Recensione Kayland Apex Plus Evo GTX

recensione scarponi alpinismo Kayland

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.8
  • Comfort
    (5)
  • Protezione e sostegno
    (5)
  • Impermeabilità
    (5)
  • Traspirabilità
    (3.5)
  • Termicità
    (5)
  • Performance su neve/ghiaccio
    (5)
  • Trazione e aderenza
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Scarpone tecnico, con ghetta integrata, progettato per l’alpinismo invernale ed ideale per un utilizzo su ghiaccio e terreni misti.

Pro

  • Comodità e calzata
  • Leggerezza
  • Termicità
  • Volumi compatti
  • Impermeabilità
  • Ramponabili

Contro

  • Caldi se utilizzati per un alpinismo non prettamente invernale
  • Grafica/estetica “old style”

Introduzione

Le prime volte che ho iniziato a fare cascate di ghiaccio soffrivo più per le vesciche causate dagli scarponi che per la difficoltà delle cascate. Avevo bisogno di uno scarpone comodo e caldo, considerata la facilità di ibernazione dei miei piedi da femminuccia!

Mi hanno consigliato i Kayland Apex Plus Evo Gtx. Binomio perfetto tra comfort e leggerezza!

I Kayland Apex Plus Evo Gtx in dettaglio

Li ho usati principalmente per scalare le cascate di ghiaccio.

recensione Kayland Apex Plus Gtx cascata di ghiaccio

Pur avendo una suola rigida, hanno una calzata estremamente comoda, anche dopo ore di cammino, il che li rende perfetti per i lunghi avvicinamenti alle cascate.

Avvicinamento con gli scarponi Kayland

Durante la scalata su ghiaccio apprezzo moltissimo la loro leggerezza: solo 790 gr!

La sensazione è di avere la caviglia ben salda e sentire che il piede è un tutt’uno col rampone. Mentre arrampico il piede è ben avvolto e sostenuto, pur mantenendo la mobilità mentre cammino.

Un altro fattore essenziale per questo sport è la rigidità della suola e l’aggancio automatico per inserire i ramponi.

aggancio ramponi

Trovare uno scarpone col giusto compromesso tra leggerezza, calore e comodità non è facile, chi fa questo sport saprà sicuramente di cosa sto parlando.

Tante volte la leggerezza va a discapito della termicità e viceversa, per non parlare dell’ingombro che personalmente vorrei fosse il meno possibile. Odio avere delle zavorre voluminose, ingombranti e pesanti ai piedi. Meno peso, più agilità.

recensione scarponi kayland

I Kayland Apex Plus Evo Gtx sono completamente impermeabili grazie all’applicazione della membrana Gore-Tex Insulated Comfort Footwear e Gore-Tex Performance Comfort Footwear e l’aggiunta della ghetta anti-neve.

Ad accrescerne le prestazioni, il sottopiede di montaggio in fibra di vetro e alluminio e l’intersuola in poliuretano a doppia densità con tecnologia Smart PU, che permette al materiale di performare al massimo in funzione delle diverse temperature cui è sottoposto.

Suola Vibram Teton, sinonimo di garanzia nel mondo alpinistico.

recensione scarponi kayland

Per quanto riguarda l’impermeabilità, mi è capitato recentemente di finire con la gamba immersa in acqua fino al ginocchio. Prova superata! Lo scarpone Kayland Apex Plus, pur essendo bagnato esternamente, ha mantenuto l’impermeabilità e la termicità interna, consentendomi di finire la cascata senza problemi di freddo o col piede bagnato.

L’impermeabilità va un po’ a discapito della traspirabilità, se poi ci uniamo calze pesanti e sudore dei piedi, il mix non è dei migliori. Dopo una giornata di utilizzo consiglio di togliere il sottopiede e far prendere aria agli scarponi, onde evitare di perdere i sensi la volta successiva!

recensione scarponi kayland cascata di ghiaccio

Bizzarro uso ma in certe situazioni… Li ho utilizzati per scendere con la tavola da snowboard per evitare di dovermi portare 2 paia di scarponi. Prova superata!

Comodi ed utilizzabili, anche se sicuramente non è ciò per cui sono stati progettati ma dopo una bella cascata, cosa c’è di meglio che scendere direttamente con la tavola da snowboard ai piedi piuttosto che camminare?

scarponi apex plus evo

A livello estetico i Kayland Apex Plus Evo Gtx personalmente non mi fanno impazzire, preferisco grafiche più moderne, penso ai Ribelle o ai Supervertigo che esteticamente adoro ma trovo molto più freddi. Ma si sa, i gusti son personali, de gustibus non disputandum est!

Conclusioni

Leggerezza e comodità la fanno da padrone! Quando si devono percorrere diverse ore di avvicinamento questo fa la differenza.

Kayland ha fatto un ottimo lavoro con questi scarponi. Qualitativamente parlando sono eccezionali e mi sento di consigliarli a chi è alla ricerca di scarponi performanti per cascate di ghiaccio e alpinismo invernale.

Prezzo: € 369,95

Sei interessato ad altri articoli Kayland?

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Ternua Elbrus Pt
Antonio

Ternua Elbrus Pt

Pantaloni da alpinismo invernale, in lana merino e sintetico riciclato.

Test Tubbs Flex RDG
Enrico

Tubbs Flex RDG

Ciaspole con sistema BOA adatte a percorsi di media e alta difficoltà.

ATTREZZATURA PER ALPINISMO SU ROCCIA