Recensione SEA TO SUMMIT DRY SACK

Test e recensione Sea to summit dry sack

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.8
  • Funzionalità
    (5)
  • Peso
    (5)
  • Impermeabilità
    (4)
  • Qualità materiali
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Un accessorio utilissimo per lunghi trekking dove è necessario comprimere, stivare e impermeabilizzare il contenuto dello zaino. A parte il canyoning, adatte a quasi tutto!

Pro

  • Leggerezza
  • Peso ridottissimo
  • Diverse dimensioni
  • Identificazione a colore
  • Comprimibilità contenuto
  • Trattamento anti-umidità

Contro

  • Non completamente impermeabile
  • Prezzo un po’ elevato

Le sacche Dry Sack, nella versione che ho provato da 8 e 13 litri, sono studiate per facilitare l’organizzazione e la conservazione di vari oggetti, quali cibo, attrezzatura da cucina, vestiti, sacchi a pelo, ecc. che dovranno essere “stivati” all’interno di zaini o valige.

Recensione Sea to Summit dry sack
Ideali per contenere e comprimere vestiti

Sono ideali per contenere e comprimere i vestiti, riducendo notevolmente l’ingombro una volta riposti nello zaino. I diversi colori delle sacche (suddivisi per dimensioni), facilitano l’organizzazione e l’identificazione dei materiali che contengono.

Recensione Sea to Summit dry sack
Una volta svuotate dell’aria, le sacche restano compresse permettendo di ridurne l’ingombro

Personalmente le uso moltissimo durante i trekking soprattutto di più giorni, dove l’organizzazione del materiale all’interno dello zaino è fondamentale.

Mi accompagnano anche durante le gite di scialpinismo e i trail dove, nella sacca più piccola, tengo sempre ben compressa la giacca in Gore-Tex che non manca mai nello zaino.

Le trovo molto resistenti nonostante la leggerezza, ne esistono di diversi litraggi per ogni tipo di utilizzo, solitamente identificate appunto per colore.

Sea to summit dry sack
Nei modelli Dry Sack Ultra-Sil la clip è sostituibile in caso di rottura.

Le sacche Dry Sack sono molto leggere e comprimibili grazie al leggerissimo materiale in nylon Cordura siliconato 30D, molto resistente, anche se eviterei  oggetti affilati o con bordi duri e superfici abrasive. La superficie liscia delle sacche ne facilita l’inserimento nello zaino.

Risultano abbastanza impermeabili, come dichiara il produttore, anche se dopo un test che ho fatto in acqua per 1h, qualche goccia è filtrata. Infatti il produttore indica che non sono destinate all’uso nautico.

Naturalmente non è il loro utilizzo non essendo sacche stagne quindi, se consideriamo che vanno tenute in uno zaino, molto soddisfacente il risultato. Le cuciture sono comunque nastrate.

Sea to summit dry sack
Dopo 1 ora in acqua, solo qualche goccia è filtrata all’interno.

In conclusione pur essendo un prodotto molto semplice, è molto curato nei dettagli e studiato perfettamente per il compito che deve assolvere. Finalmente nello zaino c’è ordine, gli indumenti o le attrezzature si trovano facilmente, e c’è più spazio.

Le ritengo indicate per qualsiasi utilizzo, dal trekking allo scialpinismo, dal trail running alla mountain bike… ovunque ci sia necessità di organizzare gli spazi. Purché non in acqua!

Per finire… Ottimo prodotto!

Acquista Online
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per il trekking?
k2 wayback 98

K2 Wayback 98

Sci dalla grande versatilità, leggeri e allo stesso tempo adatti a discese nella polvere.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

recensione attacco ATK Raider 13 Evo
Michele

ATK Raider 13 Evo

Attacco con prestazioni vicine al freeride ma con peso e filosofia scialpinistici.

Test Sea to Summit Spark SpIII
Sarah

Sea to Summit Spark SpIII

Buona termicità, leggerezza e ingombro ridotto per un utilizzo dalla primavera all’autunno.

test sci k2 wayback 89 W 2024
Eva

K2 Wayback 89 W

Sci versatile, adatto a sciatrici dall’intermedio all’avanzato che cercano leggerezza e reattività.

Test Lupine Piko
Andrea

Lupine Piko

Lampada frontale al vertice delle prestazioni per potenza dell’illuminazione.

COME SCEGLIERE LA PICCOZZA

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.