Recensione Garmin Instinct

Garmin Instinct

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
4.3
  • Peso
    (4)
  • Funzioni
    (4)
  • Batteria
    (3.5)
  • Personalizzazione
    (4)
  • Affidabilità
    (5)
  • Precisione GPS
    (5)
Voto Utenti 4.2 (5 recensioni)

In sintesi

Un orologio GPS di fascia media, con pochi fronzoli ma estremamente funzionale, versatile e semplice da utilizzare. Il Garmin Instinct è un ottimo alleato per tutti gli appassionati di sport outdoor che amano monitorare i dati dei propri allenamenti (o uscite). Probabilmente non è l’orologio adatto ad atleti professionisti o molto evoluti ma ha tutto quel che serve per chi, come me, ama cercare di migliorarsi e dare un occhio alle proprie performance.

Pro

  • Robustezza
  • Versatilità
  • Batteria
  • Precisione

Contro

  • Sensore battito cardiaco al polso non attendibile

Introduzione

Premetto che il Garmin Instinct è il mio primo orologio GPS e non ho mai avuto occasione di provarne altri. Sono conscio del fatto che non sfrutto a pieno il potenziale dell’orologio in quanto non uso e non conosco alcune funzioni (pensate che c’è anche il tracciamento cani!), ma credo di poter parlare del comportamento del Garmin Instinct durante gli allenamenti di corsa/trail, scialpinismo e uscite alpinistiche poiché lo utilizzo come fa la stragrande maggioranza di noi appassionati di sport outdoor.

Per tutto il resto rimando al manuale utente, molto ben fatto

Caratteristiche di base del Garmin Instict

Aperta la confezione e preso in mano il Garmin Instinct si ha la sensazione di toccare un orologio solido, robusto, costruito con ottimi materiali. Si capisce subito che non abbiamo a che fare con un “giocattolo”.

Sul retro della cassa troviamo il sensore del battito cardiaco. Purtroppo nessun orologio GPS (neanche quelli top di gamma) ha un sensore del battito realmente attendibile ed il Garmin Instinct non fa eccezione. Non aspettatevi di poter leggere con precisione le vostre pulsazioni in ogni momento del giorno, né in condizione di riposo né sotto sforzo. Per questo serve una fascia cardio e, a questo proposito, posso dirmi molto soddisfatto di quella della Garmin.

Il Garmin Instinct ha dimensioni contenute e questo, per me, è un punto a suo favore. Una volta indossato non si ha la sensazione di avere al polso “un mattone”, cosa piacevole per chi, come me, non è abituato a portare orologi. Inoltre questa sua caratteristica è perfetta per quando lo si usa indossando i guanti!

Recensione orologio instinct

Altra cosa che ho apprezzato moltissimo è il fatto che sia possibile personalizzare qualsiasi schermata, compresa quella “base” che si usa normalmente come orologio; inoltre è possibile accedere rapidamente alle funzioni più comuni tra gli orologi classici quali il cronometro, il timer, gli allarmi, ecc.

La batteria in modalità orologio ha una durata dichiarata di 14 giorni. Personalmente non ho testato questa caratteristica (14 giorni senza correre o andare in montagna sono un po’ troppi!!) ma posso dire che lo carico ogni 10 giorni circa, usandolo in modalità GPS 8/10 ore a settimana e, soprattutto, si ricarica davvero velocemente.

Funzioni Smartwatch

Prima di passare alle funzioni in modalità GPS vediamo cosa il Garmin Instict è in grado di fare abbinato al cellulare.

Si, questo orologio è anche uno smartwatch: è possibile sincronizzarlo con il cellulare e visualizzare le notifiche di messaggi, app o chiamate. E’ anche possibile rispondere (mediante delle risposte pre-caricate da Garmin) ai messaggi di Whatsapp direttamente dall’orologio. Può far comodo quando si sta correndo.

Orologio garmin

Altra funzione smart interessante è quella che permette di comandare app musicali (testato con youtube e spotify) mentre sono in esecuzione sul telefono.

Funzioni GPS

Ma veniamo al nocciolo della recensione, come si comporta il Garmin Instict sul campo, in modalità GPS?

Con un rapido clic sul tasto in alto a destra (dimenticavo, non è touchscreen!) si accede al menù delle attività preimpostate da Garmin: peccato manchi lo scialpinismo, disponibile solo per i modelli di gamma più alta. Poco male, basta creare l’attività e con pochi clic ecco che compare qualsiasi sport di nostro interesse. Non solo, creando un’attività è possibile scegliere quali e quanti campi mostrare, in quali schermate, in quali posizioni dello schermo e nella successione che preferiamo. Questa possibilità è disponibile anche per le attività preimpostate da Garmin.

recensione orologio garmin

La precisione nella rilevazione è ottima, sia per quanto riguarda le tracce GPS, altitudine (presente il sensore barometrico!) e dislivello, sia per i dati legati alla performance. L’ho testato con il cronometro su un percorso di distanze note ed è davvero preciso!

Durante la registrazione è facilissimo spostarsi da una schermata all’altra per visualizzare diversi dati, malgrado il display non sia dei più ampi non ho mai avuto problemi nella lettura, neanche durante le sessioni di trail.

Buona anche l’illuminazione, utile per chi corre la sera, e la possibilità di bloccare i tasti durante l’attività. In questo modo si evita di stoppare erroneamente la registrazione (con i guanti capita più spesso di quanto si immagini).

orologio da montagna

Ho trovato molto utili due funzioni: è possibile caricare una traccia GPS per poi seguirla grazie a una minitraccia e, durante tutte le attività, è sempre disponibile il Trackback che consente, sempre mediante traccia, di ripercorrere il percorso di andata fino al punto di partenza. Quest’ultima, potrebbe fare comodo in situazioni di smarrimento del percorso su ghiacciaio o di scarsa visibilità. Funzione testata per curiosità e perfettamente funzionante!

funzionale orologio da montagna

Garmin dichiara una durata della batteria di 16h in modalità GPS, anche qui non ho esperienza diretta. Quando l’ho usato in modalità trail per 9h, al termine dell’attività, avevo ancora 2 tacche su 5 di batteria quindi siamo abbastanza in linea con il dato dichiarato.

Una “chicca”: è sempre possibile vedere una sorta di grafico dell’andamento della pressione atmosferica nelle ultime 6h, grazie al barometro sempre attivo. Mica male per chi va in montagna!!

Recensione orologio da montagna

Terminato l’allenamento o l’uscita e stoppata la registrazione è possibile consultare Garmin Connect (ma anche Strava) via app o sul sito, per accedere a tutti i dati registrati, organizzati in modo semplice e intuitivo!

Conclusioni

Soddisfatto al 100% del Garmin Instinct, un orologio GPS veramente completo, solido ed affidabile a un prezzo accessibile: quest’ultimo credo che sia il suo vero punto di forza! Sicuramente la gamma Fenix, per esempio, offre funzioni aggiuntive e caratteristiche migliori ma a che prezzo? Praticamente doppio o triplo! Ne vale la pena? La risposta come sempre è “dipende”!

Se siete dei veri appassionati dei dettagli dei vostri allenamenti, delle statistiche sul vostro stato di salute o, semplicemente, avete a disposizione un budget più elevato, potete orientarvi verso qualche modello di più alta gamma, con software più completi, maggiore durata della batteria e case più resistenti.

Nella sua fascia di prezzo il Garmin Instinct è però uno dei migliori orologi GPS sul mercato. Presenta tutte le funzioni e caratteristiche di base dei suoi cugini più evoluti; queste sono ampiamente sufficienti monitorare e migliorare le performance di sportivi principianti o già piuttosto evoluti.

Acquista Online
test zaino Peak 35 Ortovox

Ortovox Peak 35

Zaino robusto e multifunzionale per alpinismoo nelle 4 stagioni e scialpinismo.

12 risposte

  1. (4)

    Vivendo in alta montagna ,lavorandoci e praticando sport outdoor, tutti gli oggetti che uso devono essere robusti e affidabili. Ho preso un garmin instict per alternarlo al luminox (robustissimo ma senza alcuna funzionalità se non ora data e luminosità infinita) e confermo le doti “instinct” di questo modello . Se serve uno smartwarch che coniughi alle classiche funzionalità una grande robustezza e affidabilità ,mi sento di promuoverlo pienamente .

  2. (4)

    A mio avviso un ottimo orologio per funzionalità e rapporto qualità / prezzo. Soddisfattissimo dell’acquisto.

  3. (4)

    Ho avuto modo di utilizzarlo parecchie volte e non posso che confermare quanto detto nella recensione. La gestione dei tasti potrebbe sembrare un po’ intricata ma con un po’ di pratica non è un problema.
    Spezzo una lancia a favore dell’assistenza garmin. Molto disponibili al telefono, e in pochi giorni giorni ho potuto prenotare il ritiro dell’orologio per un difetto alla batteria (mediante il sito assistenzagarmin.it), il quale è stato sostituito in garanzia con uno nuovo.
    Super consigliato per chi non vuole spendere troppo ma avere un orologio affidabile e con tutte le funzionalità necessarie per monitorare l’attività.

  4. (5)

    L’ho avuto per un anno e mezzo. Confermo quando descritto e l’ottimo prodotto. Non ha mai sbagliato un colpo e l’altimetro sempre preciso con un piccolo margine di manco 10mt.
    L’ho sostituito con il f6x pro ma solo per sfizio. L’instinct è rimasto comunque nel cuore

  5. (4)

    Ho provato questo instict per diverso tempo facendo tanti sport (corsa, trekking, trail running, ciclismo ecc).
    Un orologio molto ben fatto, con tutta la sensoristica Garmin ad un prezzo sicuramente competitivo.
    Ma non è tutto oro, personalmente il display non mi ha lasciato molto soddisfatto.
    Lascio le mie considerazioni attraverso questo video.
    https://youtu.be/y4ea1yvPum4

  6. Sensore cardio inaffidabile, a volte va bene altre pur sotto sforzo indica valori da riscaldamento; manca una vera attività di scialpinismo e non è possibile crearla, cioè con una fase di salita mutuata dall’escursionismo e una di discesa mutuata dallo sci di discesa ad esempio; durante l’attività con guanti, ghettine delle maniche e lacci dei bastoncini non è raro che si schiaccino dei tasti a caso.

  7. Voto: insufficiente
    Gps impreciso
    Cardiofreq: non funziona in acqua -> come faccio a gestire gli allenamenti ?
    Software/cel/pc: non funziona senza connessione internet -> perché ?
    Altimetro: un disastro (tarato a livello mare, dopo 20 min dava -33 m a pelo acqua ?!?)
    Orari alba, tramonto e luna non precisi perché geolocalizzati su fuso orario e non su posizione gps
    ——
    Suggerimenti x Garmin:
    – rendere fruibile lo scarico dati su cel anche in assenza di connessione internet
    – rendere fruibile cardiofreq in nuoto a chi lo desidera (seppur consapevole che potrebbe non essere affidabile)
    – rendere taratura altimetro automatica ogni volta che si usa il gps x qualsiasi attività
    – riprogettare orari Alba/tramonto/luna su base posizione gps
    – aggiungere funzione maree
    – verificare possibilità di aggiungere la funzione profondimetro (il sensore di pressione o lo può fare)
    – aggiungere funzione comando scatto x foto da cellulare (lo fanno anche i portachiavi cinesi da 5 €)
    – aggiungere funzione “chiama soccorsi” tramite connessione cellulare (vedi Garmin Connect).
    —-
    Diciamo che “volendo migliorare il prodotto” di cose da fare ce ne sono.

    Approposito: io non lo ricomprerei

  8. Dopo 2 anni e mezzo è da buttare. Non riparabile e la Garmin ti offre una vantaggiosa possibilità, ti fanno sborsare 140,00 EURO più spese di viaggio e ti inviano un orologio nuovo. Premetto che questo orologio l’ho trattato come un bambino. Quindi cari amici sappiate che per avere un Garmin sempre efficiente dovete mettere in preventivo ogni due anni di spendere la cifra suddetta.

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

La Sportiva Vanguard
Giulia

La Sportiva Vanguard

Uno scarpone da free-touring confortevole e performante in discesa, dalla grande facilità di calzata.

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!