Voto Totale
-
Tenuta laterale
-
Aderenza
-
Sensibilità e precisione
-
Comfort
-
Facilità di calzata
In sintesi
Scarpa da arrampicata pensata sia per blocchi che per falesia, dotata di una chiusura rapida con velcro e fettucce regolabili in combinazione con una calza avvolgente in microfibra.
Pro
- Polivalenza
- Precisone e buon supporto
- Rapida chiusura
- Calzata comoda
- Ottima per tallonaggi ed agganci di punta
Contro
- Fettucce di chiusura che si allentano e che si rovinano facilmente
Le Tenaya Indalo appartengono alla linea Aerial Plus, scarpe da performance dalla forma molto aggressiva ma che offrono allo stesso tempo un buon comfort.

Caratteristiche tecniche delle Tenaya Idalo
- Materiali: microfibra e lycra (vegan friendly)
- Soletta: 2D multi-layer Stretchtex
- Rivestimento: TXT treated cotton
- Intersuola: Double midsole GI 1.8 e TST 150
- Chiusura: velcro con fettucce regolabili (patented Draxtor system)
- Suola: Vibram xs-grip da 3.5mm
- Peso: 340g
- Link al produttore

Le scarpette Tenaya Indalo rappresentano l’evoluzione delle scarpette Tenaya Mastia essendo fortemente asimmetricche e di forma aggressiva. Tenaya afferma che la scarpetta non è né troppo morbida né troppo strutturata in modo che possa essere utilizzata sia da chi pratica boulder sia da chi scala con la corda.
Senza avere una suola intera, dal tallone alla punta, il supporto viene garantito da un tensore che allo stesso tempo permette di piegare la scarpa quando necessario.
La suola in Vibram XS-grip è divisa in due parti (punta e tallone) e piegando la scarpa si sente la morbidezza della fascia centrale. Grazie all’intersuola ed una punta molto rigide, la scarpa risulta precisa su ogni tipo di appoggio.

Il tallone è realizzato con un guscio preformato in gomma (come per le scarpette La Sportiva Solution). Il tallone è dotato di una nervatura nella zona interna (chiamato “friction lock”) per una miglior trazione sulla roccia ed ha un tirante superiore alto che mette bene in tensione il tallone stesso una volta calzata la scarpa.
In punta la gomma disponibile per gli agganci è molta, arrivando a coprire una buona parte superiore del piede.

Modalità di test
Ho provato le scarpe durante il mese di agosto arrampicando sia indoor che outdoor. Su roccia le scarpe sono state provate sia su blocchi che su vie fino ad un grado di 7a.

La prova sul campo
Come indicato da Tenaya, ho trovato nelle Indalo delle scarpette polivalenti, adatte per ogni tipologia di scalata. Sulla roccia le ho trovate molto precise in grado di offrire supporto ed un buon appoggio del piede su ogni tipo di sporgenza della roccia, anche se piccola, sia facendo vie di corda che arrampicando sui blocchi.

La gomma sulla punta è abbondate rendendole perfette per i blocchi dove è necessario un buon aggancio di punta: una volta che gomma e roccia fanno attrito il piede non si muove rimanendo ben ancorato alla roccia. Il tallone è preciso e molto aderente al piede: la sensazione quando si usa il tallone è di stabilità e di buon grip. Il tallone non è neppure molto grosso rendendo facili anche i tallonaggi sugli appigli più piccoli.

Unico difetto che ho trovato sulle scarpe riguarda le fettucce di chiusura. Almeno al primo utilizzo, la lunghezza delle fettucce di chiusura deve essere regolata e questo porta via un po’ di tempo. Purtroppo, però, mi sono trovata a dover regolare la lunghezza delle fettucce più di una volta prima di arrampicare perché si allentavano e la scarpa non poteva essere chiusa stretta. Inoltre, le fettucce si sono danneggiate visibilmente alla prima uscita di blocchi dopo averle strisciate una volta sulla roccia.

Ho provato le scarpette Tenaya Indalo anche indoor e le ho trovate un po’ troppo rigide per far blocchi indoor, specialmente quelli di ultima generazione più orientati a salti e movimenti dinamici. Le scarpette così rigide in punta non permette un buono spalmo sulle prese di plastica e tendono a scivolare.
Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi comodamente via mail solo i test dei prodotti per gli sport che pratichi.
Calzata
Non avendo avuto modo di provarle in negozio, ho preso le scarpette un numero in meno rispetto al mio numero di piede, come avevo fatto in precedenza con le Tenaya Oasi LV. Purtroppo però le scarpette Tenaya Indalo calzano differentemente rispetto alle sorelle Oasi LV. Anche a causa del numero leggermente grande, le scarpette hanno una calzata comoda e non troppo fastidiosa. Per il mio modo di scalare, sarebbe stato meglio prendere una scarpa più piccola in modo che fosse più aderente al piede.
Durante questo mese di prova le scarpette Tenaya Indalo non hanno ceduto più di tanto, a differenza delle sorelle Tenaya Oasi LV, che ho avuto modo di testare.

Consigliate per
Per scalatori medio esperti che cercano un’unica scarpa per tutti i tipi di scalata. Le scarpette Tenaya Indalo sono scarpe precise che permettono di usare bene i piedi anche sugli appoggi più piccoli o sui tallonaggi più impegnativi. Meno indicate per l’utilizzo indoor, specialmente per far blocchi.
Acquista Online
1 risposta
Ottima scarpa anche per vie lunghe, confortevole ma anche precisa.