Recensione Ternua Rotor Pt

Test Ternua Rotor Pt

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Questa è una recensione
Voto Totale
4.3
  • Protezione dal vento
    (3)
  • Traspirabilità e ventilazione
    (5)
  • Rapidità di asciugatura
    (4.5)
  • Indossabilità e libertà di movimento
    (5)
  • Design e funzionalità
    (4)
Voto Utenti 5 (1 recensione)

IN SINTESI

Pantalone tecnico versatile costruito con materiali riciclati adatto per tutte le attività all’aria aperta. L’elevata leggerezza ed ergonomia, unite al trattamento idrorepellente e alla grande resistenza all’abrasione, lo rendono particolarmente adatto per trekking e hiking dove si incontrano anche passaggi impegnativi.

Pro

  • Leggerezza
  • Traspirabilità
  • Ergonomia
  • Fondo gamba regolabile
  • Utilizzo di materiali riciclati

Contro

  • Mancanza di rinforzi sulle ginocchia e sedere

Premessa

I Ternua Rotor Pt fanno parte della “serie trekking” dell’azienda spagnola e sono stati ideati per essere dei pantaloni da escursionismo estremamente leggeri, adatti a tutte le attività outdoor.

Realizzati con materiali riciclati a partire dalle reti da pesca, si adattano perfettamente al corpo mantenendo sempre la forma originale garantendo un’estrema libertà di movimento.

Test Ternua Rotor Pt

Caratteristiche tecniche dei Ternua Rotor Pt

  • Composizione tessuto: 85% Poliammide bioelastico, 15% Elastan
  • Tessuto certificato Bluesign
  • Tecnologia: Shellstretch ad asciugatura rapida
  • Vita regolabile con doppi cinturini in velcro
  • 4 tasche con cerniera
  • Trattamento idrorepellente (DWR) privo di PFC
  • Peso: 305 gr.
  • Link al produttore
Pantaloni trekking leggeri per l'estate

Modalità di test

Il prodotto è stato utilizzato nel mese di aprile di quest’anno. L’ho indossato in diverse escursioni, anche di più giorni: da camminate nel bosco a trekking su sentieri escursionistici di media montagna fino a lunghe discese di corsa. Il dislivello andava dai 300 ai 1200 metri fino a quote di 2400 m.

Ho avuto modo di utilizzarli spesso anche in ambiente urbano. Sono stati testati con temperature primaverili e con tempo variabile incontrando tratti nevosi e anche una leggera pioggia.

Test Ternua Rotor Pt

La prova sul campo dei Ternua Rotor Pt

Come si presentano

La prima cosa che balza all’occhio dei pantaloni Ternua Rotor Pt è la loro marcata leggerezza. Inizialmente, i 305 gr. del prodotto, mi hanno fatto pensare ad un pantalone poco resistente e troppo sottile, ma mi sono ricreduto già dal primo utilizzo.

Ho apprezzato fin da subito la qualità del materiale e la sua origine sostenibile, ben spiegata dalle etichette. Mi hanno colpito la possibilità di regolare il fondo gamba e la doppia regolazione della vita.

Il colore e il design pulito, assieme alle buone rifiniture, mi hanno convinto ad utilizzarlo fin da subito anche in ambiente urbano.

Pantaloni trekking con tasche a zip

Regolazione e comfort dei Ternua Rotor Pt

I pantaloni Ternua Rotor Pt non offrono un sistema di regolazione in vita tramite elastico ma sono dotati di un doppio cinturino di velcro laterale. Se è verò che questo sistema offre dei range limitati di regolazione, è altrettanto vero che ne consente una gestione più rapida e immediata.

Ad ogni modo, qualora si necessiti di stringere ulteriormente la vita, sono presenti anche sei classici passanti in tessuto per inserire la cintura.

Ternua Trekking series
Il cinturino in velcro permette una rapida regolazione dei pantaloni.

Fin dal primo indosso si percepisce un’elevata sensazione di comfort. La morbidezza del tessuto e la sua elasticità donano un’ampia libertà di movimento, anche nella corsa. Il modello ergonomico slim fit dei Ternua Rotor Pt, assieme al tessuto shellstrethc, fa sì che i pantaloni si adattino al corpo mantenendo sempre la sua forma.

Pantaloni elastici da trekking Ternua Rotor Pt

Tasche

I Ternua Rotor Pt presentano quattro tasche totali, tutte dotate di una cerniera precisa e ben curata nei particolari.

Cerniera pantaloni Ternua

Le tasche anteriori e quella sopra al ginocchio sono posizionate frontalmente, e anche se solitamente le prediligo più laterali, le ho trovate funzionali e con la giusta capienza. Dello stesso taglio è la tasca posteriore posizionata sul gluteo destro.

Traspirabilità e impermeabilità

Nonostante le temperature estremamente miti e l’intensa attività, i Ternua Rotor Pt mi hanno sempre restituito una sensazione di freschezza senza farmi sudare.

Durante un’escursione più fredda con vento moderato sulla cresta, ho potuto constatare come i pantaloni proteggano abbastanza dal freddo (leggero) in fase di movimento. Una volta fermo, però, le temperature più basse si sono fatte sentire. Per questo motivo li consiglio come vestiario per climi miti/caldi.

Test Ternua Rotor Pt

Ho potuto testare i Ternua Rotor Pt anche durante una leggera pioggia passeggera e su alcuni pendii ancora nevosi. In entrambi i casi le gocce d’acqua sono scivolate lungo il tessuto trattato con l’idrorepellente lasciandomi all’asciutto.

Pantaloni idrorepellenti da trekking Ternua

Una caratteristica degna di nota è la possiblità di regolare il fondo gamba con il laccetto elastico. Stringendo il pantalone sopra il collo dello scarpone si ha l’effetto simile di una ghetta, perfetto per affrontare i brevi nevai primaverili anche per via dell’asciugatura rapida.

Protezione dei Ternua Rotor Pt

Come dicevo, sebbene i Ternua Rotor Pt al tatto sembrino “troppo sottili”, nella pratica risultano molto resistenti alle abrasioni. Durante le mie uscite, ho incontrato spesso tratti più tecnici con asperità rocciose e passaggi complicati, pietraie e fitta vegetazione di pini mughi. I pantaloni hanno sempre resistito egregiamente senza riportare nessun segno di usura.

Ternua Rotor Pt

L’unico neo è la mancanza di rinforzi sulle ginocchia e soprattutto sul sedere. Nelle pause pranzo seduto sui pendii erbosi, ancora secchi per via della stagione, ho dovuto mettere un altro capo sotto il sedere per non sentire l’erba pungente.

Sostenibilità

L’impegno di Ternua nella sostenibilità di questo, e altri prodotti, merita una menzione. Come accennato, l’azienda spagnola sposa il progetto Redcycle che prevede la raccolta e il riciclo di reti da pesca in disuso per trasformarle in capi sostenibili. Inoltre, il tessuto è approvato Bluesign, sinonimo di fabbricazione sostenibile e di rispetto delle condizioni dei lavoratori, e il trattamento idrorepellente è anch’esso sostenibile e privo di sostanze tossiche.

Sostenibilità Ternua

Vestibilità dei Ternua Rotor Pt

Sono alto 1,83 cm per 75 Kg e ho testato i pantaloni nella taglia L come al mio solito. Avendo la vita abbastanza stretta sono intervenuto con i nastri in velcro per ottimizzare la vestibilità. Stringendoli al massimo delle loro possibilità non ho avuto bisogno di aggiungere una cintura.

Test pantaloni Ternua Rotor Pt

Consigliati per

Consiglio i Ternua Rotor Pt a chi cerca un pantalone confortevole e versatile per tutte le attività all’aria aperta. In particolare, lo consiglio per trekking, hiking e escursioni a piedi, nonché nelle attività di tutti i giorni.

Vista l’elevata leggerezza, abbinata all’idrorepellenza e ergonomia, lo trovo ideale per i lunghi cammini nella bella stagione.

Infine, lo consiglio a chi ha a cuore l’ambiente e l’etica sostenibile dei materiali outdoor.

Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Ternua?

Ternua Karsa Jkt

Hardshell impermeabile, molto comprimibile e leggero, adatto a trekking anche di più giorni.

Test Garmont Ascent Gtx

Garmont Ascent Gtx

Scarpa da escursionismo evoluto, ramponabile, protettiva ma allo stesso tempo confortevole.

1 risposta

  1. (5)

    Confermo la recensione di Amos.

    Ho provato i pantaloni in attività di trekking e ferrate nei mesi di aprile e maggio e li ho trovati molto funzionali. Si tratta di pantaloni lunghi estremamente leggeri, elastici e traspiranti, che sono la soluzione giusta quando vorresti metterti i pantaloni corti perché fa caldo ma hai comunque piacere di proteggerti da sole e sfregamenti vari. Quindi li trovi ideali per utilizzo nelle mezze stagioni e, in estate, dai 1.500 metri in su.

    Ho apprezzato particolarmente la funzionalità delle regolazioni e delle tasche. Molto intelligente anche il sistema di chiusura a fondo gamba, che consente di stringere il pantalone intorno allo scarpone e di proteggersi dalla rugiada nell’erba alta, dai piccoli detriti e anche dalle zecche, purtroppo sempre più diffuse nelle nostre montagne.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Garmont Vetta Tech Gtx
Valeria

Garmont Vetta Tech Gtx

Scarponi da trekking prolungati e con carichi anche pesanti. Adatti a vie ferrate.

Ferrino Maudit
Michele

Ferrino Maudit 30+5

Zaino multi sport robusto e funzionale, adatto ad escursionismo, alpinismo e skialp.

test Cimalp Torre pile termico
Fulvia

Cimalp Torre

Strato intermedio termico, traspirante e con discrete capacità anti vento.

COME SCEGLIERE LE SCARPE DA TRAIL RUNNING

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!