Recensione Meindl Wildhorn Gtx

meindl wildhorn gtx

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.2
  • Comfort
    (5)
  • Protezione e sostegno
    (4)
  • Trazione e aderenza
    (4)
  • Termicità
    (3.5)
  • Impermeabilità
    (5)
  • Traspirabilità
    (3.5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Scarponi estivi per escursioni in alta quota, robusti e con ottimo comfort in tutte le condizioni. La suola semirigida e la buona ammortizzazione consentono di affrontare percorsi lunghi e con elevato dislivello. Compatibili con ramponi semiautomatici, possono essere usati senza problemi su neve e ghiaccio purché le temperature non siano troppo rigide.

Pro

  • Calzata confortevole
  • Rullata e ammortizzazione
  • Compatibilità con ramponi semiautomatici
  • Leggerezza

Contro

  • Un po’ caldi a quote medio/basse

Premessa

I Meindl Wildhorn GTX sono degli scarponi che si posizionano, secondo la classificazione della casa bavarese, a cavallo tra le categorie trekking ed alpinismo. Per struttura, rigidità e termicità di fatto sono da considerarsi scarponi adatti ad un trekking evoluto in alta quota e per uso alpinistico nelle stagioni meno fredde.

scarpone meindl

Caratteristiche tecniche dei Meindl Wildhorn GTX

  • Peso: 710g singola scarpa (misura 43)
  • Membrana: Gore-Tex® Perfomance Comfort Footwear
  • Soletta: Air-Active Soft Print drysole
  • Suola: Vibram® Alpin Rigid rubber grip con integrati talloniera e innesto ramponi
  • Tomaia: mesh sintetico con rinforzi in pelle scamosciata
  • Link al produttore
scarpone meindl recensione

Modalità di test

Ho utilizzato gli scarponi Meindl Wildhorn GTX durante l’estate e l’inizio d’autunno, nelle zone dell’alta val Susa e della Valtellina:

  • in diverse escursioni fino a 1500m di dislivello per raggiungere cime comprese tra i 2500 e 3300m di quota
  • in una ferrata a Claviere (Ferrata del Bunker alle gole di S. Gervasio)
  • durante una gita alpinistica autunnale su ghiacciaio innevato nella zona dello Stelvio fino a quota 3400m.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.

La prova sul campo degli scarponi Meindl Wildhorn

recensione scarpone meindl

Camminata e comfort

Il mio primo timore nell’utilizzare un nuovo paio di scarponi per un’escursione impegnativa è quello di trovarmi ad un certo punto con i piedi doloranti o peggio ancora con fastidiose vesciche, trasformando una bella gita in un calvario.

Fortunatamente l’esperienza con gli scarponi Meindl Wildhorn GTX è stata esattamente l’opposto. Amore a prima vista (anzi: a prima calzata).

La tomaia in mesh, dotata di colletto alto fino sopra la caviglia e linguetta anteriore imbottita, avvolge il piede in un morbido abbraccio che fascia senza fastidiosi punti di contatto o sfregamenti, assicurando una buona sensazione di controllo.

La calzata dei Meindl Wildhorn GTX è di larghezza media ma pur avendo un piede piuttosto magro non ho avuto alcun problema di vuoti o scorrimento del piede.

wildhorn gtx recensione

L’allacciatura dei Meindl Wildhorn GTX è di tipo classico, con le stringhe che passano in occhielli ricavati direttamente nel tessuto della tomaia (nella parte bassa) e in anelli di metallo nella parte superiore.

Due di questi sono “autobloccanti” e strozzano le stringhe in modo da regolare separatamente le sezioni alta e bassa dello scarpone. Questo permette di regolare al meglio l’allacciatura ottimizzando il comfort di camminata sia in salita che in discesa.

Suola e grip

I Meindl Wildhorn GTX montano la suola Vibram© Alpin Rigid che, a dispetto del nome, può essere considerata di tipo semirigido, a conferma della vocazione di questo scarpone: un utilizzo polivalente in ambienti di alta quota.

meindl scarponi
Struttura della suola Vibram © Alpine (fonte: sito web Meindl)

La struttura della suola Vibram© Alpin è basata su una costruzione multistrato ben visibile osservando gli scarponi:

  • il battistrada con ampia tassellatura per assicurare il massimo grip
  • due strati di diversa densità e spessore con funzioni shock-absorber lungo l’intera estensione della suola
  • la conchiglia tallonare in TPU con integrato l’innesto per i ramponi

Questo tipo di suola, grazie alla buona rullata e all’ottimo livello di ammortizzazione, consente una camminata sicura ma al tempo stesso confortevole che permette di affrontare percorsi lunghi e dislivelli importanti.

Personalmente ho usato i Meindl Wildhorn GTX più volte in gite giornaliere di lunghezza di 15-18km con dislivelli di circa 1000-1500m senza provare alcun affaticamento o fastidio ai piedi.

recensione scarpone meindl wildhorn

Il grip per la mia esperienza è risultato buono su tutti i tipi di terreno, dando sempre sicurezza anche durante la discesa di terreni impervi e sdrucciolevoli.

Anche il comportamento sulla neve è più che accettabile anche se la suola non è disegnata specificatamente per questo utilizzo.

Inoltre, i bordi della suola sono abbastanza rigidi da permettere un buon livello di precisione anche in facili passi di arrampicata.

recensione meindl wildhorn gtx

L’inserto in TPU integrato con la suola Vibram assicura la compatibilità con ramponi semi-automatici (oltre a quelli “universali” ovviamente). La rigidità della suola è sufficiente a garantire ottimo controllo anche con i ramponi indossati.

scarpone alpinismo e trekking recensione
Utilizzo dei Meindl Wildhorn GTX con ramponi semiautomatici

Impermeabilità

La membrana in Gore Tex © dei Meindl Wildhorn GTX, grazie anche al trattamento idrorepellente della tomaia, assicura ottima impermeabilità permettendo di affrontare senza timore sia piccoli guadi di ruscelli, sia l’attraversamento di nevai.

scarpone alpinismo wildhorn recensione
Prova di impermeabilità nel guado di un ruscello

Termicità

Per la loro struttura, gli scarponi Meindl Wildhorn GTX sono concepiti per un utilizzo prevalentemente estivo su terreni di media e alta quota, dove sono in grado di dare il loro meglio.

Sono quindi adatti a temperature basse, ma non prettamente invernali.

Premesso che non sono un tipo freddoloso (anzi…chi mi conosce può dire il contrario) ho potuto utilizzare i Meindl Wildhorn GTX su neve e ghiaccio fino alla fine di ottobre.

In particolare, complice il clima non particolarmente rigido li ho provati durante una gita alpinistica nella zona dello Stelvio fino a circa 3400m di quota.

wildhorn gtx

L’esperienza è stata nel complesso positiva. La suola multistrato garantisce un ottimo isolamento termico dal terreno innevato. Con un paio di calzettoni pesanti, la tomaia riesce a mantenere una temperatura confortevole.

Un accenno di freddo alle dita dei piedi solo quando la salita impone per lunghi tratti di affondare completamente la punta degli scarponi nella neve fresca.

D’altra parte questa è una situazione più tipicamente invernale. Se si intende affrontare lunghi percorsi in neve fresca o in condizioni di freddo intenso ci si dovrebbe orientare su uno scarpone specifico per uso invernale.

Per uso estivo a bassa quota i Meindl Wildhorn GTX possono risultare troppo caldi e dare qualche problema di traspirazione, ma per questo tipo di impiego è consigliabile rivolgersi ad un’altra tipologia di scarpone.

Consigliati per

Gli scarponi Meindl Wildhorn GTX sono consigliati per chi cerca uno scarpone polivalente, performante e confortevole per utilizzo prevalentemente in alta quota nelle stagioni meno fredde: vie lunghe con dislivelli importanti, ferrate, attraversamento di nevai o ghiacciai.

Per un utilizzo in condizioni tipicamente invernali (neve e temperature molto rigide) la termicità potrebbe non essere sufficiente.

recensione scarpone wildhorn gtx
Acquista Online

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Sea to Summit Spark SpIII
Sarah

Sea to Summit Spark SpIII

Buona termicità, leggerezza e ingombro ridotto per un utilizzo dalla primavera all’autunno.

Test Lupine Piko
Andrea

Lupine Piko

Lampada frontale al vertice delle prestazioni per potenza dell’illuminazione.

Test Zamberlan Anabasis Gtx
Enrico

Zamberlan Anabasis Gtx

Scarpa leggera e confortevole, adatta ad escursioni, anche lunghe, su terreni semplici.

ATTREZZATURA PER ALPINISMO SU GHIACCIO

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.