Recensione Dolomite Veloce GTX

Dolomite veloce gtx

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.2
  • comfort
    (4)
  • protezione e sostegno
    (4.5)
  • trazione e aderenza
    (5)
  • performance su roccia
    (5)
  • performance su neve / ghiaccio
    (3)
  • termicità
    (3.5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

IN SINTESI

Una scarpa bassa da alpinismo è quasi un ossimoro, e la Dolomite Veloce GTX è effettivamente una calzatura molto originale e versatile. Adatta a chi vuole arrampicare con il massimo della libertà ma vuole anche avere una scarpa ramponabile in caso di necessità.

Pro

  • leggerezza
  • ergonomia
  • precisione
  • ramponabilità
  • alta qualità dei materiali

Contro

  • tenuta termica con molto freddo
  • la caviglia semilibera non aiuta nell’uso continuativo dei ramponi

La chiamano “scarpa da alpinismo multi-talento, perfezionata per le escursioni in media quota e per l’avvicinamento alle pareti di arrampicata”.

Mi ci ritrovo, perché ho provato belle sensazioni in arrampicata, in ferrata e confermo che con i ramponi fa il suo dovere se i percorsi non sono lunghi. Teme un po’ il freddo, ma la leggerezza dà dei vantaggi.

recensione scarpa dolomite

Ho provato la Dolomite Veloce GTX in condizioni differenti, ovvero: trekking, avvicinamento di arrampicata, ferrata, arrampicata classica, salita su neve. Questa scarpa ha delle caratteristiche davvero particolari, ed è un po’ una tuttofare che mi ha particolarmente impressionato per due aspetti: la leggerezza e la solidità con tutto il piede per una spinta precisa.

allacciatura della scarpa veloce gtx

Le Dolomite Veloce GTX in dettaglio

Utilizzo in arrampicata

Le caratteristiche della scarpa sono emerse in modo particolare in arrampicata classica, fino al V grado. La Dolomite Veloce GTX ha una climbing zone non accentuata a favore del grip della suola, ma è molto precisa e soprattutto permette movimenti naturali della caviglia in quanto il collarino in neoprene lascia libertà e nel contempo dà un po’ di sostegno.

Inoltre ha stringhe che si bloccano in 3 dei 6 occhielli, quindi una volta allacciata è difficile che la scarpa si muova sul piede.

L’utilizzo di materiali ricercati è evidente e crea nella Dolomite Veloce GTX una combinazione che non avevo ancora potuto toccare dal vivo, dando una sensazione di un prodotto non comune.

Una tomaia tecnica, per altro con un effetto visivo altrettanto tecnico, collarino in tessuto elastico, membrana in Gore-Tex ed una suola Vibram che si è comportata bene su ghiaioni e sul bagnato.

Torno a dire che sui passaggi di arrampicata ho trovato un supporto davvero preciso, permettendomi di fare del V grado senza troppi rimpianti per non avere con me delle scarpette.

scarèa veloce gtx recensione

Utilizzo in ferrata

A maggior ragione durante alcune uscite in ferrata (in particolare la Maurizio al Monte Alben) la scarpa ha dato il meglio di se perchè oltre al normale utilizzo di pioli o gradini, quando si mette il piede sulla roccia si ritrova anche qui il piacere di arrampicare.

Il collarino in neoprene offre un certo sostegno, e in queste situazioni aiuta a scaricare le forze di spinta sulla scarpa che è di suo rigida al punto giusto.

dolomite veloce gtx con ramponi

Il peso, è paragonabile ad una scarpa da avvicinamento bassa pur offrendo molti vantaggi tra cui il fatto che sia ramponabile.

E’ inevitabile che con materiali ricercati il peso scenda, siamo in questo caso a 540 grammi per scarpa il che rende la Dolomite Veloce GTX un prodotto da tenere sia ai piedi che nello zaino con evidenti vantaggi.

Utilizzo con neve e ramponi

l'uso dei ramponi semi-automatici con le dolomite veloce gtx

Circa la neve, ho avuto modo di provare l’impermeabilità che è confermata. Il collarino basso richiede una ghetta completa nel caso si stia molto tempo con i piedi sulla neve, ma per un utilizzo limitato di qualche ora questo previene di certo l’entrata della neve nella scarpa.

Inoltre anche qui troviamo un dettaglio di polivalenza: se trovi un po’ di neve, la ghetta non serve, e ci puoi mettere i ramponi. Infatti la Veloce è ramponabile e permette di usare tranquillamente ramponi di categoria C2 (semiautomatici), oltre che ovviamente quelli di categoria C1. In questo articolo si trovano tra l’altro tutti i dettagli sull’abbinamento delle varie categorie di scarponi e ramponi.

In pratica La Dolomite Veloce GTX è una scarpa a tutti gli effetti di categoria B2, con i vantaggi della grande leggerezza e della caviglia semilibera che apre a posizioni di arrampicata molto naturali.

Recensione veloce gtx

Non l’ho testata su terreno ghiacciato e verticale ma devo dire che andando un po’ sul ripido con i ramponi ho capito che, essendo la scarpa non strutturata sopra la caviglia, non si può pretendere di avere ai piedi quella calzatura che sceglieresti per una o più giornate totalmente sul ghiaccio.

D’altra parte la polivalenza pone qualche compromesso, ed io ho trovato molti pregi e molta versatilità insieme ad un unico limite, la giornata di ghiaccio e neve.

Conclusioni sulle Dolomite Veloce GTX

La Dolomite Veloce GTX è un prodotto tecnico, polivalente, che porterò con me di certo dove serve combinare avvicinamento, arrampicata classica ed eventualmente tratti di neve o di ghiacciaio.

In sostanza con questa scarpa ti muovi davvero su tanti terreni e situazioni. La struttura molto fasciante impone la scelta della calza giusta, e non è da scambiare con uno scarpone da alta quota. Ma questo è evidente a tal punto che potrebbe essere portata in alta quota per tratti tecnici, in parete, utilizzando eventualmente una scarpa più pesante per i lunghi avvicinamenti su ghiacciaio. Dove invece il terreno è asciutto esprime polivalenza assoluta.

Acquista Online
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per alpinismo?
recensione pantaloni da alpinismo Ternua

Ternua Race Pant

Pantalone multisport adatto ad un utilizzo con temperature fresche tipiche delle mezze stagioni.

recensione zaino alpinismo Rab Latok

Rab Latok 20L

Zaino da alpinismo con soluzioni ispirate al trail, leggero e allo stesso tempo stabile e resistente.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test ramponi Singing Rock Fakir III
Emanuele

Singing Rock Fakir III

Rampone a 12 punte in acciaio per alpinismo classico su neve e ghiacciaio.

test zaino Ortovox Peak Light
Maria

Ortovox Peak Light 30 S

Uno zaino per alpinismo in quota, con la possibilità di ridurre il peso agendo sulle varie componenti.

Ferrino Instinct 25
Eva

Ferrino Instinct 25

Zaino super leggero per ascensioni alpinistiche e scialpinistiche impegnative.

COME SCEGLIERE LA PICCOZZA

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.