Voto Totale
-
Vestibilità
-
Protezione dal vento
-
Protezione dalle intemperie
-
Peso e ingombro
-
Traspirabilità
-
Termicità
In sintesi
Pantalone multifunzione con rinforzi nelle zone soggette a maggiore usura abbinato ad inserti di tessuto antivento e impermeabile. La vestibilità stretch consente una buona mobilità e l’areazione è garantita dalle cerniere di ventilazione laterali. Alcuni limiti nella regolazione e nella protezione dalle intemperie.
Pro
- Versatilità
- Ventilazione
- Materiali resistenti
- Prezzo
Contro
- Vestibilità a livello della caviglia
- Resistenza alle intemperie
I Revolution Race Gpx Pro sono pantaloni tecnici polivalenti, adatti principalmente al trekking durante le mezze stagioni. Non idonei per lo scialpinismo o all’uso in condizioni severe. Buona la resistenza dei materiali impiegati.
Caratteristiche tecniche dei Revolution Race Gpx Pro Pants
- Composizione: Poliestere 65%, Cotone 35%
- Membrana: Hypershell®
- Peso: 575g per una taglia M
Il trattamento Hypershell® garantisce proprietà idrorepellenti e antivento nelle zone di applicazione. Presenta cuciture rinforzate a livello del cavallo e interno coscia per garantire maggiore durevolezza nel tempo.

Modalità di test
Ho avuto modo di utilizzare i pantaloni Revolution Race Gpx Pro Pants per alcune uscite primaverili in montagna in modalità hiking. Avevo intenzione di utilizzarli anche per lo scialpinismo ma purtroppo il sistema di regolazione alla caviglia tramite bottoni, anche nella sua massima larghezza, risulta estremamente limitato.
Principalmente le escursioni hanno avuto un dislivello compreso tra i 700 e i 1300 metri e ad una quota massima di circa 2500 metri. Il meteo è stato variabile, tendenzialmente sereno con temperature comprese tra lo zero e i 15 °C.

La prova sul campo dei Revolution Race Gpx Pro
Idrorepellente e antivento
Durante le uscite questi pantaloni mi hanno protetto egregiamente dal vento freddo che in quota, soffia ancora forte in primavera. Durante le ascese la traspirabilità garantita dal tessuto stretch e dalle zip laterali a livello delle cosce garantiscono un buon comfort durante la camminata.
Un appunto sull’impermeabilità: il tessuto idrorepellente posto a livello del sedere e delle ginocchia garantisce un minimo di impermeabilità ma non sono studiati per affrontare nevicate o piogge intense. In un’occasione ho affrontato una grandinata breve ma corposa seguita da una pioggia fitta e il pantalone nell’arco di qualche minuto si era già impregnato di acqua.


Regolazione
La regolazione non è uno dei punti di forza di questo prodotto. Personalmente trovo che il bottone di chiusura in vita sia scomodo specie se abbinato a una fascia poco elastica come in questo caso. Petanto i pantaloni rischiano di essere troppi stretti o di “cascare” se non abbinati a una cintura per la quale sono comunque presenti 6 passanti rinforzati.
Tuttavia, la vera pecca di questi pantaloni è il sistema di chiusura a livello della caviglia tramite bottoni a pressione che consente di regolare la larghezza in 4 misure. Infatti la più larga risulta già essere troppo aderente anche solo per infilarvi all’interno la ghetta superiore dello scarpone. Dopo qualche sforzo, durante le uscite con lo scarpone da trekking, sono riuscito a infilarla, ma mi è stato impossibile farlo con scarponi più strutturati, come quelli da alpinismo e scialpinismo. Devo dire che questa soluzione è anomala e poco funzionale visto che la parte interna del pantalone è dotata alla sua estremità inferiore di un orlo con gancio per lo scarpone.


Tasche
Il Revolution Race Gpx Pro Pants ha ben 5 tasche di cui 3 dotate di cerniere (qualità YKK), due a livello dei cosciali e una posteriore. Le tasche anteriori, dotate di zip, sono sufficientemente larghe per potervi infilare un cellulare o un coltellino per averli sempre a portata di mano. Rimangono poi le classiche tasche aperte a livello dei fianchi che risultano profonde e rivestite internamente con un tessuto stretch piacevole al tatto.

Resistenza e protezione
Durante le uscite, nelle quali ho volutamente maltrattato il pantalone su roccia e neve, devo dire che si nota chiaramente l’utilizzo di un materiale di qualità. Il tessuto infatti è dotato dei rinforzi nei punti di maggiore usura in cui anche la presenza di cuciture rinforzate svolge un ruolo importante.
La camminata e i movimenti sono sempre fluidi grazie anche all’utilizzo del tessuto stretch a livello delle giunture.
Sulle ginocchia la protezione, già garantita dal tessuto rinforzato, può essere ulteriormente implementata con un sistema davvero interessante. Tra il pantalone e il rinforzo è lasciato un piccolo spazio vuoto nel quale è possibile inserire una protezione gommata, venduta separatamente, che consente di stare inginocchiati anche su terreni accidentati.

Vestibilità
Il Gpx Pro Pants è un pantalone che, malgrado qualche piccolo difetto, colpisce per la comodità e la vestibilità, specie a coloro che non disdegnano i capi leggermente attillati. Il tessuto stretch permette agilità e libertà di movimento nonostante la robustezza dei materiali utilizzati.
Le cuciture presenti per il materiale di rinforzo tendono un po’ a farsi sentire durante la marcia, specie a livello del ginocchio, quasi si trattasse di un paio di pantaloni zip-off. In prova, visto che sono alto 1,86 e di corporatura slanciata, ho testato una taglia M che veste secondo i canoni europei condivisi da altre marche.

Revolution Race Gpx Pro, consigliati per
Robustezza e versatilità sono i punti di forza che emergono durante l’utilizzo di questi pantaloni Revolution Race Gpx Pro Pants.
Tuttavia la costruzione, improntata alla multifunzionalità, presenta alcune limitazioni che sarebbero colmabili con l’utilizzo di membrane idrorepellenti di maggiore qualità nei punti chiave. Decisamente migliorabili anche le regolazioni del gambale a livello della caviglia.
Ritengo quindi che i RR Gpx Pro Pants siano, in rapporto al prezzo, un buon capo di abbigliamento dedicato all’hiking primaverile e ai trekking impegnativi. Eviterei invece l’utilizzo in contesti alpinistici, nonostante sul sito siano consigliati anche per queste attività.
Prezzo: € 99