Voto Totale
-
Protezione dal vento
-
Isolamento termico
-
Traspirabilità e ventilazione
-
Indossabilità e libertà di movimento
-
Design e funzionalità
In sintesi
Pantaloni per climi moderatamente freddi e adatti a numerose attività di montagna: trekking, vie ferrate, arrampicata, alpinismo e scialpinismo nelle giornate meno rigide. Una via di mezzo ideale per quando le temperature iniziano ad abbassarsi e si è nelle mezze stagioni.
Prodotto sostenibile in quanto fabbricato con materiali riciclati. Notevole libertà di movimento e ottima indossabilità. Un solo limite: l’unica e piccola tasca sul retro.
Pro
- Fabbricazione con materiali riciclati
- Qualità costruttiva
- Indossabilità
- Isolamento termico equilibrato
- Loghi catarifrangenti per aumentarne la visibilità
Contro
- Tasca singola e piccola
Premessa
Ternua è una marca spagnola che fa largo utilizzo di materiali riciclati e sostenibili. In particolare, il prodotto da me provato è certificato Bluesign.

Caratteristiche tecniche dei pantaloni Ternua Stowe
- Polyamide, Polyestere ed Elastane 100% riciclato
- Tecnologia Shellstretch e Termo Roubaix
- Peso: 345 g (taglia M)
Per quanto riguarda le attività consigliate e i benefit tecnici, Ternua li indica come pantaloni adatti in particolare al trekking e allo scialpinismo, con forti capacità di asciugatura e traspirabilità.


I pantaloni pesano esattamente 345 g. (taglia M), quindi sono abbastanza leggeri. Hanno buone rifiniture. La cintura in vita è elastica e può essere aggiustata alla propria taglia grazie a un comodo morsetto. Le cuciture sembrano tenere bene e a non sfilacciarsi dopo diversi utilizzi e anche le cerniere funzionano fluidamente e senza incepparsi.
Un aspetto importante è quello della sostenibilità ambientale: i pantaloni Ternua Stowe sono certificati Bluesign, un riconoscimento che attesta la tracciabilità dei materiali e il basso impatto ambientale dei processi produttivi.





Modalità di test
Ho provato i pantaloni Ternua Stowe durante escursioni di trekking estive in media montagna e durante due escursioni invernali, di cui una di scialpinismo. Le temperature durante i miei test sono sempre state piuttosto miti (tra i 25 e i 5 gradi centigradi circa) e non sono mai incappato in situazioni di freddo intenso.
Ho anche testato la mobilità offerta dal prodotto durante delle sessioni di arrampicata indoor.

Non perderti le prossime recensioni!
Ricevi via mail i test dei prodotti per le attività che pratichi in montagna.
La prova sul campo dei pantaloni Ternua Stowe
Il tessuto è morbido e piacevole al contatto con la pelle. Gli inserti catarifrangenti laterali possono risultare utili per le partenze in notturna. La qualità costruttiva e dei materiali è confermata dall’assenza di usura dopo le varie uscite di test.
A livello funzionale l’unica pecca dei pantaloni Ternua Stowe è data dalla sola tasca presente: piccola e non adatta ad ospitare uno smartphone dal display medio-grande.

Trekking
La traspirabilità è buona: anche nei momenti più caldi, durante l’estate, il sudore si è sempre asciugato velocemente. Nelle uscite di trekking invernale poi si sono rivelati perfetti, assicurando il giusto calore quando serve, nelle innevate vallate ombrose o all’ombra dei boschi.

L’ottima vestibilità me li ha resi piacevoli da indossare anche dopo diverse ore di cammino.
Scialpinismo
Premetto che non sono una persona freddolosa e generalmente tendo a vestirmi meno del necessario. Testati salendo una cima a metà dicembre, durante una giornata di sole e temperature miti, i pantaloni Ternua Stowe si sono rivelati molto funzionali. In situazioni in cui non è previsto freddo intenso, offrono un buon compromesso tra isolamento termico, leggerezza e traspirabilità e per questo motivo sicuramente li preferirò ad altri pantaloni più pesanti per gite di scialpinismo primaverile.

Le cavigliere, con cerniere aperte, sono abbastanza elastiche da poter avvolgere uno scarpone da sci.
Arrampicata
Ho anche testato la libertà di movimento dei pantaloni Ternua Stowe arrampicando in palestra e ne sono rimasto positivamente colpito. La gamba si riesce a sollevare comodamente fin quasi al petto e il tessuto elasticizzato segue il movimento senza opporre resistenza. Li userò senz’altro per arrampicate in climi medio-freddi o anche per vie ferrate ed escursioni con passaggi più alpinistici.


Vestibilità dei pantaloni Ternua Stowe
Sono alto 1,68 cm e sono abbastanza magro e di solito indosso una M per i pantaloni, che tuttavia mi risultano sempre un po’ troppo lunghi di gamba. I pantaloni Ternua Stowa invece mi sono calzati a pennello, anche in lunghezza, garantendomi un’ottima vestibilità.
Consigliati per
Consiglio i pantaloni Ternua Stowe a chi vuole un pantalone da media montagna versatile, da utilizzare in diversi contesti, con clima variabile e moderatamente freddo.
Quindi ottimi per trekking nelle mezze stagioni o scialpinismo e ciaspole nelle giornate meno fredde e ventose. In quanto a isolamento termico, si sono rivelati quella via di mezzo che mi mancava: non troppo freddi e non troppo caldi.
Non sono invece adatti per temperature particolarmente rigide.
Ottima soluzione anche per chi, come consumatore, vuole esercitare una scelta ecologicamente sensibile.
Prezzo: € 169,95 (listino)
Acquista in Negozio