pianta del piede in quanto si possono usare due solette diverse (presenti nella scatola) a seconda delle proprie necessità.

La lunghezza dello scarpone è molto fedele se si utilizza la tabella delle taglie di Salewa basandosi sui mondopoint (la lunghezza in cm) del proprio piede. La misura risulta perfetta, permettendo al piede di non scivolare all’interno della scarpa.

Salewa Ortles Ascent Mid GTX

Consigliati per

L’utilizzo ideale del Salewa Ortles Ascent Mid GTX è il terreno di alta montagna (sia estivo che invernale) e quello invernale anche a più bassa quota. Vista la struttura non eccessivamente rigida lo sconsiglierei per alpinismo più tecnico tipo misto o cascate di ghiaccio.

E’ uno scarpone comodo, caldo, che si può tenere tranquillamente per diverse ore. Perfetto per tutto quello che potremmo definire alpinismo “classico”. Se non si hanno aspirazioni da alpinismo estremo o molto tecnico, è un ottimo (e confortevole) compagno di avventure.

Acquista Online
recensione pantaloni da alpinismo Ternua

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

recensione zaino alpinismo Rab Latok

Rab Latok 20L

Zaino da alpinismo con soluzioni ispirate al trail, leggero e allo stesso tempo stabile e resistente.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test ramponi Singing Rock Fakir III
Emanuele

Singing Rock Fakir III

Rampone a 12 punte in acciaio per alpinismo classico su neve e ghiacciaio.

test zaino Ortovox Peak Light
Maria

Ortovox Peak Light 30 S

Uno zaino per alpinismo in quota, con la possibilità di ridurre il peso agendo sulle varie componenti.

Ferrino Instinct 25
Eva

Ferrino Instinct 25

Zaino super leggero per ascensioni alpinistiche e scialpinistiche impegnative.

GUIDA ALIMENTAZIONE PER SPORT DI MONTAGNA

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.