Recensione Topo Ultraventure 2

topo ultraventure 2

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
3.8
  • Protezione
    (3.5)
  • Trazione
    (4)
  • Ammortizzazione
    (5)
  • Reattività
    (2)
  • Stabilità
    (4)
  • Comfort
    (4.5)
  • Peso
    (3.5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Le Topo Ultraventure 2 sono scarpe a drop ridotto, con calzata ampia nella zona delle dita dei piedi, ideate per le ultra e per chi vuole avvicinarsi al natural running. Davvero confortevoli, permettono di affrontare ogni tipo di terreno in piena tranquillità grazie alle ottime caratteristiche costruttive.

Pro

  • Comodità
  • Elevata qualità costruttiva
  • Polivalenza
  • Ammortizzazione
  • Sensibilità nell’avampiede

Contro

  • Poco reattive
  • Sollecitano molto le caviglie

Premessa

Le Topo Ultraventure 2 sono scarpe davvero polivalenti, adatte a chi piace percorrere lunghe distanze nel massimo comfort. Disegno e materiali mantengono quanto promesso, la suola di ottima qualità completa il quadro di una scarpa non estrema ma con ottime doti, che può dare grandi soddisfazioni a chi la approccia nel modo giusto.

ultraventure 2 drop 5 mm recensione

Caratteristiche tecniche delle Topo Ultraventure 2

  • Peso: 295 g
  • Drop: 5 mm
  • Intersuola EVA a tre strati
  • Suola in Vibram® XS Trek EVO
  • Link al produttore

Modalità di test

Ho testato le Topo Ultraventure 2 per circa 800 km sui terreni più disparati, dai sentieri alpini, ai fondi innevati, agli sterrati sia secchi che fangosi, e infine persino su asfalto; sia in allenamenti veloci che in lunghe sessioni di allenamento. A questa distanza direi che possono ritenersi “a metà strada” l’ammortizzazione è ancora ottima e la costruzione non ha il minimo segno di cedimento, solo la suola inizia a mostrare i segni di erosione in alcuni punti, dove il consumo è piuttosto marcato.

Appena messe ai piedi la sensazione è una sola: “comodità”. Sensazione che si conferma ad ogni uscita, tanto ho deciso di utilizzarle anche al di fuori del loro ambiente, in particolare le ho messe alla prova in una uscita lenta di 60 Km interamente su asfalto.

Mi sono trovato talmente bene che le ho utilizzate in una seconda uscita simile di oltre 100 km, anche in questo caso i risultati sono ottimi e posso dire che eguagliano le performance di molte scarpe da strada.

Unico test non pervenuto: la gara, situazione per la quale non ritengo possano essere una buona scelta.

recensione topo ultraventure 2

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.

La prova sul campo delle Topo Ultraventure 2

Le scarpe non le ritengo “bellissime”, la forma a zampa di papera, molto ampia nella parte anteriore, le rendono un po’ goffe. Questa scelta tuttavia ha degli innegabili vantaggi su comodità e stile di corsa. Le dita non sono mai scomode e riescono a stendersi a dovere, dando la sensazione di aggredire il terreno e conferendo feeling e sensibilità alla corsa. Sulle salite quando si spinge con l’avampiede il risultato è ottimale, ho sempre amato questa sensazione e qui non manca.

Il rovescio della medaglia è che la libertà nei movimenti laterali richiede caviglie ben allenate. Il supporto è ridotto al minimo e i tendini devono assorbire le sollecitazioni dei muscoli. Lo stesso vale per la suola, mentre la parte posteriore è ben protetta e ammortizzata, la parte anteriore trasmette ampiamente le asperità del terreno. Dopo molti km su terreni sassosi la pianta può iniziare a patire i continui colpi, anche in questo caso è importante un buon condizionamento a questo tipo di corsa.

scarpa topo trail running

Le caratteristiche “natural” sono ben presenti ma non estremizzate, grazie all’ottima ammortizzazione dei materiali la ritengo un prodotto perfetto per approcciarsi a questo mondo, una tappa obbligata prima di passare a modelli più estremi.

Comoda e morbida, quasi una “ciabatta”, i più competitivi potranno non trovare la Topo Ultraventure 2 adatta alle loro esigenze. Questo è il trade-off per avere un comfort di primo livello anche dopo molte ore di corsa.

Attenzione però, non si tratta di una scarpa adatta ai principianti. Le dita vengono protette a dovere, ma la costruzione è molto flessibile e pertanto ci si trova pienamente esposti alle asperità del percorso.

Completa il quadro una suola di primissimo livello, grip e resistenza all’usura in condizioni difficili ottimali. Anche su terreno fangoso e scivoloso fanno il loro dovere senza perdere un colpo.

scarpa trail running topo recensione

Un ulteriore punto a favore di questa scarpa è la traspirabilità, i piedi rimangono sufficientemente caldi in inverno ma non sudano in estate, quando la si bagna l’asciugatura è rapida e soprattutto uniforme. Anche su questo punto è un prodotto che non tradisce.

Vestibilità / calzata

La calzabilità direi che è perfetta, ho utilizzato il numero solito e mi ci sono trovato benissimo, tuttavia le ho trovate poco fascianti attorno alla caviglia, il piede potrebbe scivolare leggermente nella scarpa, il che non è l’ideale nelle condizioni più difficili e se si dimentica la crema anti vesciche (o si usano calze non ottimali) qualche rischio di procurarsene una c’è.

scarpa topo recensione

Consigliato per

Consiglio le Topo Ultraventure 2 a chi cerca una scarpa per macinare chilometri in spensieratezza senza doversi preoccupare del terreno che si andrà a calpestare. In qualsiasi situazione si troverà la comodità ma anche la sicurezza di avere con se un prodotto affidabile che può accompagnarci per tanti km.

Non una scarpa tecnica dove cercare la performance, ma sicuramente una fedele amica per qualsiasi uscita.

Acquista Online
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per il trail running?

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

recensione giacca Cimalp trail running
Cesare

Cimalp Storm Pro 3h

Guscio a 3 strati robusto e protettivo, adatto al trail running e non solo.

ternua kinetic hybrid
Matteo

Ternua Kinetic Hybrid

Giacca ibrida e antivento per uscite di trail running con clima freddo.

Black Diamond Distance FLZ
Simone

Black Diamond Distance FLZ

Bastoni in alluminio dal peso e dall’ingombro ridotto, adatti al trail running e ad escursionismo su neve.

ternua neutrino w jacket
Gaia

Ternua Neutrino W Jacket

Guscio da trail running in materiale riciclato, leggero e dall’ottima comprimibilità.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.