Voto Totale
-
Comfort di calzata
-
Stabilità e precisione
-
Impermeabilità
-
Traspirabilità
-
Suola
IN SINTESI
Scarpa bassa da hiking leggero, ideale per camminate veloci e attività a ritmo sostenuto. Realizzata con materiali riciclati, si caratterizza per leggerezza, facilità di allacciatura e traspirabilità. La velocità di asciugatura compensa l’assenza di membrana impermeabile, mentre il design elegante la rende adatta anche per un uso quotidiano.
Pro
- Leggerezza
- Traspirabilità
- Sistema di allacciatura
- Design elegante
- Utilizzo di materiali riciclati
Contro
- Ridotta impermeabilità
Premessa
Le 9.81 Pulse sono state ideate da Garmont per essere delle scarpe leggere, adatte ad un escursionismo semplice come camminate a ritmo sostenuto su sentieri, stradine e mulattiere. Una calzatura dal design elegante che garantisce, allo stesso tempo, praticità e comfort.

Caratteristiche tecniche delle Garmont 9.81 Pulse
- Tomaia in tessuto sintetico senza cuciture realizzata in PET riciclato
- Intersuola biobased in EVA ricavata dalla canna da zucchero
- Sistema di allacciatura Fast-lace
- Plantare Garmont con il 20% di materiali riciclati
- Suola: GTF™ Magnet
- Design anatomico Garmont A.D.D.
- Peso: 365 gr (misura 44)
- Link al produttore

Modalità di test
Il prodotto è stato utilizzato da febbraio ad aprile di quest’anno. Ho effettuato escursioni su diversi terreni: da semplici sentieri escursionistici di montagna, alle vecchie mulattiere militari e strade forestali.
Il dislivello andava dai 300 ai 1200 metri. Ho avuto modo di utilizzarle spesso anche in ambiente urbano. Sono state testate con temperature prettamente primaverili.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
La prova sul campo delle Garmont 9.81 Pulse
Come si presentano
L’impressione generale è quella di una scarpa molto leggera, dal design affusolato ed elegante. Balza subito all’occhio la suola con disegno mimetico che fa risaltare i tasselli abbastanza marcati. Il sistema di allacciatura fast-lace sembra scorrere bene e sorprende positivamente la presenza nella confezione di un paio di stringhe “normali”.
In generale, restituisce subito l’impressione di comfort, soprattutto grazie alla tomaia leggera e alla flessibilità della parte anteriore.

Comfort e indosso delle Garmont 9.81 Pulse
Fin dal primo utilizzo il piede entra agevolmente nello scarpa grazie anche all’asola verticale posteriore. La linguetta asimmetrica, che segue la forma naturale del piede, è molto sottile: inizialmente ero un po’ perplesso, ma mi sono ricreduto subito quando ho constatato che la pressione dei lacci è ben distribuita. Il risultato è quello di non sentire affatto la loro pressione sul collo del piede.
Tra i lacci e la linguetta è presente, inoltre, una sottile ghetta protettiva forata che impedisce a detriti e materiale di entrare nella scarpa.

La sensazione di comfort trova il suo apice nella zona posteriore della calzatura. Il tallone è molto strutturato nella parte inferiore e si fa più soffice nella parte superiore, mentre l’imbottitura asimmetrica, restituisce un’elevata sensazione di comodità all’altezza dei malleoli.

Le Garmont 9.81 Pulse si avvalgono dell’ottimo sistema di chiusura Fast Lace. La regolazione risulta davvero pratica e veloce consentendo, al tempo stesso, di trovare la giusta taratura al fine di adattare la calzatura alla forma del proprio piede.
Come dicevo, nella confezione sono fornite anche due stringhe normali per chi vuole passare ad un’allacciatura più “tradizionale”. Anche se questo può incrementare ancora di più l’aspetto urban, ho sempre preferito mantenere il sistema Fast Lace per la sua praticità di utilizzo e per la sensazione di stabilità che restituisce.
Nelle escursioni ho sempre mantenuto un ritmo di camminata sostenuto ma non si è mai allentato.

Comportamento in camminata
La sensazione di comodità, già evidente dalla prima calzata, si mantiene anche in fase di utilizzo. La suola molto flessibile agevola la rullata, consentendo una camminata fluida e molto agile. La scarpa si flette seguendo di pari passo il movimento del piede elevando il comfort.
Si apprezza fin da subito l’elevata leggerezza che, assieme alla flessibilità, contribuisce a fine giornata ad avere piedi e gambe meno affaticate rispetto ad altre calzature.

Tutte queste caratteristiche sono figlie del design anatomico di Garmont (A.D.D.), il quale permette al piede di usufruire della sua naturale capacità di trovare stabilità, assorbire gli urti e donare una spinta efficace.

La tomaia in tessuto sintetico, assieme al sistema di allacciatura Fast-Lace, fanno sentire il piede ben avvolto e fasciato. Nella parte bassa del tallone è presente una conchiglia di protezione e contenimento che dà un supporto adeguato al piede e una buona stabilità per questo tipo di calzature.
Anche in fase di discesa si ha la massima protezione senza perdere stabilità nell’appoggio.

Grip e tenuta
La suola Garmont GTF Magnet, composta da tasselli di diverse forme e grandezze, garantisce un’elevata aderenza e risulta adatta alle attività indicate. Ho avuto la sensazione di una camminata sicura e stabile sia sui sentieri facili di montagna, sia sulle rocce arrotondate delle mulattiere.

I tasselli, in generale ben scolpiti, sono più ampi nella zona del tallone per aumentare il controllo in fase di discesa. Al contrario, nella zona della punta, le dimensioni sono variabili al fine di incrementare la trazione al suolo nella fase iniziale di camminata.

Traspirabilità e impermeabilità
Il fiore all’occhiello delle Garmont 9.81 Pulse è la traspirabilità. Nelle mie escursioni non ho mai avvertito la sensazione di calore e, al rientro a casa, nonostante i ritmi sostenuti, non ho mai trovato i piedi sudati.

Per quanto riguarda l’impermeabilità, questa risulta molto limitata per ovvie ragioni. Le Garmont 9.81 Pulse, infatti, non sono dotate di membrana impermeabile; una scelta che contribuisce ad aumentare la leggerezza e la traspirabilità.
In una delle mie uscite ho dovuto attraversare velocemente un piccolo rio, con l’acqua che ha raggiunto subito le dita dei piedi. D’altro canto, la velocità di asciugatura della scarpa è davvero molto rapida.

Calzata delle Garmont 9.81 Pulse
Ho testato le Garmont 9.81 Pulse nella taglia 44 anche se, solitamente, per questo genere di calzature, porto la 43,5. Nonostante l’elevato range di regolazione che il sistema Fast-Lace permette di fare, consiglio comunque di prendere il proprio numero per ottimizzare le qualità del prodotto.

Consigliate per
Consiglio le Garmont 9.81 Pulse agli escursionisti che cercano una scarpa molto leggera e traspirante. Queste caratteristiche le rendono ideali per hiking semplici e camminate veloci, e, in generale, per le attività a ritmo sostenuto con temperature calde senza il timore di sudare.
Sebbene i loro ambienti ideali siano percorsi con bassa difficoltà, mi sento di consigliarle a camminatori con alle spalle già un po’ di esperienza. Essendo una scarpa bassa che dà il meglio di sé in attività dal ritmo sostenuto, occorre avere una buona dose di agilità e mobilità della caviglia. Non le consiglio per attività di media-alta montagna o dove i terreni sono particolarmente sconnessi.
Infine, consiglio questo prodotto a chi ha a cuore la sostenibilità e l’etica costruttiva basata su materiali riciclati.
Acquista Online