Voto Totale
-
Calzata e Comfort
-
Impermeabilità
-
Traspirabilità
-
Suola
-
Protezione
-
Peso
In sintesi
Dopo l’abbigliamento outdoor e le scarpe da trail running, CimAlp ha sviluppato un modello di scarpa polivalente per l’escursionismo, la 365 X-Hiking (qui recensita nella versione da donna). Questa scarpa a tomaia bassa è stata sviluppata per rispondere a tutte le uscite di camminata in montagna in tutte le stagioni. Oltre alla polivalenza d’uso, i suoi punti di forza sono l’elevata impermeabilità e traspirabilità e un design pulito ed elegante, adatto anche alla vita quotidiana e ai viaggi.
Pro
- Membrana impermeabile e traspirante
- Polivalenza di utilizzo
- Comfort
- Design pulito ed elegante
Contro
- Necessita di un periodo di adattamento al piede
- Sostegno alla caviglia limitato
La scarpa CimAlp 365 X-Hiking è una scarpa che ben si adatta a lunghe escursioni, in tutte le stagioni (anche quella invernale), al fast hiking, agli avvicinamenti e facili ferrate e, non ultimo, ai trekking di più giorni e ai viaggi.

I punti di forza di questa scarpa, dotata di tomaia bassa per conferire libertà di movimento alla caviglia, sono l’elevato grado di impermeabilità (20000 mm Schmerber) e di traspirabilità (80000 MVP) e un design pulito ed elegante.
Per la loro polivalenza, queste scarpe rappresentano un buon compromesso per chi necessita di avere un unico paio di calzature per le proprie attività outdoor.

Caratteristiche tecniche delle Cimalp 365 X-Hiking
- Tomaia: bassa
- Protezioni in punta e sui lati della tomaia
- Peso: 280 g la scarpa nella taglia 37 (peso misurato sulla taglia 39 testata: 312 g)
- Suola: Vibram® Megagrip
- Materiali: membrana Ultrashell® a tre strati Stretch Ripstop; durata pari a 8000 cicli di sfregamento su carta vetrata e 300000 cicli di flessione
- Impermeabilità: 20000 mm (Schmerber)
- Traspirabilità: 80000 g/m2/24h
- Link al produttore

Modalità di test
Ho utilizzato le CimAlp 365 X-Hiking nella misura 39 (peso 58 kg e sono alta 160 cm) per circa 100 km e 4000 m di dislivello, percorsi per la maggior parte su sentieri di media/alta montagna, anche con tratti tecnici e parzialmente attrezzati sia in salita che in discesa.

La prova sul campo
Prime impressioni
Quando ho ricevuto le CimAlp 365 X-Hiking, onestamente avevo qualche pregiudizio, anche perché ormai sono molto più abituata ad utilizzare calzature da trail running anziché da escursionismo.

Siccome mi sono sembrate subito delle scarpe robuste, temevo che, come rovescio della medaglia, la suola rendesse la scarpa molto (e, forse, troppo) rigida, in stile scarponi da alpinismo.
Quando le ho indossate, queste scarpe mi sono effettivamente sembrate troppo dure e rigide al primo impatto ma, già dopo qualche passo, hanno cominciato a adattarsi al mio piede. Già alla seconda/terza uscita, queste scarpe sono diventate flessibili e comode.


Tomaia
La zona del collo del piede è costituita di lycra imbottito in modo da ammorbidire i punti di frizione e di contatto.
La linguetta è morbida e senza cuciture. Grazie a queste caratteristiche, anche durante le uscite più lunghe, il comfort della scarpa è sempre stato elevato e non mi ha mai creato fastidi o irritazioni.

In punta, la scarpa è dotata di una striscia para-pietre che consente di proteggerla dall’abrasione sui terreni accidentati (rocce, radici, …). Questo mi ha permesso di uscire indenne da tutti gli impatti involontari contro le asperità del terreno.

È anche presente una protezione sui lati, che contribuisce a migliorare la già ottima protezione di cui è dotata la punta della scarpa.

Per quanto riguarda il tessuto della tomaia, CimAlp ha utilizzato la sua membrana Ultrashell®: costituita da 3 strati di Ripstop, essa è nello stesso tempo resistente e morbida (contrariamente a quanto il suo aspetto potrebbe far pensare a priori).
Avendola testata più volte per più ore nei prati bagnati di rugiada mattutina, le mie calze sono sempre rimaste asciutte. Nelle escursioni estive, effettuate anche con le alte temperature di giugno 2022, ho sempre camminato sotto il sole per tutto il giorno senza mai avere la sensazione di piedi che ribollivano per il calore. La traspirabilità è, quindi, un punto a favore di questa scarpa, specie se utilizzata con le apposite solette traspiranti (vedi paragrafo dedicato).
Suola
La suola è Vibram® MegaGrip, con una rivettatura del battistrada triangolare, corta e larga.
La sua aderenza è buona, su tutti i tipi di terreno (terra e roccia, anche bagnata). A livello di durabilità, le varie cuciture e incollaggi sono molto solidi e resistenti, quindi mi aspetto che la suola non si consumi molto velocemente.
In termini di rullata del piede, le CimAlp X-Hiking offrono un buon compromesso tra fluidità per un passo rapido e rigidità per proteggere la volta plantare. La suola accompagna bene il movimento di trasferimento d’appoggio.

Ho anche provato a correre per brevi tratti ma, ovviamente, la sensazione era poco gradevole, non essendo scarpe pensate per il trail running.
Tuttavia, l’ammortizzazione è molto efficace: dopo le mie escursioni non ho mai avuto né mal di schiena né alle ginocchia, anche grazie alla leggerezza di queste scarpe (312 g l’una nella taglia 39) che si percepisce quando si solleva il piede per avanzare.

Solette
CimAlp fornisce questa scarpa con due paia di solette intercambiabili: una “traspirante” (super leggera e perforata per favorire il flusso d’aria e assicurare un comfort termico ottimale) e l’altra “confortevole” (schiuma costituita da tre materiali con funzione memory-foam, con una base supplementare in feltro per un isolamento termico ottimale e sostegno dell’arco plantare).

Avendo testato queste scarpe nel periodo estivo ed essendo una persona che suda molto, ho utilizzato prevalentemente il primo tipo di soletta durante le mie escursioni, dedicando l’uso del secondo tipo di soletta soprattutto alle brevi camminate “dal sapore più urbano”.
Entrambi i tipi di solette sono dotate di una zona di assorbimento degli impatti supplementare a livello del tallone e sono state sottoposte ad un trattamento antibatterico per evitare la formazione di odori. Delle prime solette ho apprezzato la traspirabilità, mentre utilizzando le seconde ho percepito un’ottima sensazione di comfort e ammortizzazione, mantenendo comunque una buona traspirabilità.

Comfort
Il comfort è ottimo e non ho mai sviluppato vesciche ai piedi; anche il sistema di allacciatura è soddisfacente, visto che si riescono a stringere bene al piede senza avere dolore e che le stringhe non tendono a slacciarsi se si effettua il doppio nodo (cosa che, invece, ho notato utilizzando la versione da trail running CimAlp 864 Multidrop).
Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
Calzata
Il numero da me testato (39) è perfetto per il mio piede, specie quando utilizzo le scarpe in abbinamento a calze non troppo spesse. La scarpa avvolge bene il piede e lo protegge senza il rischio di formazione di vesciche.

Consigliate per
La scarpa CimAlp 365 X-Hiking è stata concepita per essere impiegata in una grande varietà di attività. Chiaramente, è pensata soprattutto per l’escursionismo, sia in giornata ma anche per trekking di più giorni. In quest’ultimo caso, forse, per i trekking impegnativi con tanto dislivello e terreni tecnici, sarebbe meglio una scarpa a tomaia più alta che protegge bene la caviglia.
È una scarpa che ben si presta anche agli avvicinamenti per andare ad arrampicare o a fare ferrate, anche se personalmente non l’ho testata in queste occasioni, non praticando questo tipo di sport.
Ritengo si possano usare anche nella vita quotidiana o in viaggio, dato che hanno un design pulito e sobrio. Grazie alla membrana impermeabile, sono adatte anche come doposci per camminare sulla neve e per guidare dopo la sciata (la suola è relativamente fine e morbida in modo da sentire bene i pedali dell’auto).
CimAlp è riuscita nel suo intento: realizzare una scarpa da camminata polivalente ma efficace, durevole e confortevole, rimanendo accessibile dal punto di vista economico.
L’ottima impermeabilità e l’elevata traspirabilità delle CimAlp 365 X-Hiking rappresentano i due punti di forza di questa scarpa rispetto ad altri modelli di altre marche; un altro vantaggio è che esse sono fornite con due paia di solette intercambiabili.
