Recensione Aku Trekker Lite III GTX

recensione scarponi Aku Trekker

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.5
  • Comfort di calzata
    (4)
  • Stabilità e precisione
    (4)
  • Impermeabilità
    (5)
  • Traspirabilità
    (5)
  • Trazione e aderenza
    (4.5)
Voto Utenti 4 (2 recensioni)

In sintesi

Ottimi scarponi pensati per chi fa escursioni giornaliere anche lunghe. Ideali nelle mezze stagioni e nel periodo estivo.

Pro

  • Traspirabilità
  • Ammortizzazione
  • Aderenza
  • Impermeabilità

Contro

  • Calza piccolo

Azienda italiana affermatasi nel mondo dell’escursionismo, AKU ci ha sempre abituati a delle calzature di qualità con materiali sempre all’avanguardia. Questi Aku Trekker Lite III GTX non sono da meno e leggendo la loro scheda tecnica troviamo il meglio delle tecnologie presenti sul mercato:

  • Tomaia scamosciata con la parte superiore in AIR 8000
  • Fodera in Gore-Tex
  • Suola Vibram Curcuma
  • Intersuola Eva a doppia densità
  • Plantare custom fit IMS
  • Link al produttore

Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per un ottimo prodotto e quindi, per testarlo, ho deciso di portarlo con me in 5 giorni di trekking sulle Dolomiti piú varie altre uscite giornaliere.

Ho potuto utilizzare questi scarponi su diverse superfici che vanno dalle strade sterrate agli alpeggi e prati, passando per sentieri più impegnativi e pietraie

recensioni scarponi Aku
Gli scarponi utilizzati durante un’escursione

Aku Trekker Lite III GTX in dettaglio

Parto subito col parlarvi della traspirazione di questi scarponi dovuta alla tecnologia AIR 8000. Secondo i dati riportati dall’azienda a seguito di un test svolto dalla Gore-Tex, questa tecnologia offre un livello di traspirazione fino a 11.5 volte superiore rispetto ai normali standard.

Ho avuto modo di apprezzare tutta questa traspirazione durante una giornata dalle temperature estive, in occasione della quale non ho avuto minimamente problemi di surriscaldamento o sudore al piede. Tornato a casa è stato sorprendente vedere il calzino senza alcuna macchia di sudore e, soprattutto, senza alcuna spiacevole “traccia” olfattiva.

aku escursionismo
Dettaglio del sistema di traspirazione AIR 8000

La freschezza nella camminata è garantita anche dal fascione perimetrale in pelle scamosciata. Questo materiale è sicuramente piú delicato della gomma ma offre una traspirabilità nettamente superiore. Inoltre ammortizza molto bene il contatto con eventuali sassi colpiti dalla punta del piede.

Dettaglio del fascione perimetrale in pelle scamosciata

La fodera in Gore-Tex ci permette di guadare piccoli rigagnoli senza problemi di infiltrazioni d’acqua. Provata anche sulla neve farinosa per circa 4 ore senza problemi di infiltrazioni.

La suola degli Aku Trekker Lite III GTX è costituita dalla ormai famosa e brevettata Vibram Curcuma, con tasselli ampi e distanziati che permettono una miglior pulizia dai detriti.

Essendo una suola flessibile ci aiuta nella normale rullata e restituisce un ottimo comfort ed una camminata molto fluida. Di contro peró abbiamo meno protezione su terreni troppo tecnici e non é possibile indossarci nessun rampone.

Gli scarponi durante un'escursione

L’intersuola, invece, presenta un doppio strato in Eva di densità differente che offre un’ottima ammortizzazione lungo tutta la pianta del piede. Come detto nell’incipit della recensione, ho potuto utilizzare questi scarponi per diverso tempo ed ho apprezzato molto questa tecnologia sia in salita ma soprattutto in discesa. In particolare quando, dopo otto ore di escursione, si rischia di avere una camminata più affaticata e pesante e quindi c’è bisogno di un’ammortizzazione che non ci faccia tornare a casa con la pianta del piede dolorante.

comodi scarponi trekker lite iii gtx
Dettaglio della suola

Scarponi da montagna aku
Dettaglio dell’intersuola

In generale la calzata di questi Aku trekker Lite III GTX è veramente molto confortevole. Giá dal primo momento in cui si indossano si sente subito il piacevole contenimento del piede senza rilevare alcun punto di pressione. Sia la talloniera che la linguetta morbida sono studiate per garantire il massimo comfort tanto che col passare delle ore non ho avvertito alcun dolore sugli stinchi e, tanto meno, ho avuto problemi di vesciche.

Per quanto riguarda la taglia attenzione però, ho notato che calzaveste abbastanza piccolo, perciò consiglio di prendere almeno un numero di più rispetto alle scarpe quotidiane.

Comodi scarponi per escursionismo
Dettaglio della linguetta morbida

Scarponi Aku
Dettaglio del tallone

La stabilità è ottima e garantita anche da un sistema di allacciatura molto semplice e veloce da serrare. Questo avviene grazie alle tre coppie di passa lacci inferiori in cui questi scorrono molto agevolmente. Nella parte superiore invece troviamo due ganci che ne facilitano ancor di più il giusto serraggio.

Aku scarponi recensione
Dettaglio del sistema superiore di serraggio dei lacci

Conclusione

In generale gli Aku Trekker Lite III GTX sono scarponi pensati soprattutto per chi pratica escursioni giornaliere con zaini leggeri. Per contro non sono pensati per trekking con carichi pesanti e su terreni troppo tecnici.

Dagli amatori agli escursionisti più esperti questi scarponi sono in grado di soddisfare tutte le esigenze. L’ottima traspirabilità li rende perfetti per temperature estive e mezze stagioni, ma anche per l’inverno a quote piú basse e in zone appenniniche.

Acquista Online
Sei interessato ad altri articoli Aku?

Ternua Karsa Jkt

Hardshell impermeabile, molto comprimibile e leggero, adatto a trekking anche di più giorni.

Test Garmont Ascent Gtx

Garmont Ascent Gtx

Scarpa da escursionismo evoluto, ramponabile, protettiva ma allo stesso tempo confortevole.

8 risposte

  1. (5)

    Ho acquistato questi scarponi a Livigno e provati in appennino a fanano provincia di modena, cinque ore di cammino a funghi 🍄 in pineta e faggio e sentieri sono perfetti si adattano perfettamente al piede sono rigidi in costa e molto comodi in discesa, sono molto soddisfatto del mio acquisto e li consiglio veramente un buon prodotto e anche a un buon prezzo…

  2. Cosa significa
    “Di contro peró abbiamo meno protezione su terreni troppo tecnici e non é possibile indossarci nessun rampone.”

    Che non si riescono a mettere i ramponi?
    grazie

    1. Ciao Pasquale, sì, esatto: non è un modello pensato per essere usato con i ramponi. Anche se si può calzare un rampone classico, per le caratteristiche della scarpa questo non garantirebbe sicurezza in tutte le situazioni. In proposito puoi vedere anche questa guida.

  3. cerco una scarpa adatta a passeggiate al mattino su prato bagnato di rugiada, quando pare che anche i prodotti più blasonati non assicurino i piedi asciutti.
    Un consiglio?

  4. (3)

    Purtroppo avete ragione. Abituato ai classici aku slope gxt ,ho ordinato lo stesso numero ma non riesco proprio a portarli.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Ferrino Maverick 2
Eva

Ferrino Maverick 2

Tenda monotelo leggera e 4 stagioni, per alpinismo e trekking impegnativi.

Test Garmont Vetta Tech Gtx
Valeria

Garmont Vetta Tech Gtx

Scarponi da trekking prolungati e con carichi anche pesanti. Adatti a vie ferrate.

Ferrino Maudit
Michele

Ferrino Maudit 30+5

Zaino multi sport robusto e funzionale, adatto ad escursionismo, alpinismo e skialp.

Attrezzatura per il Trekking

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!