Voto Totale
-
Comfort
-
Stabilità e precisione
-
Impermeabilità
-
Traspirabilità
-
Suola
IN SINTESI
Scarponi da trekking protettivi e robusti ma molto confortevoli con una suola semi-rigida che permette di percorrere lunghe distanze e macinare dislivelli importanti. La camminata risulta molto naturale anche su terreni sconnessi senza affaticare i piedi. La tomaia in pelle scamosciata e la membrana in Gore-Tex assicurano un’ottima tenuta termica anche nelle giornate più fredde. Questo va leggermente a discapito della traspirabilità quando le temperature si alzano.
Pro
- Comfort
- Impermeabilità
- Versatilità di utilizzo
Contro
- Traspirabilità
Premessa
I Garmont Tower Trek Gtx sono scarponi che l’azienda trevisana posiziona nella categoria trekking, caratterizzata da scarpe con buona ammortizzazione, resistenza e supporto. Ideali per uscite di più giorni con carichi pesanti, dove il comfort gioca un ruolo di primaria importanza.
Grazie alla struttura protettiva della scarpa ed alla suola Vibram con un ottimo grip, i Garmont Tower Trek Gtx sono adatti anche per escursioni giornaliere con ampio sviluppo e dislivelli importanti.

Caratteristiche tecniche dei Garmont Tower Trek Gtx
- Tomaia: pelle scamosciata da 1,6mm e mesh
- Membrana: Gore-Tex Extended Comfort
- Calzata: Tecnologia asimmetrica Garmont A.D.D.
- Suola: Vibram Apex
- Sottopiede: FrameFlex Lite
- Allacciatura: a ganci nella parte superiore ed estesa fino in punta
- Peso: 600g effettivi (misura 42.5 IT / 8.5 UK)
- Paese produttore: Vietnam
- Link al produttore

Modalità di test
Ho utilizzato i Garmont Tower Trek Gtx in svariate escursioni nel periodo primaverile, tra inizio aprile e fine giugno, su terreni molto diversi ed in condizioni di temperatura molto variabili.
Li ho usati sia su facili sentieri a bassa quota, sia su sentieri attrezzati e vie ferrate, con escursioni in giornata di sviluppo fino a 18 km e dislivello fino a 1500m. Li ho inoltre potuti testare su neve primaverile, durante un bel giro dei laghi di Valgoglio in fase di disgelo.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.
La prova sul campo dei Garmont Tower Trek Gtx
Come si presentano
I Garmont Tower Trek Gtx sono scarponi alti alla caviglia, realizzati con una robusta tomaia in pelle scamosciata ed inserti in mesh. Il tutto protetto dal classico fascione in gomma che riduce il rischio di danni da sfregamento contro le rocce.
L’aspetto è quello di scarpe robuste per trekking impegnativi. E posso confermare che, pur avendoli abbondantemente maltrattati in diverse escursioni, una volta ripuliti con cura, non presentano particolari segni di usura.

Questi scarponi sono progettati secondo i principi della tecnologia Garmont A.D.D. (Anatomically Directed Design) che gli conferisce alcune caratteristiche peculiari.
Il gambetto, nella parte alta, è asimmetrico: il lato posteriore esterno è ribassato per favorire la libertà di movimento della caviglia ed agevolare la camminata nei traversi ed in arrampicata.

La lingua è preformata, asimmetrica ed ha uno spessore diversificato per assicurare comfort e stabilità.
L’allacciatura è precisa grazie a stringhe che attraversano asole di pelle nella parte bassa della tomaia, fino in punta e classici ganci metallici nella parte alta.
Infine, i Garmont Tower Trek Gtx sono dotati del sistema Heel-lock: un sistema di tiranti che blocca in posizione il tallone mentre si stringono le stringhe.

Comportamento in camminata
Il comportamento dei Garmont Tower Trek Gtx in camminata è efficace. La suola Vibram Apex fornisce un appoggio ampio. La mescola, secondo me, è un buon compromesso. È sufficientemente flessibile in senso longitudinale da permettere una rullata confortevole ed una camminata naturale. Tuttavia, è abbastanza rigida da mascherare pietre ed asperità del terreno, proteggendo la pianta del piede.

Il taglio asimmetrico del gambetto si è dimostrato un dettaglio interessante, mi ha permesso di muovermi in libertà su tutti i terreni.
Li ho usati ad esempio per fare un lungo giro ad anello del Resegone con un mix di sentieri normali ed attrezzati. Il risultato è che ho potuto camminare per ore, con lo zaino pieno, senza alcun fastidio ai piedi. Ho macinato chilometri e dislivello con una piacevole sensazione di sicurezza.
Ritengo che questo sia il contesto in cui i Garmont Tower Trek Gtx danno il loro meglio.

Comportamento su neve
Ho potuto provare i Garmont Tower Trek Gtx in una lunga escursione su neve primaverile in Val Seriana. Il grip sulla neve è buono, grazie alla suola con una tassellatura importante ed intagli abbastanza distanziati.

Anche la tenuta termica, a mio parere, è ottima. Premesso che non sono freddoloso, ho sempre avuto i piedi caldi anche dopo diverse ore nella neve. La temperatura esterna non era comunque estrema (intorno allo zero).
I Garmont Tower Trek Gtx non hanno predisposizione per ramponi automatici o semiautomatici. È sempre possibile montarci dei ramponi universali, ad esempio per attraversare un nevaio in sicurezza, ma vista la flessibilità della suola non mi sento di consigliarli per un impiego su terreni impegnativi, dove è preferibile uno scarpone da alpinismo con suola rigida.

Comportamento su terreno tecnico dei Garmont Tower Trek Gtx
Tra le mie gite primaverili ho affrontato diverse escursioni su terreni tecnici, sentieri attrezzati ed alcune vie ferrate delle Prealpi lecchesi (cresta della Giumenta, ferrata OSA al Corno Rat, ferrata del Centenario). I Garmont Tower Trek Gtx non mi hanno mai messo in particolare difficoltà, anche se personalmente nei tratti più impegnativi avrei preferito una scarpa un po’ più rigida.


Se la flessibilità della suola è un grosso punto a favore di questi scarponi in trekking su terreno di medio impegno, quando è necessario arrampicare diventa difficile avere un appoggio sicuro sulle sporgenze di piccole dimensioni.
Nessun problema invece se si percorrono ferrate con appigli evidenti o ci si limita a seguire la parte più attrezzata (staffe o appoggi artificiali).

Tenuta Termica
In termini di protezione dal freddo la mia esperienza con i Garmont Tower Trek Gtx è assolutamente positiva. In condizioni semi invernali non ho mai sofferto il freddo, nemmeno durante le pause con i piedi immersi nella neve. La suola multistrato isola bene il piede dal suolo e la tomaia in pelle da 1,6mm ben imbottita fa il suo lavoro.
Di contro, nelle giornate più calde può rivelarsi una scarpa un po’ troppo protettiva. Per quella che è la mia percezione, nei mesi caldi vedrei i Garmont Tower Trek Gtx soprattutto per utilizzo in quote alte. Mentre per escursioni a quote medio/basse mi orienterei su una scarpa decisamente più leggera.

Traspirabilità dei Garmont Tower Trek Gtx
Anche la traspirabilità è buona, ma quando le temperature salgono soffre inevitabilmente della struttura importante dello scarpone e della scelta dei materiali (fascione, pelle scamosciata, membrana impermeabile). In queste condizioni il calore può causare una sudorazione eccessiva.
Impermeabilità
Per quanto riguarda l’impermeabilità ritengo di aver fatto un test piuttosto esaustivo avendoli usati per lunghe ore su neve, aver incontrato un temporale (pioggia e grandine!) e guadato diversi ruscelli. Alla luce di queste prove devo ammettere che l’impermeabilizzazione è davvero efficace.
Dopo ore di contatto con pioggia, neve o erba bagnata (test peggiore in assoluto, secondo la mia esperienza) ho sempre avuto i piedi asciutti.

Ho al massimo notato qualche piccolo cambio di colore nella tomaia, indice di piccoli cedimenti nel trattamento idrorepellente, di certo favoriti dalla sporcizia accumulata nel tragitto. La membrana in Gore-Tex Extended Comfort in questo caso fa il suo lavoro non lasciando comunque entrare l’acqua.


Calzata dei Garmont Tower Trek Gtx
La calzata dei Garmont Tower Trek Gtx, secondo le indicazioni dell’azienda produttrice, è una via di mezzo tra “regolare” ed “ampia”.
Personalmente, pur avendo piedi piuttosto snelli, ho trovato la calzata molto confortevole. Grazie al sistema Heel-Lock, che blocca tallone e caviglia e ad un’allacciatura precisa, non ho mai avuto la sensazione di “scivolamento” del piede dentro lo scarpone. Nemmeno durante discese lunghe ed impegnative.
Al contrario, ho trovato gradevole il volume a disposizione delle dita dei piedi. Il formato è di tipo alto, ma il taglio asimmetrico del gambetto, progettato con la tecnologia Garmont A.D.D., lascia un’ampia libertà di movimento e non causa fastidiosi sfregamenti.

Consigliati per
I Garmont Tower Trek Gtx sono scarponi molto comodi e relativamente leggeri, adatti per chi ama fare lunghe escursioni, anche di più giorni, con dislivelli impegnativi e lo zaino pieno. La tenuta termica importante li rende adatti alle quote medio/basse solo nei mesi più freddi, mentre non temono gite escursionistiche ad alta quota, anche con tracce di neve.
La struttura robusta e protettiva della tomaia e la membrana Gore-Tex Extended Comfort permettono di usarli in ogni condizione meteo e su quasi tutti i terreni ad eccezione dei più tecnici. La suola infatti è piuttosto flessibile, e pur assicurando un ottimo grip e comfort in camminata, li rende meno performanti in arrampicata e poco adatti ad utilizzo con i ramponi da alpinismo.
Acquista Online