Voto Totale
-
Comfort di calzata
-
Stabilità e precisione
-
Impermeabilità
-
Traspirabilità
-
Suola
IN SINTESI
Scarpa da escursionismo e viaggio, leggera e molto confortevole. E’ una calzatura che dà il meglio su terreni escursionistici semplici, dove si apprezza la sua flessibilità e morbidezza. Per contro, soffre su pietraie e terreni tecnici. Adatta anche all’hiking a ritmi sostenuti.
Pro
- Leggerezza e comfort
- Ottima impermeabilità
- Prodotto interamente in Italia
Contro
- Protezione limitata sulla punta
- Usura abbastanza rapida della suola
Premessa
Le Zamberlan Anabasis Gtx sono scarpe versatili, adatte all’escursionista che cerca un prodotto utilizzabile in diversi tipi di escursione: dalla sgambata della domenica al trekking di più giorni su terreno facile.
Ideali per chi reputa la leggerezza e la comodità, con l’affidabilità della suola Vibram e della membrana in Gore-Tex, le caratteristiche più importanti.
Inoltre, il collo di altezza “mid” aiuta a proteggere la caviglia dalle storte e a non far entrare l’acqua.

Caratteristiche tecniche delle Zamberlan Anabasis Gtx
- Peso: 555 gr (peso singolo scarpone taglia 44)
- Tomaia: da 1 mm in microfibra
- Fodera: Gore-Tex Extended Comfort
- Sottopiede: Nylon1,5 mm+PE
- Sistema di lacci standard
- Intersuola: zeppa in EVA
- Suola: Vibram® Junko Megagrip®
- Tipo di forma: Zamberlan® X-Active Fit
- Paese produttore: Italia
- Link al produttore

Modalità di test
Ho utilizzato le Zamberlan Anabasis Gtx durante tutte le escursioni di questa estate, principalmente durante giornate piuttosto calde e assolate, e poche altre in cui ho preso un po’ di pioggia.
I test si sono svolti a quote dai 1000 ai 3500 metri, su sentieri terrosi, prati e pietraie, attraversando e soffermandomi in corsi d’acqua.
Li ho impiegati sia per camminate veloci con poco peso sulle spalle, sia per escursioni più lunghe con lo zaino carico di tutto il necessario per bivaccare in tenda.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
La prova sul campo delle Zamberlan Anabasis Gtx
Prime impressioni
A una prima occhiata, gli Zamberlan Anabasis Gtx colpiscono per il design curato e senza fronzoli, oltre che per la disponibilità di ben 7 diversi colori nelle taglie dalla 42 alla 48.
Una volta in mano, si può godere del peso veramente ridotto, della morbidezza dei materiali e della complessiva sensazione di un prodotto di qualità molto simile a una pedula a collo alto.
Naturalmente questa morbidezza si traduce anche in minor protezione dagli urti, sia sul puntale che lateralmente.

Comfort e trazione delle Zamberlan Anabasis Gtx
Il comfort delle Zamberlan Anabasis Gtx è davvero notevole. Il sottopiede è ben imbottito e ammortizzato sotto il tallone, mentre la linguetta ha la solita membrana da entrambi i lati, direttamente collegata alla tomaia, che contribuisce all’impermeabilità.
La calzata è agevole grazie all’imbocco ampio e lo scarpone risulta morbido senza essere soffocante attorno al piede.

Il sistema di allacciatura è standard, con lacci della giusta lunghezza che si infilano in asole classiche nello stesso materiale della tomaia ad esclusione dell’ultimo gancio metallico (senza freno).
La sensazione è che questo sistema sia affidabile e duraturo nel tempo.

La suola Vibram Junko Megagrip è morbida e ampia, con gomma ruvida in mezzo ai tacchetti per limitare l’aderenza dello sporco.
Avere una mescola morbida significa anche che l’usura sarà leggermente più rapida, specialmente se utilizzata molto su rocce e pietraie.

In fase di camminata
I tacchetti sono disposti in modo lineare garantendo un ottimo grip su ogni terreno su cui le ho utilizzate.
l design fa sì che l’autopulizia sia agevolata dalle ampie vie di fuga laterali. La rollata risulta così attutita e la postura è bilanciata grazie anche alla pianta larga.

Nonostante non abbia avuto particolari problemi in discesa, occorre considerare che il tacco non è accentuato come in scarponi più tecnici. La suola è studiata per favorire la camminata veloce e questo potrebbe compromettere la frenata in sentieri più impegnativi.
Non lo reputo tuttavia un difetto: questo scarpone non è destinato a un utilizzo in contesti tecnici.

La mescola morbida si abbina bene alla flessibilità della suola e della scarpa in generale, che si comporta come una pedula estremamente morbida e sensibile.
La camminata risulta così naturale e sicura: la trazione in salita è molto buona su terreni misti e morbidi. Per contro diventa però poco performante su roccia tecnica e su pietraia manca un po’ di protezione dagli urti. Ottima su strade bianche e su asfalto.
Termicità e traspirabilità
Durante questa calda estate posso dire che gli Zamberlan Anabasis Gtx si sono rivelati degli scarponi sufficientemente traspiranti da non far riscaldare eccessivamente il piede, sensazione derivata anche dal peso ridotto dello scarpone.
Per quanto riguarda la termicità, non ho ancora avuto modo di provarli con temperature fredde, ma viste le caratteristiche del prodotto, mi sento di consigliarli esclusivamente per un utilizzo tre stagioni.

Impermeabilità delle Zamberlan Anabasis Gtx
L’impermeabilità è sicuramente uno dei punti di forza degli Zamberlan Anabasis Gtx. Durante le lunghe sessioni fotografiche che ho svolto con i piedi immersi in un torrente, con l’acqua che raggiungeva quasi la sommità del collare, non mi è mai capitato che il piede si bagnasse.

Calzata delle Zamberlan Anabasis Gtx
La vestibilità di questi scarponi è generosa soprattutto nell’avampiede, mentre la caviglia rimane ben ferma e sicura senza tuttavia risultare soffocata.
Normalmente indosso la taglia 44 e anche per i Zamberlan Anabasis Gtx questo numero si è rivelato giusto. Per quanto riguarda la scelta della propria taglia, sul sito ufficiale è possibile consultare una tabella molto completa.

Consigliati per
Consiglio le Zamberlan Anabasis Gtx a due opposte categorie di escursionisti durante il periodo primavera-estate-autunno:
- agli escursionisti evoluti che cercano uno scarpone leggero e di qualità che permetta un passo veloce e che unisca i benefici di una pedula alla maggior sicurezza del collare “alto”mid”;
- agli escursionisti alle prime armi che frequentano principalmente la bassa e media montagna senza addentrasi su pietraie complesse e contesti tecnici.
La loro comodità li rende una scelta intelligente anche per i viaggi in cui si prevede di indossarli tutto il giorno in lunghe attività outdoor.
Prezzo: 239,00 €
Acquista in Negozio
2 risposte
Lo scarpone è eccellente, va usato sempre e non usato alternativamente ad altre pedule. A me è successo che usandolo poco dopo alcuni anni l intersuola hainiziato a sfaldarsi, ma comunque con una spesa di risuolatura il mio venditore di fiducia li ha mandati in fabbrica e mi sono stati consegnati pari al nuovo.
Grazie Renzo per l’informazione! Io li trovo davvero comodi e non è difficile utilizzarli sempre, mi spiace non averli avuti nel mio viaggio di nozze in Scozia, sarebbero stati perfetti!
Riguardo la risuolatura è interessante che rimandandoli in azienda li riparano pari al nuovo, il mio calzolaio che è risuolatore ufficiale Vibram mi ha detto che non può risuolarmele lui