Voto Totale
-
Progressione classica su ghiaccio
-
Piolet traction
-
Efficacia accessori paletta/martello
-
Maneggevolezza
-
Peso
In sintesi
La piccozza Stubai Ice Axe Tout Ultralight è una picca tutta in alluminio, solida ma non ultra-leggera. Il manico risulta un po’ lungo per riporre la picca in zaino nelle gite di scialpinismo. Consigliata solo per chi cerca materiale dal peso contenuto ma soprattutto robusto.
Pro
- Becca generosa, facilmente impugnabile
- Buon rapporto peso/robustezza
Contro
- Manico troppo lungo (manca in catalogo una versione corta)
Premessa
Torniamo con il materiale Stubai per completare il kit leggero della collezione da ghiacciaio e scialpinismo della casa tirolese, Dopo i ramponi Crampon Light testiamo quindi la piccozza Stubai Ice Axe Tour Ultralight in alluminio.
Caratteristiche tecniche
- Picca classica da ghiaccio
- Lunghezza manico: 52 cm
- Peso: 343 g (senza dragonne)
- Dragonne inclusa
La piccozza Ice Axe Tour Ultralight è il modello tutto alluminio della produzione di Stubai.
Questa picca è di tipo 1, ovvero concepita per un uso meno gravoso rispetto alle picche di tipo 2, in cui rientrano ad esempio tutte le picche da piolet traction (le riconoscete in questo caso perché sono marcate con una T).
Sulla bilancia questa picca fa 343 g , laddove la Grivel da 50 cm con becca in acciaio e manico in alluminio fa 460 g , ma se poi prendiamo la Petzl Ride, allora siamo a 240 g per 45 cm di manico.
Per quanto il manico della piccozza Stubai sia più lungo delle due picche di confronto vediamo che il peso si posiziona a metà tra ultraleggero e picca con becca in acciaio. Il nome Ultralight è forse un po’ troppo ottimista.

Si presenta con un look classico, manico dritto e liscio in alluminio verniciato senza punta in acciaio finale.

La becca è in alluminio forgiato, laddove la paletta posteriore è ricavata con una piega. Tutto ciò crea una becca molto generosa nelle dimensioni.

Infine la testa della picca è corredata da una fettuccia per la mano: classica dragonne.
A corredo della piccozza Stubai non sono date protezioni per la becca o il puntale.
Una mancanza grave è che sulla picca ricevuta per test non ho trovato la marcatura CE: di fatto senza questa marcatura questo prodotto non potrebbe essere immesso sul mercato. Spero che questa assenza sia legata al fatto che il prodotto ci è stato fornito in test (pezzo prototipo).
La Stubai ci ha fornito comunque la Dichiarazione di Conformità che dimostra che il prodotto è stato prodotto in accordo alle norme vigenti. Ricordate: la marcatura CE del materiale da montagna attesta che questo è stato progettato e costruito secondo norme internazionali ed è stato verificato da un ente terzo a garanzia della nostra sicurezza.
Modalità di test
Ho usato questa picca nelle gite di scialpinismo primaverili, soprattutto su creste e facili canali.
La prova sul campo della piccozza Stubai Axe Ultralight

La piccozza Stubai Axe Ultralight ha una forma dritta, classica, molto adatta quindi a percorrere pendii innevati o ghiacciati, ma non per muri più verticali. Grazie alle generose dimensioni della becca, la presa sulla testa è molto sicura. Invece la presa sul liscio manico non è così salda, mancando un inserto antiscivolo in gomma o un texture sabbiato che aumenti l’attrito senza impatto sul peso.
Inoltre, la becca generosa può essere piantata su ghiaccio con forza, offrendo un sostegno solido. La paletta è molto larga e solida, permettendo di scavare con facilità gradini su neve o ghiaccio.
La dragonne a corredo è molto robusta e regolabile, ma come tutte le dragonne classiche non può essere usata come fettuccia per eseguire manovre di calata o di recupero.
La lunghezza del manico di 52 cm è un po’ eccessiva per portarla sullo zaino da scialpinismo, anche se è molto comoda per camminare su pendii non troppo ripidi. Stubai sfortunatamente non offre misure più corte in catalogo, questa è la più corta poi si va a 59 e 66 cm.
Consigliata per
Come nel caso dei ramponi Crampon Light , se si cerca una picca in alluminio solida e mediamente leggera, allora la scelta della piccozza Stubai Axe Tour Ultralight è giusta, altrimenti il mercato offre alternative più performanti come forme e peso. La raccomando per scialpinismo e progressione facile su ghiacciaio.
I rating rispecchiano i risultati della prova sul campo: buona su progressione classica, non efficace in piolet traction visto il lungo e dritto manico, ottima per scalinare. Per il peso se il confronto fosse fatto solo tra le picche in alluminio allora il risultato sarebbe davvero mediocre, ma confrontando con tutte le picche sul mercato il risultato è buono.
Prezzo: € 62