Recensione Dolomite Velocissima

dolomite velocissima

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.2
  • Comfort
    (4)
  • Prrecisione
    (5)
  • Impermeabilità
    (2)
  • Traspirabilità
    (5)
  • Suola
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Scarpa ideale per approccio, sentieri rocciosi, vie ferrate e perché no in arrampicata sui primi gradi. La Dolomite velocissima è comoda, ha una calzata precisa, trasmette aderenza sorprendente ed è leggerissima, particolare importante nel caso in cui la si riponga nello zaino o sull’imbrago durante un’arrampicata con scarpette. Dotata di una suola particolare, la Megagrip della Vibram che è stata ideata sia per le scalate sia per il trekking, permette di arrivare ad un buon connubio tra trazione e grip.

Pro

  • Versatilità
  • Aderenza su superifici bagnate
  • Comfort
  • Calzata aderente e precisa
  • Leggerezza con un peso di soli 380 g per scarpa

Contro

  • Il materiale bianco della suola attira lo sporco
  • Poca ammortizzazione in discesa

Premessa

Non tutti giorni posso mettere alla prova una scarpa winner dell’ISPO Award 2021. Dopo test in una varietà di ambienti vi posso raccontare del perché la Dolomite Velocissima merita l’ambito riconoscimento internazionale che da diversi anni premia i prodotti più innovativi del settore outdoor.

Caratteristiche tecniche

recensione dolomite velocissima
  • Made in Italy
  • Tomaia antiabrasione in Perspair® altamente traspirante
  • Suola Vibram® con mescola Megagrip
  • Puntale protettivo
  • Allacciatura avvolgente
  • Peso: 380 gr
  • Link al produttore

Modalità di test

scarpa velocissima
Velocissima in approccio

Ho testato la Dolomite Velocissima su sentieri rocciosi, per l’avvicinamento all’arrampicata e su vie ferrate, come la Tridentina al Pisciadù. Questo mi ha permesso di comprendere al meglio le caratteristiche distintive di questa scarpa, che nasce appunto per dare all’alpinista, al climber ed all’escursionista evoluto uno strumento sia di approccio alla roccia sia alle pareti attrezzate.

La prova sul campo della Dolomite Velocissima

recensione dolomite velocissima
Top view

E’ una scarpa da approcio evoluta, dove viene espressa la ricerca e sviluppo che sta alla base di questa scarpa per poterla assimilare, idealmente, ad una scarpetta quasi di arrampicata.

Allacciatura

Le principali novità sono la linguetta in tessuto elasticizzato che permette una calzata aderente e precisa e l’allacciatura fino in punta, regolabile per tutta la lunghezza, così da poter trovare il proprio fitting anche sulla base delle necessità rispetto al terreno.

recensione scarpa velocissima
Su roccia

Protezione e sostegno

La Dolomite Velocissima presenta la climbing-zone e una bella fascia in gomma sulla punta. I due elementi offrono grip e protezione e si raggiunge una buona prestazione nel caso serva incastrare la punta in buchi o fessure, oltre che quando si va in appoggio. Lateralmente la tomaia si dimostra resistente grazie ad un uso di filati speciali a protezione di aree sottoposte a particolare usura.

recensione scarpa alpinismo dolomite
Aderenza su placca

Suola

Su terreno roccioso e ghiaioni si ottiene una buona performance, grazie al grip della suola Dolomite Crossover by Vibram®, realizzata nella mescola MegaGrip. Nella prova pratica si confermano le aspettative per cui la suola è stata concepita, come un “ponte” tra l’approach e l’escursionismo, fornendo equilibrio ottimale tra trazione e aderenza.

scarpa alpinismo velocissima
La Dolomite Velocissima in discesa

Comportamento in discesa

In situazione di discesa spinta, in velocità su terreni rocciosi e ghiaia, è evidente che una scarpa leggera e un po’ minimal non possa assorbire al pari di una scarpa con più materiale ammortizzante sotto il piede.

Ad ogni modo la Dolomite Velocissima è stabile, ho notato pochi scivolamnenti. Se mettiamo questo nella prospettiva di una scarpa da approccio dove la durata dell’escursione non sarà mai troppo lunga ecco che la stabilità vale forse di più del limitato potere ammortizzante.

scarpa velocissima alpinismo e arrampicata
La Dolomite velocissima su roccia bagnata

Aderenza sul bagnato

Anche in questo caso, condizione quindi un po’ al limite, la Dolomite Velocissima mantiene un grip affidabile su piccoli appoggi e non scivola su roccia bagnata. E’ ancora una volta merito della suola e della struttura avvolgente che permette di cercare l’appoggio con una buona sensibilità. E’ una scarpa precisa, a tutto vantaggio di dove serve mettere il piede.

Vestibilità / calzata

scarpa alpinismo e arrampicata recensione
In ambiente

Che dire, la Dolomite Velocissima è una scarpa comoda per l’intera giornata, quasi si dimentica di averla ai piedi.

Gioca a suo favore la leggerezza, ovviamente, ma anche la tomaia realizzata con tecnologia tessile Perspair® che offre traspirabilità nelle giornate calde e in ambienti umidi e avvolge il piede senza fastidiose cuciture.

Consigliata per

scarpa velocissima alpinismo recensione
In ambiente

Il sito del produttore consiglia la Velocissima per avvicinamento tecnico alle pareti d’arrampicata. Data la composizione della scarpa, tra materiali, peso ed eccezionale comfort la consiglio anche su vie ferrate estive ed escursionismo leggero.

Allo stesso tempo, come già evidenziato, la scarpa esprime delle caratteristiche estetiche molto piacevoli all’occhio, a tal punto da poterla quasi considerare un capo casual.

La scarpa si asciuga anche velocemente, particolare da non trascurare nei viaggi e in caso di meteo variabile.

Insomma, la Dolomite Velocissima con tutte le sue innovazioni, si prende il primo posto tra le mie scarpe da avvicinamento estive.

Acquista Online

Ternua Karsa Jkt

Hardshell impermeabile, molto comprimibile e leggero, adatto a trekking anche di più giorni.

Test Garmont Ascent Gtx

Garmont Ascent Gtx

Scarpa da escursionismo evoluto, ramponabile, protettiva ma allo stesso tempo confortevole.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Ferrino Maverick 2
Eva

Ferrino Maverick 2

Tenda monotelo leggera e 4 stagioni, per alpinismo e trekking impegnativi.

Test Garmont Vetta Tech Gtx
Valeria

Garmont Vetta Tech Gtx

Scarponi da trekking prolungati e con carichi anche pesanti. Adatti a vie ferrate.

Ferrino Maudit
Michele

Ferrino Maudit 30+5

Zaino multi sport robusto e funzionale, adatto ad escursionismo, alpinismo e skialp.

ATTREZZATURA PER ALPINISMO SU ROCCIA

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!