Voto Totale
-
Comfort di calzata
-
Stabilità e precisione
-
Impermeabilità
-
Traspirabilità
-
Suola
In sintesi
Una scarpa a “cavallo” tra trail running ed escursionismo, ideale per chi inizia ad andare in montagna e cerca una scarpa bassa confortevole e dal buon grip. Ma anche per chi viene dall’escursionismo classico e vuole provare una scarpa più veloce e leggera.
Pro
- Peso leggero
- Versatilità
- Asciugatura rapida
- Traspirabilità
- Calzatura
Contro
- Mancano le asole sul tallone per poterle appendere
- Non molto pratica la ghetta elasticizzata che copre i lacci
Se cercate una scarpa non solo comoda ma con un trazione e un’aderenza che vi facciano sentire sicure su qualsiasi superficie, la Salewa Speed Beat Gore-Tex merita di prendere il primo posto tra le vostre scarpe preferite per escursioni “fast” e leggere.
Ho provate le Salewa Speed Beat Gore-Tex in terreni molto diversi: trek lunghi, in quota con passaggi su roccia semplice, su sentieri coperti di foglie bagnate e in avvicinamento per andare ad arrampicare. Ultimamente su e giù per i gradini della città causa lockdown. Insomma, sono davvero versatili.
Si tratta infatti di scarpe che uniscono il meglio delle calzature da trail running (leggerezza, comodità, aderenza e trazione) con il meglio delle calzature da trekking (sostegno, protezione, stabilità). Direi che mischiano le tecnologie e le soluzioni di questi due modi (mondi) diversi di intendere la montagna.

Insomma, scarpe con cui spero di tornare in montagna presto (e in sicurezza), eventualmente anche indossandole prima e dopo gli scarponi da scialpinismo!
La Salewa Speed Beat Gore-Tex in dettaglio

Le cose che più mi sono piaciute delle Speed Beat:
- versatilità: le ho indossate tra l’estate e le prime nevicate d’autunno fino ai 2.500 metri
- asciugatura piuttosto rapida
- traspirabilità, grazie alla membrana interna Gore-Tex
- calzata: precisa ma al tempo stesso flessibile
- estetica: lacci quasi fluorescenti, in contrasto con il colore più scuro della tomaia, anche la bellezza conta!
- comodità: davvero eccezionale; non fa male sulla caviglia / tallone, nè in discesa sulla parte anteriore dei piedi
- stabilità e grip della suola che resiste allo scivolamento su tutte le superfici
- Link al produttore
Le Speed Beat Gore-Tex hanno un peso leggero (325 g) che permette spostamenti veloci e agili anche su superficie come l’erba profonda.
Tecnicamente la scarpa ha una buona “dotazione”: una membrana interna in Gore-Tex impermeabile e traspirante, una suola Pomoca che offre con aderenza e stabilità sui terreni impegnativi e in tutte le condizioni atmosferiche.

L’asciugatura è veloce nelle giornate più calde e anche il plantare Ortholite garantisce una buona traspirazione.
Il battistrada aggressivo garantisce sempre un passo sicuro, e allo stesso tempo la calzata è sia flessibile che precisa. Queste caratteristiche, unite alla impermeabilità e alla traspirabilità della membrana Gore-Tex, garantiscono comodità anche per le uscite più lunghe. Perfette per le giornate di speed hiking o city hiking (in queste settimane di lockdown!).

Pur essendo una scarpa leggera, la protezione è buona anche grazie ai rinforzi laterali e alla coppa sul tacco anti-rock, che protegge la zona del tallone.

Anche sulla neve la suola fa il suo dovere, ma sconsiglio la scarpa per uscite in ambiente invernale perché non è pensata per questo utilizzo e personalmente ho sofferto il freddo dopo un’oretta sulla neve all’ombra.

Sarebbe intelligente avere anche le asole sulla parte posteriore della scarpa per poterle appendere sullo zaino o all’imbrago durante l’arrampicata, ma difficile trovargli dei difetti veri.
Conclusioni
Ho trovato la Salewa Speed Beat una scarpa ideale per attività di speed hiking su tutti i terreni, anche con passaggi di semplice arrampicata su roccia. Offre un buon compromesso tra protezione e performance durante attività ad alta intensità nonché escursioni più lunghe dove conta la comodità.

È una scarpa che consiglio a chi si sta avvicinando alla montagna. Adatta anche per chi fa da tempo escursionismo e vuole provare la sensazione di avere ai piedi delle scarpe che si avvicinano al trail running (senza essere scarpe da trail) e consentono di muoversi veloci e leggeri senza rinunciare a stabilità e sicurezza.
Infine, le ritengo valide anche per chi ha sempre avuto un piede difficile da soddisfare in termini di comodità della calzata.

Non proprio contenuto ma da considerarsi ragionevole per le funzionalità e per la qualità del prodotto.