Voto Totale
-
Calzata e comfort
-
Stabilità e precisione
-
Impermeabilità
-
Traspirabilità
-
Suola
In sintesi
Calzatura tecnica da approach con membrana Gore-Tex, progettata per dare il meglio su terreni difficili, dove sono richieste precisione e aderenza. Usi ideali: climbing leggero, vie ferrate, avvicinamenti tecnici, ma anche escursionismo.
Interessante il sistema di doppia allacciatura che migliora la sensibilità della punta.
Pro
- Calzata comoda e rapida grazie alla doppia linguetta
- Sistema di allacciatura performante (DFS)
- Ottima trazione e performance della suola su roccia
- Versatilità di utilizzo
Contro
- Speedlace corto
Premessa
Le Aku Rock DFS Gtx sono scarpe basse da approach adatte a chi è alla ricerca di una calzatura tecnica e versatile, da utilizzare su terreni difficili, come lunghi avvicinamenti con passaggi su roccia o vie ferrate dove è richiesta buona aderenza e precisione delle punte.
Le Aku Rock DFS si prestano bene anche ad essere utilizzate su lunghi hike od escursionismo evoluto.

Caratteristiche tecniche
- Tomaia in pelle scamosciata da 1,6mm + microfibra + Air 8000
- Fascione laterale in gomma
- Intersuola EVA a doppia densità + Poliuretano
- Suola Vibram Mega Grip con tasselli da 4mm
- Fodera Gore-tex Extended Comfort
- Sottopiede Ortholite anatomico in parte riciclato
- Sistema di allacciatura Double Fit System
- Peso: 450gr n. 45 al mezzo paio
- Link al produttore

Modalità di test
Ho avuto la possibilità di testare Le Aku Rock DFS in più occasioni: facile arrampicata sui torrioni della Grignetta (max IV grado) e sentieri attrezzati come quello della Direttissima in Grignetta.
Mi hanno accompagnato anche negli avvicinamenti in falesia, a volte anche lunghi. Quindi mi sento di consigliarle anche nel caso di lunghe escursioni.
Vediamo nel dettaglio le impressioni e le particolarità.
Calzata
Uno degli aspetti che più ho gradito di questa scarpa è la facilità con cui si può indossare. Infatti, grazie alla doppia linguetta, è possibile calzarla rapidamente allargandola senza bisogno di slacciarla. Un dettaglio che è tornato utile in situazioni dove occorre passare dalle scarpette d’arrampicata a quelle da avvicinamento.

Il particolare più degno di nota tuttavia è il sistema Double Fit System che da il nome alla scarpa (DFS). Si tratta di un doppio sistema di allacciatura che ha lo scopo di modificare i volumi della calzata, soprattutto nella zona dell’avampiede.
Con un unico prodotto Aku ha pensato di integrare ad una funzione “walking”, morbida e comoda, un’altra “climbing” con maggiore sensibilità su roccia, semplicemente stringendo la speedlace per aumentando il rocker in punta.

Lo speed-lace è progettato su una tomaia molto solida con porta stringhe resistenti per garantire la velocità di scorrimento dei lacci. Con un solo e veloce gesto è possibile allentare o stringere tutta la stringa.
Per completezza è stato aggiunto un elastico nascondi-lacci in modo da evitare i fastidiosi incastri delle stringhe sugli spigoli rocciosi.

In alcune situazioni si ha la sensazione che lo speedlace sia un po corto, avrei gradito insomma la possibilità di stringere maggiormente la calzata per dare oltre alla sensibilità in punta, anche più consistenza al tallone.
Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
La prova sul campo
Quando ho letto in rete le caratteristiche tecniche delle Aku Rock ho pensato che il sistema DFS non fosse così performante come pubblicizzato; invece sono rimasto colpito dalla semplicità di utilizzo della doppia allacciatura e dal cambio di sensibilità e di calzata a seconda del setting.
Trazione e aderenza
La suola in MegaGrip Vibram garantisce le necessarie prestazioni di punta su roccia e sentieri tecnici.
Inoltre la scelta di aumentare profondità e volume dei tasselli rispetto ad esempio a scarpe similari, come le TX4 di La Sportiva, garantisce buona tenuta anche nel sottobosco e nel fango.

Le prestazioni migliori di questa suola sono su roccia, sia asciutta che bagnata. Motivo per cui le Aku Rock possono essere usate anche durante climbing leggero, ad esempio in uscita dalle difficoltà su vie d’arrampicata classiche, ma anche su sentieri attrezzati e vie ferrate.

Ammortizzazione e comfort
L’intersuola a doppia densità conferisce due consistenze diverse, una più ammortizzante e l’altra più sensibile, mentre la soletta Ortholite parzialmente riciclata rende la camminata più confortevole. Questi due elementi messi insieme rendono questa scarpa adatta anche a escursioni di media lunghezza.
Tomaia e impermeabilità
La tomaia in pelle scamosciata è la stessa di tante altre scarpe similari presenti sul mercato. La membrana Gore-Tex Extendend Confort, garantisce un discreto rapporto tra impermeabilità e traspirabilità.
Per l’uso che ne ho fatto (non pienamente estivo, per lo più primaverile) non ho sofferto significativi surriscaldamenti ai piedi, ma ho potuto sicuramente apprezzare l’impermeabilità camminando spesso in erba bagnata e sentieri umidi.
I fascioni laterali e del puntale poliuretanici offrono ottima resistenza alla abrasioni e ai tagli.
Consigliato per
Le Aku Rock DFS rispondono perfettamente all’obiettivo di offrire una scarpa polivalente, che non dia un buon feeling solo in fase di avvicinamento, ma possa esprimersi al meglio anche su roccia.

Il Double Fit System è interessante, ma con un sistema Speed Lace un po corto che potrebbe essere rivisto per migliorare ancora di più l’allacciatura.

In definitiva le Aku Rock DFS sono destinate a tutti gli esigenti alla ricerca di una scarpa versatile che possa offrire ottime performance non solo in fase di avvicinamento, ma anche durante facili arrampicate e vie ferrate o sentieri attrezzati.
Acquista OnlineAcquista in Negozio
3 risposte
Ho scelto il modello mid, purtroppo sono rimasto un po’ deluso,non ho trovato la parte alta particolarmente comoda attorno alla caviglia, ma soprattutto la climbing zone non mi sembra che abbia un grip all’ altezza. Le competitor grippano decisamente meglio. Esteticamente molto belle,le userò x lavorare e non x la montagna
Hola, me podrías decir la marca de los pantalones que llevas en estas fotos? hace tiempo que busco algo así, se ven muy cómodos, y no encuentro nada parecido.
Muchas gracias de antemano y un saludo!
Ciao, potresti dirmi la marca dei pantaloni che indossi in queste foto? Ho cercato qualcosa di simile per molto tempo, sembrano molto comodi e non riesco a trovare nulla di simile.
Grazie mille in anticipo e saluti!