Recensione La Sportiva Skorpius CR II

recensione scarponi La Sportiva Skorpius CR

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.4
  • Prestazioni in salita
    (4)
  • Prestazioni in discesa
    (5)
  • Peso
    (4)
  • Isolamento termico
    (5)
  • Facilità d'uso
    (4)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Lo scarpone La Sportiva Skorpius CR II è un “pronipote” dello Spitfire, un pluripremiato scarpone light, al limite con la categoria race. Molte sono le differenze e, soprattutto, i miglioramenti che l’azienda  è riuscita ad apportare, creando un modello di collegamento tra le categorie “light” e “tour”: della prima ha ereditato il peso e la comodità in fase di camminata, della seconda la prestazione in discesa. Il risultato è uno scarpone da scialpinismo estremamente completo e versatile. 

Pro

  • Stabilità e comodità in discesa
  • Peso
  • Ampia escursione del gambetto
  • Sistema blocco in discesa rapido e solido

Contro

  • Calzata non “immediata” alle prime uscite
  • Il BOA non chiude bene come un gancio

Il La Sportiva Skorpius CR II è uno scarpone da scialpinismo pensato per chi affronta grandi dislivelli su terreno impegnativo. Si tratta di uno scarpone con un‘ottima camminabilità per percorrere tratti sci in spalla ma allo stesso tempo è in grado di essere rigido e performante in discesa.

la sportiva skorpius cr II

Caratteristiche tecniche del La Sportiva Skorpius CR II

  • Peso: 1348 g (taglia 28,5)
  • Scafo, gambetto e linguetta realizzati in Pebax® Rnew bio based, rinforzati con differenti percentuali di fibre di carbonio
  • Escursione del gambetto: 68°
  • Suola: La Sportiva Grip Guard™
  • Tripla compatibilità attacchi: tour, tech e “Trab”
  • Link al produttore

Il sistema di chiusura è composto da diversi sistemi:

  • Sistema BOA sulla parte dello scafo.
  • Gancio con velcro sul gambetto. Agendo sul velcro graduato è possibile aumentare o ridurre la tensione (SWING-LOCK Closure System™). 
  • Sopra al gancio è stato posizionato un velcro che agisce unicamente sulla linguetta (Power Strap).

La scarpetta è maggiormente imbottita e rinforzata nella zona della tibia e della caviglia/tallone. Tra queste due zone con maggior supporto è posta un’imbottitura più flessibile per agevolare la camminata.

scarpetta

scarpetta la sportiva

Modalità di test

Ho utilizzato i La Sportiva Skorpius CR II durante i mesi di febbraio e marzo facendo gite con dislivelli compresi tra i 1.000 e 1.600mcon  e condizioni di neve variabili, tipiche della primavera (durissima al mattino, firn, crosta e qualche curva nella polvere).

Sono riuscito a testare gli Skorpius CR II sia con dei vecchi Black Crows Navis Freebird con attacchi plum, sia con dei Blizzard ZeroG 85 con attacchi ATK RT 2.0.

la sportiva skorpius cr test salita

La prova sul campo del La Sportiva Skorpius CR II

L’ingresso del piede

Trattandosi di uno scarpone da scialpinismo devo dire che ho trovato abbastanza “laboriosa” questa operazione, quasi paragonabile a quella di uno scarpone da sci alpino.

Per quanto il gambetto si apra quasi completamente ho avuto qualche difficoltà a far passare il piede tra gambetto e scafo.

Calzata dei La Sportiva Skorpius CR II

Attenzione quindi a chi non ha il piede (in particolare il collo del piede) magro, potreste avere qualche difficoltà, soprattutto all’inizio. Tuttavia, ho notato che tra un’uscita e l’altra questa operazione diventa sempre più facile quindi probabilmente deve semplicemente “lasciarsi andare” la scarpetta interna.

dettaglio scarpone

Modalità camminata

Le difficoltà riscontrate nella fase di calzata vengono immediatamente dimenticate una volta indossato lo scarpone; l’ampia escursione del gambetto permette di camminare con assoluta naturalezza. La scarpetta, generosamente imbottita, garantisce comfort già dalla prima escursione (io ho iniziato con 1.600m d+) senza fastidiosi sfregamenti o punti di pressione.

la sportiva skorpius cr test salita

Grazie al sistema BOA è possibile stringere leggermente la parte inferiore dello scarpone in modo da avere il piede bloccato e trasmettere al meglio il movimento (un po’ come se fosse uno scarpone da alpinismo), senza limitare l’escursione del gambetto.

chiusura boa
Il sistema Boa consente una regolazione differenziata della parte anteriore

Oltre ad una maggiore efficienza, questo accorgimento garantisce più sicurezza sui traversi “ostici” e, soprattutto, nei tratti alpinistici con i ramponi.

in arrampicata con gli scarponi da scialpinismo
In arrampicata con gli Skorpius CR II

Unico accorgimento necessario per sfruttare a pieno i 68° gradi di escursione del gambetto è di lasciare completamente aperto il velcro posto sulla tibia ed il gancio immediatamente sotto. Per far si che non si liberi il gancetto in ferro del sistema EASY 2 WEAR System basta applicare una leggera pressione sul gommino dove c’è la linguetta in PVC (comodissima per sganciare); una volta percepito il “clack” siamo pronti a partire.

chiusura strap
Dettaglio del gancetto

Modalità discesa

La transizione in modalità discesa è immediata, basta chiudere il gancio, stringere il Power Strap, serrare il Boa e ruotare la leva posteriore in modo che si agganci correttamente (SWING-LOCK Closure System™).

sistema walk ski
La leva per passare dalla modalità walk a ski

Dopo aver fatto la salita con uno scarpone appartenente alla categoria light è come ritrovarsi ai piedi uno scarpone della categoria tour dalle alte prestazioni. Pur avendo fatto poche uscite ho trovato una grande varietà di nevi e non sempre facili ma i La Sportiva Skorpius CR II si sono sempre rivelati all’altezza della situazione.

L’impostazione della modalità “ski”

L’unica perplessità che mi resta è l’efficacia del sistema BOA: magari chi ha il piede meno magro del mio sarà pronto a smentirmi ma, per quanto mi sia sforzato di chiudere bene, non sono riuscito a trovare lo stesso feeling di un gancio. Credo che sia il prezzo da pagare per avere un sistema di regolazione più fine, utilizzabile anche in salita.

Personalizzazioni

Per gli sciatori più sensibili è possibile operare qualche personalizzazione sulle geometrie dello scarpone: è possibile impostare 3 diverse inclinazioni del gambetto, rispettivamente a 12°, 14° e 16°. Inoltre, altra caratteristica ereditata dallo Spitfire, è presente uno spoiler nella zona del polpaccio che può essere alzato o abbassato senza l’utilizzo di nessun attrezzo.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.

Calzata dei La Sportiva Skorpius CR II

Da quando vado in montagna, con qualsiasi calzatura di casa La Sportiva, per qualsiasi sport, ho sempre avuto un grande feeling e gli Skorpius CR II, una volta indossati, non fanno eccezione. Ho scelto la misura 28,5 (stessa misura che avevo con gli Spitfire) che corrisponde ad un 44 ed io solitamente uso il 43,5/44 per le scarpe, quindi nessuna sorpresa. 

Certamente non è uno scarpone per chi ha la pianta larga, il last 101 non è estremamente stretto ma, grazie alla scarpetta ben imbottita il piede risulta perfettamente avvolto.

La Sportiva Skorpius cr 2

Consigliati per

Scarponi versatili e adatti ad un pubblico molto ampio. Gli Skorpius CR II offrono una prestazione ed un comfort in discesa che hanno poco da invidiare agli scarponi della categoria tour di alta gamma. Inoltre, grazie al peso contenuto e alla facilità di camminata, consentono di “preservare” la gamba in fase di salita.

Ottimi soprattutto per l’utilizzatore più esperto che macina grandi dislivelli su terreni alpinistici, dove leggerezza e maneggevolezza sono importanti.

Acquista Online
Sei interessato ad altri articoli La Sportiva?
test zaino Peak 35 Ortovox

Ortovox Peak 35

Zaino robusto e multifunzionale per alpinismoo nelle 4 stagioni e scialpinismo.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

La Sportiva Vanguard
Giulia

La Sportiva Vanguard

Uno scarpone da free-touring confortevole e performante in discesa, dalla grande facilità di calzata.

scott explorair hybrid LT
Simone

Scott Explorair Hybrid LT

Guscio leggero e comprimibile per scialpinismo veloce e trail running invernale.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.