Recensione Mammut Sapuen High GTX

Test Mammut Sapuen High GTX

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.1
  • Comfort di calzata
    (5)
  • Stabilità e precisione
    (4.5)
  • Impermeabilità
    (4.5)
  • Traspirabilità
    (3.5)
  • Suola
    (3)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

IN SINTESI

Il Mammut Sapuen High GTX è uno scarpone alto, morbido e confortevole, dal design classico ma accattivante. Il suo campo di applicazione è senza dubbio il trekking leggero e le lunghe percorrenze in media e alta montagna, ma si dimostra estremamente versatile. Usura del battistrada in alcuni punti piuttosto rapida.

Pro

  • Comfort
  • Leggerezza
  • Precisione e affidabilità

Contro

  • Usura rapida di alcuni elementi
  • Non risuolabile

Premessa

Lo scarpone Sapuen High GTX è la proposta di Mammut per l’escursionista poliedrico che affronta lunghe escursioni su differenti tipo di terreno, prediligendo leggerezza, comfort e flessibilità.

Il collare alto e imbottito protegge la caviglia dalle torsioni, mentre il peso, la membrana in Gore-Tex e la suola Vibram lo rendono impermeabile e molto affidabile negli utilizzi prolungati, oltre che resistente agli urti e alle sollecitazioni.

Scarponi Mammut Sapuen High GTX

Caratteristiche tecniche dei Mammut Sapuen High GTX

  • Peso: 610 gr (peso singolo scarpone taglia 44)
  • Tomaia in misto maglia e scamosciato con membrana impermeabile in Gore-Tex
  • Linguetta frontale imbottita e seconda linguetta sul retro per facilitare la calzata.
  • Sistema di lacci standard
  • Tecnologia Mammut Georganic 3D
  • Suola Vibram® XS Trek con tecnologia Mammut Flextron
  • Link al produttore
Test Mammut Sapuen High GTX

Modalità di test

Ho utilizzato questi scarponi per tutte le escursioni che ho effettuato quest’inverno, testandoli sia a basse quote su sentieri terrosi che a quote di poco inferiori ai 3000 metri su terreno misto e neve, anche con ciaspole.

Il Mammut Sapuen High GTX è stato mio compagno anche in tre intense giornate fotografiche in ambiente urbano durante le celebrazioni della Baìo di Sampeyre, camminando per molti chilometri su asfalto.

Test Mammut Sapuen High GTX

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.

La prova sul campo dei Mammut Sapuen High GTX

Prime impressioni

La prima cosa che contraddistingue Mammut Sapuen High GTX è la linea classica di uno scarpone da trekking con collare alto, ben imbottito specialmente attorno alla caviglia e con un gruppo suola/intersuola alto e ammortizzato. Una volta preso in mano il peso contenuto si fa apprezzare per il tipo di calzatura.

Tomaia Mammut Sapuen High GTX

Nel collare si trova una piccola linguetta posteriore che facilita lo scivolamento del piede in ingresso.

La tomaia mista di maglia e scamosciato le conferisce un look accattivante, ma soprattutto conferisce un senso di robustezza da scarpone adatto ad affrontare quasi ogni tipo di maltrattamento.

Scarponi Mammut per escursioni lunghe

Comfort e trazione

La tomaia fascia bene sia il piede che la caviglia e rende i Mammut Sapuen High GTX comodi su qualsiasi terreno li abbia utilizzati, indipendentemente se in salita o discesa, tanto che mi sono dimenticato presto di indossarli rendendo la progressione agile e sicura oltre che molto ben ammortizzata.

Test Mammut Sapuen High GTX

La mescola della suola Vibram XS Trek è molto versatile per la sua flessibilità e sensibilità. Abbinata all’intersuola e alla tecnologia Flextron, si adatta bene a ogni tipo di asperità, dando il meglio su suoli misti di terra e roccia.

Durante i miei test mi sono trovato molto bene sia camminando per boschi umidi su foglie e pietre, sia sui sentieri più ghiaiosi e duri. Il grip si è rivelato affidabile anche sulle pietre bagnate con pendenze ridotte mentre non ho avuto modo di provarli in contesti particolarmente fangosi.

Sulla neve si sono dimostrati validi per escursioni semplici, grazie alla tomaia impermeabile che mi ha permesso di attraversare anche piccoli corsi d’acqua. Tuttavia, la loro struttura flessibile non li rende adatti ad affrontare passaggi tecnici su ghiaccio e con forti pendenze.

Anche su asfalto, la camminata è comoda, tanto da poterli indossare tutto il giorno senza affaticare il piede.

Scarponi trekking Mammut

Termicità e traspirabilità dei Mammut Sapuen High GTX

Avendoli potuti testare soltanto in inverno, posso dire che lo scarpone è abbastanza isolato termicamente. Con addosso i calzettoni da sci, ho potuto affrontare alcune ciaspolate con le Tubbs Flex RDG, mentre con dei calzettoni da caccia e degli scaldini ho affrontato una lunga sessione fotografica all’alba a -10°C senza alcun problema.

Questo mi fa mantenere alcune riserve sulla traspirabilità nel periodo estivo, ma non appena arriverà la stagione calda verificherò questa caratteristica per dare un giudizio più esaustivo.

Termicità scarponi Mammut

Impermeabilità

Ho utilizzato questi scarponi in diverse escursioni con la neve e devo dire che l’impermeabilità è molto buona, infatti non ho mai sentito il piede bagnato.

L’unico modo che ha l’acqua per entrare è attraverso la parte superiore del collare quando si affonda nella neve, oppure sotto la pioggia quando l’acqua cola lungo la gamba. Il collare, infatti, avvolge bene la caviglia, ma non ha alcuna membrana stringente sull’ingresso, rendendolo così l’unico punto “debole”.

Vestibilità/Calzata

I Mammut Sapuen High GTX avvolgono la caviglia in modo preciso e in generale vestono abbastanza slim. Questo potrebbe essere un problema per chi ha il piede largo ma i numeri risultano coerenti con quanto si indossa abitualmente.

In fase di camminata si apre un po’ di spazio fra la gamba e il collare dello scarpone che può permettere alla polvere e alla pioggia di entrare.

Calzata Mammut Sapuen High GTX

Usura

L’unico difetto di questo scarpone potrebbe essere la durata di alcuni materiali.
La tomaia forma una piega tra le dita e il collo del piede che nelle prime ore di utilizzo è risultata fastidiosa. Successivamente la tomaia si è ammorbidita e non ha dato più alcuna noia ma quella piega continua a formarsi e potrebbe alla lunga causare una microlacerazione della tomaia. Questo potrebbe essere dovuto al mio piede abbastanza fine, ma anche provando a spessorare il plantare interno non ho ottenuto miglioramenti.

Va segnalato inoltre che sono presenti solo tre ganci metallici per i lacci sul collare degli scarponi, mentre sul collo della scarpa si è optato per degli occhielli in tessuto che non ispirano la stessa fiducia.

Test scarponi Mammut Sapuen High GTX
La piega che si forma durante la camminata.

La suola è molto flessibile e morbida, segue bene ogni movimento del piede e la protezione della punta è generosa. Dopo pochi mesi di utilizzo iniziano però a vedersi i primi segni di usura del battistrada ed essendo la tassellatura poco sporgente temo che non durerà molti anni.

Suola XS Trek Mammut
L’usura della suola Vibram XS Trek dopo pochi mesi di utilizzo

Consigliati per

I Mammut Sapuen High GTX sono ideali per tutti gli amanti del comfort che vogliono uno scarpone affidabile, leggero e polivalente, comodo come una pedula ma alto e protettivo attorno alla caviglia.

Li consiglio a chi ama fare escursioni lunghe in media ed alta montagna in ambienti diversificati, per più giorni e con zaini importanti sulle spalle.

Ottimi quindi per chi vuole approcciarsi all’escursionismo più serio, dove si cammina a lungo e su terreni diversi.

Acquista Online
Test Gregory Zulu 35

Gregory Zulu 35

Zaino dalla grande qualità costruttiva. Peso non minimale ma compensato da comfort e stabilità.

recensione pantaloni da alpinismo Ternua

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Zamberlan Circe Gtx
Fulvia

Zamberlan Circe Gtx

Calzatura al femminile che unisce le caratteristiche di una scarpa da trail con il sostegno di una da trekking.

Test Aku Flyrock Ws
Maria

Aku Flyrock Ws

Scarpa da hiking veloce per escursionisti evoluti che cercano sensibilità e naturalità nella camminata.

Meindl Tonale gtx
Michele

Meindl Tonale GTX

Scarponi confortevoli e protettivi per trekking di più ore su sentieri di media difficoltà.

Test Kayland Duke Mid Gtx
Amos

Kayland Duke Mid Gtx

Scarpa da hiking veloce su terreno tecnico, con un buon compromesso tra comfort e precisione.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.