Recensione SALEWA MOUNTAIN TRAINER 2 GTX

Scarpe basse Salewa

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4
  • Comfort di calzata
    (3.5)
  • Stabilità e precisione
    (4.5)
  • Impermeabilità
    (5)
  • Traspirabilità
    (3)
  • Suola
    (4)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

Precisa e polivalente sul tecnico

Una scarpa con un’ottima trazione e un buon compromesso tra stabilità, protezione e leggerezza. La salita è il suo forte, anche dove il terreno si fa tecnico. Buona per ferrate, soffre un po’ le discese su terreno sconnesso.

Pro

  • calzata comoda e fasciante
  • linguetta morbida con struttura a ghetta
  • buon equilibrio tra sensibilità e protezione
  • grip della suola su roccia e ghiaia

Contro

  • lacci un po’ scivolosi
  • comfort in discesa su terreni molto sconnessi

Le Salewa Mountain Trainer sono scarpe basse per escursionismo su terreno tecnico che, in questi anni di esplosione del fenomeno del trail running, sono la risposta a chi vuole muoversi in montagna senza correre ma allo stesso tempo abbandonando i tradizionali scarponcini alti.

Personalmente non sono mai riuscito a schierarmi da una parte o dall’altra della “guerra” tra scarpe alte e scarpe basse da escursionismo. Riconosco i vantaggi di una scarpa bassa in termini di leggerezza e di stimolo al corretto utilizzo del sistema piede-ginocchio, ma allo stesso tempo ne vedo i limiti quando vi sono esigenze di supporto e di protezione importanti.

Con questo atteggiamento pragmatico ho provato negli ultimi tre mesi le Salewa Mountain Trainer GTX, scarpe basse da escursionismo che promettono prestazioni simili alle sorelle “alte”.

Le ho usate in escursioni molto diverse: da uscite estive nel Sud Italia, a salite su vie ferrate (Ferrata di Morcate e Ferrata del Centenario) e cime di oltre 3.000 metri, su terreni anche tecnici.

I Salewa Mountain Trainer in dettaglio

Calzata

scarpe Salewa Mountain Trainer 2

Al primo contatto le scarpe hanno una calzata confortevole in cui il piede si sente subito a proprio agio. La pianta è sufficientemente larga e non ricorda le forme affusolate di certe scarpe da approach di derivazione arrampicatoria.

Inoltre non vi sono punti di particolare compressione: la scarpa avvolge il piede in modo uniforme.

recensione Salewa Mountain Trainer

La linguetta su cui scorre l’allacciatura è bene imbottita ed ha una struttura a calza elastica avvolgente, quasi di derivazione “trail”. Non ci sono rigonfiamenti fastidiosi sulla parte superiore del piede.

recensione scarpa bassa Salewa

Prestazioni sui vari terreni

La camminata è fluida, agevolata da una buona rullata e da una suola flessibile e con una discreta ammortizzazione (soletta Ortholite).

Un punto di forza è proprio il compromesso tra sensibilità e protezione dalle asperità del terreno, quest’ultima garantita anche dal fascione in gomma.

La Mountain Trainer in arrampicata

Su sentieri rocciosi anche tecnici la scarpa si comporta molto bene e consente di salire sicuri e veloci. Anche passaggi su roccia fino al secondo / terzo grado vengono affrontati bene. Su difficoltà maggiori la flessibilità della suola mostra i suoi limiti, almeno per il mio livello arrampicatorio.

Il sistema 3F di bloccaggio del tallone

In salita il tallone risulta sempre ben bloccato grazie al sistema 3F che si dimostra efficace a stabilizzare la parte posteriore del piede, evitando sfregamenti e vesciche.

La suola della Salewa Mountain Trainer

La suola risulta molto buona su roccia e su terreni anche detritici. Meno performante su fango ed erba bagnata, dove la dentellatura ridotta mostra qualche limite.

Intelligenti gli inserti orizzontali nell’incavo del piede, pensati per bloccare la suola sui gradini delle ferrate.

In discesa le performance rimangono buone ma con qualche limite su terreni molto sconnessi come pietraie o grossi sfasciumi.

Qui le torsioni di una suola dotata comunque di una certa rigidità, associati al taglio basso della scarpa, fanno sì che le sollecitazioni si concentrino sulla pianta del piede.

Dopo un paio di discese di questo tipo di oltre 1.300 metri ho sofferto un po’ di arrossamento sulla pianta anteriore, segnale classico della vescica in arrivo.

Un altro piccolo difetto a mio avviso sono i lacci un po’ scivolosi, che spesso necessitano di essere stretti una seconda volta per bloccare bene il piede dentro la scarpa.

Impermeabilità e traspirabilità

Impermeabilità ottima, grazie alla membrana Gore-Tex Extended Comfort, che tuttavia mostra dei limiti fisiologici per quanto riguarda la traspirabilità nelle giornate più calde. In un paio di occasioni con temperature sui 20 / 24°, dopo averle tenute ai piedi per l’intera giornata la voglia di toglierle è stata forte.

Conclusioni

A mio avviso la Salewa Mountain Trainer 2 Gtx è una valida scarpa bassa da escursionismo leggero e avvicinamento, non a caso selezionata da Skialper tra le migliori dell’Outdoor Guide 2020.

In quanto scarpa bassa, però, mostra i suoi limiti se utilizzata per dislivelli importanti, soprattutto in discesa su terreno sconnesso e con zaini pesanti.

E’ invece perfettamente a suo agio per utilizzo in avvicinamenti, ferrate e trekking, anche su terreno tecnico, di durata giornaliera e con carichi contenuti.

Acquista Online

Ternua Karsa Jkt

Hardshell impermeabile, molto comprimibile e leggero, adatto a trekking anche di più giorni.

Test Garmont Ascent Gtx

Garmont Ascent Gtx

Scarpa da escursionismo evoluto, ramponabile, protettiva ma allo stesso tempo confortevole.

3 risposte

  1. Ho acquistato questo tipo di scarpe e ho preso un 45.
    Di taglia ho il 44,5. Interessante non riesco neanche ad entrarci nel 45

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Ferrino Maverick 2
Eva

Ferrino Maverick 2

Tenda monotelo leggera e 4 stagioni, per alpinismo e trekking impegnativi.

Test Garmont Vetta Tech Gtx
Valeria

Garmont Vetta Tech Gtx

Scarponi da trekking prolungati e con carichi anche pesanti. Adatti a vie ferrate.

Ferrino Maudit
Michele

Ferrino Maudit 30+5

Zaino multi sport robusto e funzionale, adatto ad escursionismo, alpinismo e skialp.

GUIDA ALIMENTAZIONE PER SPORT DI MONTAGNA

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!