Recensione Ortovox Diract Voice

recensione ortovox diract voice

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.5
  • Facilità d'impiego
    (5)
  • Sistema di aggancio al corpo
    (4)
  • Peso e dimensioni
    (5)
  • Materiali e software
    (4)
Voto Utenti 0 (0 recensioni)

In sintesi

Ortovox Diract Voice, non vi stupirà (solo) per la guida vocale, ma per la facilità di ricerca, l’ottima qualità costruttiva e il bel design. Tutto insieme alla possibilità di ricarica da usb e ad una provata funzionalità alle basse temperature.

Pro

  • Qualità construttiva
  • Smart antenna
  • Software molto intuitivo
  • Configurazione e aggiornamento tramite app
  • Comportamento alle basse temperature

Contro

  • Manuale istruzioni troppo sintetico
  • Video tutorial non in lingua italiana
  • Aggancio primo segnale non potentissimo

Premessa

Ortovox Diract Voice è il prodotto che più si associa al nome di questa azienda. Ortovox nasce dall’associazione del sostantivo “ortung” (localizzazione) e la parola latina “vox”, voce. Grazie a Ortovox cerchiamo la voce di chi dobbiamo salvare. Se poi siamo assistiti dalla voce del Diract Voice allora tutto diventa più facile.

recensione diract voice

Caratteristiche tecniche

  • Peso 214 g, con la bretella pettorale 306 g
  • Tre antenne
  • Sistema solo digitale
  • Batteria interna a ioni di litio ricaricabile
  • Bretella pettorale con riflettore Recco
  • Link al produttore
peso artva Ortovox

La prima impressione non appena si estrae Diract Voice dalla scatola è che si ha in mano un prodotto bello e fatto bene. Il profilo laterale in gomma garantisce una bella presa e sicuramente aiuta nell’assorbire piccoli urti.

Manuale d’istruzioni

La cosa più importante per un’attrezzatura di sicurezza è che il suo funzionamento sia ben spiegato nel manuale istruzioni.

Ortovox Diract Voice offre però un manuale “Quick Guide” di sole 9 pagine, dove è spiegato l’uso di base del prodotto. In confronto il Mammut Barryvox offre un manuale di 50 pagine. Il Black Diamond Recon X Beacon permette di scaricare un libretto istruzioni di 23.

Sul sito di Ortovox è disponibile un video tutorial, ma la voce che spiega è in inglese, in Italiano ci sono solo i titoli nel video.

Ricarica e batteria

Ortovox Diract Voice si carica tramite una porta USB-C coperta da un tappino in gomma, che assicura la protezione dall’acqua.

artva Ortovox con ricarica usb

La batteria è agli ioni di litio da 1100 mAh. Non una batteria potentissima, ma Ortovox dichiara che è in grado di tenere di 200 h di trasmissione e un’ora di ricerca e che è in grado di alimentare il Diract Voice anche a -20 °C. Allo spegnimento del dispositivo, sul display appare l’avviso per quando è necessario fare manutenzione della batteria interna.

indice di carica ortovox diract voice

Le antenne

Questo Artva, come tutti quelli sul mercato, lavora sulla frequenza di 457 kHz.

Il sistema di ricerca è basato su tre antenne che coprono gli assi x e y (sul piano) e z (sulla profondità, per la ricerca fine).

Ortovox è però riuscita ad aggiungere al Diract Voice un’altra importante funzionalità: la Smart Antenna, la cui spiegazione è disponibile a questo link.

In caso di seppellimento, grazie a Smart Antenna il sistema verifica la posizione del dispositivo tramite la sua bussola e attiva l’antenna x o y a seconda di quale sia quella che invia la migliore copertura sul piano del terreno. Questo offre la maggiore possibilità di essere individuati da chi ci cerca sul piano stesso della valanga.

Il display è monocromatico e l’illuminazione è garantita da quattro led laterali, due per lato. Il Diract Voice è dotato solo di tasto di accensione, di commutazione in search e di tasto flag (bandiera). Non ha bisogno di altri tasti e tutti offrono un ottimo feeling (aptic) quando schiacciati.

manuale istruzioni ortovox diract voice

Modalità di test

Abbiamo testato il Diract Voice a inizio stagione, con le prime nevicate.

La prova sul campo di Ortovox Diract Voice

Carica batterie

Per la ricarica si usa la porta USB-C sul lato sinistro del dispositivo. Il cavetto in dotazione aveva un difetto e non rimaneva agganciato al dispositivo, ma in seguito l’assistenza Ortovox mi ha fornito un cavetto conforme. Quando il dispositivo è carico il display si spegne.

recensione ortovox diract voice artva

Attenzione: quando accendete il Diract Voice dopo che si è spento a seguito del completamento della ricarica, questo va direttamente in Send senza offrirvi la possibilità di eseguire il Group check. A questo punto dovete spegnere e accendere di nuovo.

Configurazione e app Ortovox

Ortovox Diract Voice è da configurarsi tramite la app, disponibile sia per IOs che per Android. Questa app permette di aggiornare il software e di guardare la Quick Guide. Registrando il dispositivo si ottengono automaticamente cinque anni di garanzia, invece dei due di prassi.

Prima di accendere il Diract Voice, occorre caricare sul proprio telefono l’app di Ortovox, attivare il bluetooth e registrarsi al sito Ortovox. Dopo si dovrà collegare il Diract Voice alla ricarica: solo in questo stato alla sua accensione si metterà in modalità di ricerca della app.

Notare che la app e il Diract Voice non si connettono automaticamente.

Indossare Diract Voice

La bretella del Diract è comoda, di facile regolazione ed è dotata di riflettore Recco.

recensione ortovox artva

Accensione di Ortovox Diract Voice

artva ortovox

Per l’accensione del dispositivo ci sono due accortezze da seguire:

  • Bisogna estrarre il dispositivo dalla bretella: non c’è modo di accenderlo lasciandolo nella tasca
  • Bisogna togliersi i guanti perché altrimenti non si ha possibilità di accedere al tasto di accensione

Alla prima accensione bisognerà calibrare la bussola: niente di difficile, basta seguire le istruzioni.

Subito dopo l’accensione viene mostrata la percentuale di carica della batteria. Successivamente, lo stato di carica è mostrato solo dal pittogramma della batteria.

Group test

Dopo l’accensione il sistema offre la possibilità di eseguire il group check. Questo segnala anche l’eventuale malfunzionamento di un dispositivo controllato (ovvero bassa potenza segnale).

Modalità trasmissione e standby

Quando si finisce il group check, il sistema passa in trasmissione, la voce avvisa “Trasmissione attiva” e Il display si spegne dopo 20 secondi. In modalità trasmissione il dispositivo può essere commutato in standby.

In caso di ricerca di travolti, quelli che non partecipano alla ricerca dovrebbero spegnere i loro Artva per evitare che il loro segnale interferisca con quello dei sepolti. In questa situazione il Diract Voice può essere commutato in standby. Quindi l’antenna viene spenta in trasmissione ma l’Artva rimane in allerta: se non avverte movimento per due minuti (travolgimento da seconda valanga?) allora riaccende l’antenna in trasmissione.

Per passare alla modalità standby bisogna schiacciare il tasto flag per due secondi e poi aprire e chiudere la linguetta di ricerca: tutto spiegato sul display.

Modalità di ricerca

Per passare alla modalità ricerca basta alzare la linguetta arancione in modalità Search Questa linguetta arancione, quando è estratta in Search, mostra chiaramente a colpo d’occhio di essere in questa funzione.

artva diract voice ricerca a zig zag

In modalità ricerca come in standby Ortovox Diract Voice, se non avverte movimento dopo due minuti, passa in trasmissione. Appena commutato in ricerca, Diract Voice calcola in base agli ostacoli naturali presenti sul campo di ricerca la massima larghezza del corridoio da percorrere in zig-zag. La massima larghezza disponibile è 50 m. Qui inizia la guida vocale di Diract Voice: è un po’ come essere guidati dal navigatore.

Ricerca di singolo sepolto

ricerca con ortovox artva

La guida vocale inizia così la ricerca del primo segnale: “Procedi in corridoi di ricerca di 20 m e osserva“.

Quello che ho notato è che nel momento che si aggancia il primo segnale, è bene rallentare molto. Il processore non è velocissimo e rischia di perdere il segnale intanto che calcola la direzione da prendere.

Agganciato il primo segnale la navigazione vocale guida la direzione di marcia: “dritto” “destra” “sinistra”. La voce-guida permette di concentrarsi ancora di più su quello che si sta facendo.

test ortovox diract voice

A 6 m dal sepolto il Diract Voice comanda “Avvicinati alla superficie della neve“. Questa è un’importante indicazione che spesso ci si dimentica di applicare.

ricerca sepolti valanga

Arrivati vicini al sepolto la freccia si trasforma in una croce e inizia la ricerca a croce. In questo momento il Diract Voice comanda “Cerca il valore più basso“.

Come si vede dal video, la guida e il display sono molto chiari e la navigazione fino al sepolto è evidente.

Ho fatto una prova di ricerca di primo segnale e ho visto che grosso modo viene preso a 40 m. Non è una prestazione incredibile. A questo punto suggerirei di tenere i corridoi di ricerca più stretti di 50 m anche quando il dispositivo indica 50 m. In questo modo si lavora in situazione di maggiore sicurezza.

artva diract voice recensione

Ricerca di due sepolti

Ho fatto più prove di ricerca. Il dispositivo dopo avere trovato e “flaggato” il primo sepolto è molto veloce nel passare senza esitazioni alla ricerca del secondo sepolto.

Funzionamento a basse temperature di Ortovox Diract Voice

Per verificare la capacità della batteria a lavorare a basse temperature ho fatto una prova di laboratorio: ho caricato la batteria al 100%, dopo ho lasciato un’ora il Diract Voice in congelatore. Dopo averlo estratto dal freezer ho provato ad accenderlo e verificare se fosse in grado di andare in trasmissione e in ricerca. Tutto a posto!

recensione artva ortovox

Consigliato per

Ortovox Diract Voice è un’Artva pensato per scialpinisti che necessitano di un aiuto in più. Il software è molto intuitivo. La voce guida fornisce indicazioni chiare e semplici, aiutando a mantenere la concentrazione su quello che si sta facendo.

La capacità di aggancio del primo segnale potrebbe essere migliorata per velocizzare ancora di più la ricerca. La qualità costruttiva e il design sono ottimi e insieme al plus dell’assistenza vocale giustificano il prezzo.

Acquista OnlineAcquista in Negozio
Sei interessato ad altri articoli Ortovox?
Stai cercando altri prodotti e attrezzatura per lo scialpinismo?
test zaino Peak 35 Ortovox

Ortovox Peak 35

Zaino robusto e multifunzionale per alpinismoo nelle 4 stagioni e scialpinismo.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

La Sportiva Vanguard
Giulia

La Sportiva Vanguard

Uno scarpone da free-touring confortevole e performante in discesa, dalla grande facilità di calzata.

scott explorair hybrid LT
Simone

Scott Explorair Hybrid LT

Guscio leggero e comprimibile per scialpinismo veloce e trail running invernale.

COME SCEGLIERE LE SCARPETTE DA ARRAMPICATA

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!