Recensione Garmont Dragontail Tech GTX

Garmont Dragontail tech gtx

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.6
  • Comfort di calzata
    (5)
  • Stabilità e precisione
    (4.5)
  • Impermeabilità
    (5)
  • Traspirabilità
    (3.5)
  • Suola
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Scarpa tecnica da approach con membrana in Gore-Tex, ideale per gli avvicinamenti su terreno tecnico, roccia, ghiaioni, vie ferrate, ma anche per escursionismo. Solida struttura e suola Michelin con un ottimo grip.

Pro

  • Ottimo grip su terreno sconnesso
  • Calzata comoda e avvolgente
  • Stabilità e protezione
  • Molto resistente

Contro

  • Poca sensibilità in punta durante l’arrampicata

Premessa

Le Garmont Dragontail Tech GTX sono scarpe concepite per l’avvicinamento e le attività tecniche in montagna, adatte a chi cerca una calzatura affidabile e funzionale. Ottime alleate in tutte quelle situazioni in cui serve una scarpa dall’alta tecnicità con una presa superiore in qualsiasi ambiente, specialmente su ghiaia e rocce esposte, senza rinunciare alla comodità.

Le scarpe Garmont Dragontail in salita

Caratteristiche tecniche

  • Tomaia in pelle scamosciata da 1.6 mm con inserti in EFoam ultraleggeri sul puntale e tallone per una maggiore protezione.
  • GORE-TEX® Extended Comfort
  • Tecnologie  ADD + Heel Lock
  •  Plantare Ortholite® UltraLite™ eco-friendly
  • Intersuola FrameFlex Mid
  • Suola MICHELIN® Offroad bimescola con una maggiore aderenza in punta
  • Peso: 485 gr (1/2 paio nr.41,5)
  • Link al produttore

Modalità di test

recensione scarpe avvicinamento da donna

Ho testato le Garmont Dragontail Tech GTX su diversi terreni, mettendole alla prova durante differenti attività: arrampicata, avvicinamenti più o meno lunghi e sconnessi, e vie ferrate, come la Trentapassi.

Le ho testate volutamente in periodi climatici diversi con terreno con fondo secco, roccioso, umido, bagnato e fangoso in modo da vedere la risposta nelle diverse situazioni.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.

La prova sul campo delle Garmont Dragontail Tech GTX

Trazione e aderenza

Aderenza e grip delle scarpe Garmont da avvicinamento

Che ci sia fango, foglie, rocce o ghiaia, le Garmont Dragontail Tech GTX sorprendono proprio per l’aderenza e la trazione che riescono ad avere in ogni condizione.

La camminata è fluida e la sensazione è di avere sempre una base d’appoggio stabile e sicura anche su terreni umidi e sconnessi.

La suola MICHELIN® Offroad bimescola offre un ottimo grip, presenta una climbing zone in punta e un tacco frenante ad inserti triangolari che aiuta la discesa e rende stabile la camminata.

Test della suola Michelin delle Garmont Dragontail

Su sentieri rocciosi, vie ferrate e avvicinamenti tecnici le Garmont Dragontail Tech GTX si comportano molto bene e danno la sensazione di sicurezza, precisione e stabilità.

Adatte anche per arrampicate facili, ma non su gradi elevati, in quanto, pur avendo la climbing zone e un buon grip, la sensibilità in punta è poca e si fatica a sentire gli appoggi piccoli. Personalmente le sconsiglio per arrampicate superiori al quinto grado.

Ammortizzazione e comfort

recensione scarpa da donna per vie ferrate

Comfort, protezione e resistenza sono sicuramente i punti di forza di questa scarpa. Con le Garmont Dragontail Tech GTX si ha la sensazione di indossare uno scarponcino da trekking, robusto e protettivo, ma leggero come una scarpa bassa.

La calzata è molto avvolgente e anche lavorando “di punta”, sul ripido, non si avverte alcuna sensazione di “scalzata” a livello del tallone. Questo avviene grazie alla tecnologia Heel Lock che racchiude ottimamente il tallone e prevenire la scalzata della scarpa.

Anche dopo ore di cammino, non vi sono punti fastidiosi.

Test scarpa da avvicinamento da donna

La suola delle Garmont Dragontail Tech GTX è piuttosto alta e presenta un inserto ammortizzante in Eva sul tallone proprio per dare maggiore ammortizzazione durante il cammino. Questa sensazione è implementata grazie anche al plantare ecologico Ortholite® UltraLiteTM caratterizzato da una struttura combinata: una mescola rigida e stabile nella zona del tallone e una mescola ultralite morbida nella zona centrale e dell’avampiede.

A differenza di altre scarpe approach, le Garmont Dragontail Tech GTX, hanno un’ottima ammortizzazione e sono perfette per affrontare lunghi ed estenuanti avvicinamenti, in cui trovare il giusto compromesso tra tecnicità e comodità non è per niente facile.

recensione Garmont Dragontail tech donna

Le scarpe presentano un’allacciatura avanzata fino in punta per maggior performance in arrampicata e una calzata personalizzata.

Impermeabilità e traspirabilità

test delle Garmont Dragontail su neve

La tomaia è realizzata in pelle scamosciata ed è dotata della tecnologia Gore-Tex® Extended Comfort che la rende impermeabile e traspirante.

La traspirabilità è discreta, come del resto tutte le scarpe realizzate in Gore-Tex. Essendo una scarpa molto protettiva, la traspirabilità nelle giornate calde o estive potrebbe non essere delle migliori.

Calzata

La calzata è ideale per una pianta medio-stretta. Io personalmente, avendo la pianta del piede magra, tengo i lacci ben chiusi ed il piede è perfettamente avvolto dalla scarpa. Consiglio mezzo numero in più rispetto al solito numero di scarpe; queste, come tutte le calzature Garmont, vestono un po’ più corte del normale.

Consigliate per

Facili scalate su roccia

Le Garmont Dragontail Tech GTX sono delle ottime scarpe polivalenti, anche se danno il meglio di sé su terreni tecnici. Consigliate quindi per chi effettua hiking su terreno impegnativo, avvicinamenti alle pareti e vie ferrate. Sono scarpe robuste e resistenti che non temono le ascese più impervie, pur non rinunciando alla comodità.

Acquista Online
Sei interessato ad altri articoli Garmont?

2 risposte

  1. Garmont dragontail tech gtx. Sono assolutamente d’accordo con ogni considerazione fatta nella precisa recensione. Aggiungo un dettaglio personale. Le indosso stringendo bene i lacci (anche io ho il piede magro) inizio la camminata e dopo qualche decina di metri mi fermo a stingere ulteriormente e definitivamente. Probabilmente è dovuto al fatto che la pelle è rigida da fredda e poi scaldandosi con il calore del corpo cede. Purtroppo poi si sono rotti entrambi i laccetti del sistema Heel Lock… Sapete se è possibile ripararli? Grazie

    1. Ciao Michele, grazie della tua testimonianza.
      Per la riparazione ti consigliamo di rivolgerti ad un bravo calzolaio. Se poi dovesse servire un pezzo di ricambio puoi provare a scrivere alla Garmont. facci sapere se hai risolto.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Sea to Summit Spark SpIII
Sarah

Sea to Summit Spark SpIII

Buona termicità, leggerezza e ingombro ridotto per un utilizzo dalla primavera all’autunno.

Test Zamberlan Anabasis Gtx
Enrico

Zamberlan Anabasis Gtx

Scarpa leggera e confortevole, adatta ad escursioni, anche lunghe, su terreni semplici.

La Sportiva Futura
Andrea

La Sportiva Futura

Scarpette con tecnologia “No edge”, particolarmente adatte per l’arrampicata a vista, in falesia e boulder.

ATTREZZATURA PER IL TRAIL RUNNING

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.