Recensione Aku Viaz Dfs Gtx

Aku Viaz Dfs Gtx

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.1
  • Comfort
    (4)
  • Protezione e sostegno
    (4)
  • Trazione e aderenza
    (4.5)
  • Performance su roccia
    (4.5)
  • Performance su neve e ghiaccio
    (4)
  • Termicità
    (3.5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Scarpone polivalente ed innovativo, per l’alpinismo tecnico e veloce, le vie ferrate e l’escursionismo avanzato. E’ dotato di sistema di allacciatura evoluto che permette di adattare facilmente la calzatura ad usi sia tecnici sia più soft.

Pro

  • Precisione di calzata
  • Allacciatura modulare
  • Protezione laterale fasciante
  • Buona aderenza su roccia
  • Mobilità della caviglia al bisogno

Contro

  • Poco adatta a temperature invernali

La Aku Viaz DFS GTX è una scarpa dall’animo tecnico, con buona protezione della tomaia ed una forma snella e precisa che ben si adatta alla progressione su roccia. Stupisce positivamente il sistema di allacciatura che assicura precisione e customizzazione della calzata a seconda dei bisogni e degli utilizzi.

Aku Viaz dfs gtx  in test

Caratteristiche tecniche della Aku Viaz Dfs Gtx

  • Tomaia: air8000® + welded pu film
  • Protezione tomaia: fascione in gomma
  • Fodera: gore-tex® performance comfort
  • Battistrada: vibram® croda lite base
  • Intersuola: pu doppia densità
  • Sottopiede: 6-4 mm nylon+carbon fiber + die cut eva (stiff)
  • Plantare: custom fit
  • Allacciatura: Dual Fit System
  • Ramponabile in semi-automatico o classico
  • Peso: 658 gr. 1 scarpa, taglia 42
  • Link al produttore
Aku Viaz dfs gtx

Modalità di test delle Aku Viaz Dfs Gtx

Ho testato le Aku Viaz DFS GTX in condizioni di escursionismo avanzato, su terreni misti, con avvicinamenti lunghi dalla media montagna attorno ai 3000 m sulle Orobie Bergamasche e in Val Viola.

Ho provato il prodotto anche in via ferrata, alternando l’utilizzo degli appoggi artificiali con quelli naturali. Infine ho utilizzato la scarpa in un viaggio escursionistico di 6 giorni, incluso il viaggio aereo e la guida dell’auto, come unica scarpa a disposizione.

test su roccia

La prova sul campo

Come si presenta

Le soluzioni tecniche mettono in evidenza un carattere sportivo e moderno, donando alla scarpa un look caratteristico. La protezione della tomaia in gomma nera avvolge tutta la parte bassa e la rende a prova di sassi e rocce. Sulla zona del metatarso è presente una fascia in maglia elastica sotto la quale riporre la chiusura speed lace.

Aku Viaz dfs gtx

La suola Vibram Croda Litebase ha una mescola colorata, ed il colore è ripreso sul resto della scarpa.

Il taglio protegge tutta la caviglia, con un gambaletto semirigido ed una linguetta integrata. Tutta la scarpa è rivestita in membrana Gore-tex che garantisce impermeabilità alle normali intemperie.

Aku Viaz dfs gtx

Comfort e indossabilità della Aku Viaz Dfs Gtx

L’allacciatura è originale e funzionale: permette di svincolare la parte del gambaletto con l’avampiede. Per chi cerca mobilità della caviglia è possibile stringere la parte bassa della scarpa e meno quella alta, dando così alla caviglia il massimo movimento.

Se completamente chiusa la scarpa offre una buona solidità con il collo del piede, utile per le situazioni in cui serve maggiore stabilità e in cui è previsto l’uso dei ramponi.

allacciatura
Dettaglio sistema di allacciatura

Il plantare è custom fit, schiumoso per adattarsi alla pianta del piede. Non è però dotato di fori di aerazione e, considerando la membrana in Gore-tex con in aggiunta il fascione di gomma esterno, ho notato un po’ di sudorazione.

soletta interna scarpa aku
Il plantare delle Aku Viaz

La scarpa da sotto

La suola delle Aku Viaz è una Vibram® Croda Litebase, che riduce del 30% il peso complessivo rispetto a suole standard e lo spessore del 50%, mantenendo la qualità Vibram in aderenza, trazione e durata. La climbing zone anteriore è ben pronunciata.

suola vibram croda litebase
La suola: Vibram Croda Litebase

La tenuta della suola è ideale e il disegno del battistrada offre degli artigli ben scolpiti a tal punto che la camminata su neve dura non richiede ramponi, sempre utili comunque per questioni di sicurezza.

dettaglio laterale scarpa aku
Buona l'”impronta” sulla neve

In fase di camminata

Trattandosi di una scarpa tecnica a suola semirigida, non è dotata di un rullaggio pronunciato ma grazie al sistema di allacciatura modulabile ho potuto aggiustare la scarpa al meglio durante le lunghe camminate. Il piede non batte in punta ed è ben bloccato in discesa.

test scarponi Aku Viaz

In situazioni di via ferrata

La scarpa permette di gestire al meglio i passi di arrampicata e quelli sui gradini o scalette. La climbing zone e la protezione frontale e laterale in gomma offrono appoggi precisi anche di punta e la mobilità della caviglia, seppur protetta, aiuta nei passaggi più atletici.

appoggio su roccia

Ho apprezzato l’aderenza della suola in quelle situazioni un po’ infide, come le scalette lisce di acciaio.

Aku Viaz dfs gtx  in test via ferrata

L’utilizzo dei ramponi

Il sottopiede di montaggio della scarpa accoppia nylon e fibra di carbonio, offrendo una buona rigidità che porta la scarpa a gestire bene l’utilizzo dei ramponi anche in situazioni di carico in punta o laterale. L’invito posteriore per l’aggancio automatico dei ramponi è ben marcato.

test con ramponi semi-automatici
Utilizzo dello scarpone con i ramponi semi-automatici

Ho provato la scarpa con soddisfazione anche con dei ramponi universali, con attacchi in materiale termoplastico flessibile sul tallone e sulla punta.

La rigidità della Aku Viaz DFS GTX permette di creare un corpo molto solido con i ramponi universali.

test con ramponi universali
Con ramponi universali

Grazie alla buona rigidità della scarpa sono riuscito a superare dei tratti sulle punte in condizioni quasi a secco. La Aku Viaz DFS GTX offre una base molto performante per chi intende spingersi su terreni misti con certe difficoltà.

Aku Viaz dfs gtx  con ramponi su roccia

Tomaia e impermeabilità

Per la tomaia viene utilizzato l’air8000® di AKU a cui è stato saldato un film in poliuretano, lasciando alcune zone scoperte e protette da una rete a maglia fine. Questo permette di gestire l’aerazione ma rende il prodotto poco prestante per i climi particolarmente freddi: in un viaggio con temperature a -10C ho avuto sensazione di freddo.

L’impermeabilità è buona grazie alla membrana Gore-Tex Performance Comfort, un laminato a 4 strati, ma ritengo che la tomaia sia un po’ leggera nelle situazioni di neve bagnata.

dettaglio tomaia

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.

Calzata delle Aku Viaz Dfs Gtx

Nella parte anteriore e posteriore sono presenti due comodi occhielli per calzare al meglio la scarpa, utilizzando quindi due sole due dita per allargarla e infilarci il piede con velocità.

occhielli per l'ingresso del piede
Occhielli per facilitare l’ingresso del piede

La calzata è precisa: io ho il 42 di piede ed ho testato una misura 42, corretta ma avrei preferito mezzo numero in più per poter ad esempio gestire al meglio delle calze invernali, più spesse.

La struttura non permette di adattarsi a tutti i tipi di piedi così facilmente, probabilmente piedi a pianta larga richiedono la scelta di un numero con maggiore attenzione.

dettaglio scarpe parte superiore

Consigliata per

La Aku Viaz DFS GTX offre un insieme di soluzioni tecniche interessanti, per un prodotto idoneo all’alpinismo veloce, i percorsi di misto anche con ramponi, le vie ferrate e l’escursionismo avanzato. E’ una scarpa tre stagioni, quindi non adatta all’alta quota e ai climi molto freddi.

L’allacciatura modulare permette di gestire bene la scarpa in una molteplicità di situazioni, passando rapidamente da una configurazione più rilassata ad una più tecnica.

Prezzo: € 349,90

Acquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Aku?
Test Aku Croda Dfs Gtx

Aku Croda Dfs Gtx

Scarpone da alpinismo leggero e preciso sul tecnico e allo stesso tempo comodo anche negli avvicinamenti.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Scarpa Ribelle Tech 3 Hd
Antonio

Scarpa Ribelle Tech 3 HD

Ultimo erede della serie Ribelle, è uno scarpone leggero e innovativo, per alpinisti molto esigenti.

recensione zaino alpinismo Rab Latok
Edoardo

Rab Latok 20L

Zaino da alpinismo con soluzioni ispirate al trail, leggero e allo stesso tempo stabile e resistente.

recensione zaino alpinismo Vaude Rupal
Giulia

Vaude Rupal Light 28

Zaino da alpinismo super leggero e molto stabile, dalla filosofia minimalista.

Test Singing Rock Bandit
Antonio

Singing Rock Bandit

Piccozza tecnica per passare dall’alpinismo classico a salite di ghiaccio ripido e misto.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.