Recensione SCARPA INSTINCT VS

Recensione Scarpa Insitnct arrampicata

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.8
  • Tenuta laterale
    (5)
  • Aderenza
    (5)
  • Sensibilità e precisione
    (5)
  • Comfort
    (5)
  • Facilità di calzata
    (4)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

Summary

Una scarpa progettata per indoor e boulder, che si rivela però adatta anche a vie lunghe. Tallonaggio molto preciso e intersuola con la giusta rigidità per buchetti e tacche. Ideale per piedi medio-grandi di pianta.

Pro

  • Versatilità
  • Ottimo compromesso tra sensibilità e precisione
  • Assenza di cedimento della struttura della scarpetta
  • Punta pensata per gli agganci

Contro

  • Scarpetta pensata per piedi con pianta larga; in caso contrario il tallone potrebbe non essere perfettamente riempito

Eccomi a provare un paio di scarpette da arrampicata ormai sul mercato da molto tempo e che potrebbero far pensare a scarpe specifiche per il boulder e le sale indoor; e invece no!

Il grande pregio di queste scarpe è proprio quello, come spiegherò, di essere estremamente efficaci in quasi tutte le situazioni che si presentano arrampicando, dai massi alle grandi vie su roccia.

Caratteristiche Costruttive

Le Scarpa Instinct VS sono scarpette leggermente asimmetriche, ma non tanto come le loro sorelle Scarpa Drago; questo significa che per chi come me possiede il piede “greco”, con l’alluce più corto del secondo dito, sono scarpe che bene assecondano la forma del piede.

Possiedono un camber non molto accentuato: la forma della punta della scarpetta non è particolarmente arcuata, ma neppure piatta: un giusto compromesso.

La presenza di una intersuola di 1 mm circa e del sistema bitension di tensionamento la potrebbe far sembrare una scarpetta rigida, sensazione a cui contribuisce anche la presenza della mescola più rigida di Vibram, la XS Edge, che garantisce comunque una ottima qualità aderenza; in realtà dopo qualche tempo di utilizzo la scarpetta diviene un perfetto mix tra sensibilità e precisione.

Le Scarpa Instinct VS sono scarpette con chiusura a velcro che richiamano molto da vicino le classiche “ballerine”. Di questa classe di scarpe mantengono la calzata, rapida ma che necessita decisione ed un po’ di forza.

All’interno delle Instinct VS troviamo una particolare “calza” in rete che esalta la comodità e la sensazione di avere un guanto ai piedi. Il velcro, robusto ed ottimamente dimensionato, contribuisce ad una rapida quanto efficace chiusura.

La Instinct VS è dotata, tra le prime scarpe in commercio, di abbondante gommatura anche sulla parte superiore della punta della scarpetta, cosa questa che facilita molto gli agganci di punta ed aggiunge motricità in situazioni ibride in cui la punta viene utilizzata per avere maggiore attrito sulla roccia.

Il materiale con cui è assemblata la Scarpa Instinct VS è sintetico (microfibra).

In ultimo, questa è una scarpa pensata per piedi con pianta mediamente larga, anche se la tipologia della chiusura e della calzata permette un buon utilizzo anche a piedi con pianta più stretta.

La qualità costruttiva della Scarpa Instinct VS è risultata ottima: pur essendo una scarpa leggera (circa 470 gr al paio nella taglia 41.5), da un grande senso di robustezza e le finiture costruttive sono impeccabili.

La Scarpa Instinct VS in dettaglio

Scarpa Instinct VS
Il velcro di chiusura della Instinct è ben dimensionato e robusto, e permette di scegliere non solo la tensione di chiusura, ma anche l’angolo di chiusura, per poter bloccare meglio il piede all’interno della scarpa.
Scarpa Instinct VS
La parte superiore della punta è abbondantemente gommato per facilitare gli agganci di punta, e non solo
Un dettaglio della scarpetta
La inusuale ma pratica e comoda “calza” interna della Instinct VS
Scarpa Instinct VS
La Instinct è una scarpetta moderatamente asimmetrica

Le prestazioni

Come va dunque questa scarpetta? A mio giudizio va davvero bene! È una scarpa che sorprende per la sua estrema duttilità di utilizzo.

Anche se apparentemente può sembrare una scarpa specifica per indoor e boulder, io ho avuto modo di apprezzarla anche in falesia e su vie lunghe; il perfetto mix tra precisione e sensibilità che possiede permette di sfruttarla tanto in placca appoggiata e verticale, dove risulta molto efficace sui piccoli appoggi e buchetti, quanto su strapiombi e canne, quando è necessario spalmare, tallonare ed utilizzare la punta per utilizzare spigoli o bordi.

Ho trovato il tallone della Scarpa Instinct VS un ottimo tallone, pensato soprattutto per chi ha piedi mediamente grandi; ad ogni modo il mio piede, di dimensioni medie, ha avuto modo di trovarsi benone, nonostante non riempisse perfettamente il volume a disposizione.

Inoltre la particolare calza che possiede questa scarpa unita all’ottima chiusura velcro rendono impossibile “stallonare” la scarpetta durante tallonate impegnative, ovvero ritrovarsi a tallone nudo sulla roccia, cosa che invece mi è capitato, ahimè, sovente con altre scarpette.

Sulle vie lunghe ho apprezzato sia la velocità con cui ho potuto togliere le scarpette e rimetterle senza poi dover metterci minuti a regolare la chiusura, sia la loro piacevole rigidità che permette di affaticare meno il piede.

Scarpa Instinct VS
La Scarpa Instinct VS in azione in spalmo ed appoggio a Finale Ligure, dove ha dimostrato ottime performances in tutte le situazioni, e mi ha stupito soprattutto nei piccoli e terribili buchetti finalesi
Scarpa Instinct VS
Anna è d’accordo con me: la Instinct VS in microappoggio sulla pietra finalese è estremamente efficace (qui su “su per giù”, 7a alle Striature Obese, Rian Cornei, il regno della scalata “braille”)
In azione sul calcare di Toirano
A Toirano, la Instinct VS non ha cambiato le sue prestazioni: sempre precisa sulle tacche

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.

Conclusioni

Difficile trovare dei difetti a questa scarpetta: ed è forse questo il motivo della sua longevità sul mercato.

Un consiglio: se volete trovarvi bene da subito, acquistatela dello stesso numero del vostro piede, al limite mezzo numero in meno; se la volete molto aggressiva, acquistatela al massimo un numero in meno, ma ricordatevi che difficilmente questa scarpetta cederà!

Acquista Online

Consulta tutte le recensioni per l’arrampicata

La Sportiva Futura

La Sportiva Futura

Scarpette con tecnologia “No edge”, particolarmente adatte per l’arrampicata a vista, in falesia e boulder.

Test corda da arrampicata Maxim Equinox Elite

Maxim Equinox Elite

Una corda robusta e maneggevole al tempo stesso, ottima per principianti o per progetti iper lavorati.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

tenaya ra
Antonio

Tenaya RA

Scarpa di medio livello, dalla calzata veloce e comoda, adatta a vie lunghe.

test scarpetta Black Diamond Method S
Umberto

Black Diamond Method S

Scarpetta leggermente asimettrica per alta difficoltà in falesia, boulder e indoor.

Test Black Diamond Vapor
Andrea

Black Diamond Vapor

Ultraleggero, comodo e areato, che toglie ogni alibi a chi non vuole indossare un casco.

Rinvii Dmm Alpha Sport
Umberto

Dmm Alpha Sport

Rinvii costruiti con grande cura, ergonomici e stabili durante le rinviate.

Come scegliere gli assicuratori per arrampicata

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.