Recensione Colltex Todi Mix

Colltex Todi Mix

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.5
  • Grip
    (4)
  • Scorrevolezza
    (4)
  • Adesione allo sci
    (5)
  • Peso
    (5)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Le Colltex Tödi Mix sono pelli all-rounder di grandissima qualità. 65% Mohair e 35% Nyon garantiscono il mix perfetto di scorrevolezza e grip per tutte le gite di scialpinismo. La costruzione con barriera impermeabile e la colla idrorepellente permettono sicure ripellate durante la stessa gita.

Pro

  • Grip
  • Scorrevolezza
  • Aggancio anteriore 3D – ottimo anche per sci molto larghi
  • Aggancio posteriore “Camlock” a basso profilo
  • Colla molto adesiva

Contro

  • Retina per conservare le pelli corta
  • Disponibilità solo in Svizzera per le pelli tagliate appositamente per il proprio sci (“custom made”)

Colltex è un marchio svizzero che produce pelli per scialpinismo dal 1968. Leggere la storia di questa azienda (disponibile come pdf) permette di ripercorrere la storia dello scialpinismo degli ultimi 50 anni, così da apprezzare ancora di più la qualità e le prestazioni dei materiali che in questi anni abbiamo a disposizione.

La sede della Colletx è nel cantone di Glarona, ai piedi del monte Todi, che con i suoi 3614 m di elevazione sul mare rappresenta la punta più alta delle alpi del cantone. Questa è la montagna simbolo nella zona per lo scialpinismo, e la sua salita, in genere fatta in due giorni, richiede più di 3000 m di dislivello positivo e un lungo avvicinamento in ambiente glaciale.

Quindi per Colltex chiamare le pelli Todi mix con il nome della loro montagna simbolo significa affidargli la storia e il blasone della loro terra. Sono le pelli pensate per le gite da sclalpinismo classico.

Andiamo quindi a conoscerle.

Dettagli delle pelli Colltex Todi Mix

Ho ricevuto le pelli Todi mix nella versione con aggancio anteriore e posteriore montati da tagliare a misura della sciancratura dei miei sci (nel sito chiamato “cut-to-size ready”).

Recensione Colltex pelli

Nella scatola ho trovato il taglierino apposito per tagliare le pelli, che va molto bene.

Qui trovate un video molto chiaro e semplice che spiega come tagliare a misura della sciancratura la vostra pelle. Ricordate: la pelle è stata tagliata giusta se, una volta applicata allo sci, lascia scoperta la lamina (non di più): la lamina deve essere libera dalla pelle per assicurare il taglio e la presa sul ripido e su nevi ghiacciate.

Insieme al coltellino avete il sacchetto per le pelli e due nastri a rete da applicare alle pelli una volta staccate dallo sci: questo nastro va molto bene, peccato che sia corto e costringe a piegare le pelli su se stesse. Sarebbe meglio fosse della stessa lunghezza della pelle.

Da notare che nel sito della Colltex è disponibile la possibilità di ordinare queste pelli preformate sulla base del proprio sci (dette “custom made”). Peccato che questa opzione sia limitata solo al mercato svizzero.

Le pelli Colltex Todi mix sono un mix, appunto, di Mohair 65% e poliammide (nylon) 35%. Nelle pelli da scialpinismo sappiamo che il mohair garantisce le doti di scivolamento, laddove le fibre di nylon aumentano il grip e la resistenza all’abrasione.

Quindi aumentando la parte di fibre di mohair si privilegia la scorrevolezza della pelle, ciò permette di andare più veloce a patto di avere una buona sensibilità nel salire con gli sci; aumentando invece la quantità di fibre di nylon la pelle è meno scorrevole ma offre più grip in salita, perdonando anche qualche errore da parte dello scialpinista.

Negli anni la composizione 65-70% Mohair e 30-35% Nylon è diventata quella di riferimento per lo scialpinismo classico. Una pelle scorrevole fa stancare meno nei tratti in falso piano, ma allo stesso tempo il 30% di fibre di Nylon aiuta ad avere il giusto grip per lunghe salite e una buona resistenza all’usura.

Vediamo in questa foto tratta dal sito colltex la costruzione di queste pelli

Pelli Colltex

La parte più importante da notare nella costruzione di queste pelli è lo strato 3: questo waterproof laminate fa da barriera all’umidità della neve che se entrasse direttamente in contatto con la colla porterebbe al distacco della pelle dallo sci. Anche Pomoca adotta lo stesso concetto di barriera. Su nevi umide o quando si fanno gite con molte ripellate, questa costruzione fa la differenza.

Il gancio anteriore è una bella sorpresa: molti lo definiscono 3D , perché grazie alla sua forma “ad uncino” riesce ad ancorarsi facilmente anche a punte molto larghe, senza ballare in alcun modo. Questo è un dettaglio da tenere in particolare considerazione se cercate una pelle per sci larghi (sopra 100 mm sotto scarpone).

Colltex pelli

Recensione pelli

Nel mio caso io ho montato queste pelli Colltex Todi Mix sui Black Crow Atris (da 107 mm) e come si vede in foto l’aggancio anteriore è molto sicuro.

Recensione Todi Mix

il gancio anteriore Colltex

Il gancio posteriore è chiamato Camlock e per Colltex rappresenta uno dei punti importanti del loro processo di innovazione prodotto. A me piace perché è molto compatto e la molletta metallica di cui è dotato lo tiene ben in posizione sulla coda dello sci.

Agganci più voluminosi sono magari più facili da agganciare, ma poi possono essere più facilmente sganciati durante le inversioni, quando gli sci a volte si incrociano tra di loro.

Il gancio posteriore

Recensione Todi Mix

Nella prova su bilancia non deludono: solo 224 g!

le pelli alla prova della bilancia

Le pelli Colltex Todi Mix

Come detto sopra ho usato queste pelli su dei “padelloni”. Gli sci larghi sono sci difficili da portare in salita, perché a causa della loro larghezza è più difficile lavorare bene di caviglia per metterli a piatto sulla traccia, in questi casi è necessario un buon grip.

Però allo stesso modo una pelle che non scorre con sci di questo tipo significa arrivare in cima “distrutti”, così da non potersi godere la discesa (ragione per cui uno gira con sci larghi).

Al momento di applicare le pelli sullo sci si ha la prima bella sorpresa: la colla tiene tanto. È veramente una colla molto forte; una volta applicata allo sci non si ha alcun dubbio se la pelle rimarrà salda.

Ho usato queste pelli Colltex Todi Mix lungo boschetti ghiacciati, su neve farinosa fredda e su neve fresca umida e non mi hanno mai deluso. Il grip offerto è stato sempre sufficiente per superare brevi muri, per rimanere in posizione durante inversioni ripide e in generale per non dovere essere sempre sulle braccia nei passaggi più tecnici.

La scorrevolezza è sempre stata buona: in alcuni brevi tratti di discesa non mi sono mai ritrovato a dovere spingere con le braccia, lo sci riusciva a scivolare in maniera sufficiente.

Non hanno mai fatto zoccolo, anche se questo problema in genere lo si ha nelle gite primaverili con nevi particolarmente umide.

Queste pelli sono nate per ripellare! Anche alla terza ripellata l’adesione sullo sci è sempre sicura. Certo, se come me durante la gita le ripiegate su sé stesse “colla su colla”, allora dovrete faticare non poco per aprirle e applicarle allo sci (è uno scotto che volentieri si paga).

Come scritto sopra questa importante qualità deriva dalla barriera impermeabile, ma anche dalla qualità idrorepellente della colla. Nelle foto seguenti si può notare come dopo 9 minuti le gocce d’acqua siano rimaste sferiche e non siano riuscite a bagnare la colla.

Recensione Colltex Todi Mix

impermeabilità delle pelli

Conclusioni

Pelli Todi Mix

Le Colltex Tödi mix sono pelli all-rounder di grandissima qualità. Testandole si capisce che ogni particolare è studiato con un preciso scopo e con grande conoscenza del prodotto.

Garantiscono il giusto mix di grip e scorrevolezza per tutte le gite classiche di scialpinismo. Non sono pelli da gara (ma non lo vogliono essere) né pelli lente giusto per fare poche centinaia di metri di transizione da un impianto e l’altro. Sono pelli per i vostri tour di scialpinismo più lunghi e impegnativi.

Magari anche per fare il Tödi tour riportandole nella loro montagna di nascita.

Acquista Online
Sei alla ricerca di altra attrezzatura per lo scialpinismo?

test zaino Peak 35 Ortovox

Ortovox Peak 35

Zaino robusto e multifunzionale per alpinismoo nelle 4 stagioni e scialpinismo.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

La Sportiva Vanguard
Giulia

La Sportiva Vanguard

Uno scarpone da free-touring confortevole e performante in discesa, dalla grande facilità di calzata.

Non perderti le ultime recensioni

Scegli le attività che pratichi in montagna per ricevere i test di ciò che ti interessa.