Recensione Cimalp Vision 1

occhiali cimalp vision

Hai già provato questo prodotto? La tua opinione è importante!

Voto Totale
3.5
  • Aderenza al viso
    (4)
  • Efficacia lenti
    (3)
  • Reattività lenti (modello fotocromatico)
    (2)
  • Anti-appannamento
    (4)
  • Peso
    (4.5)
Voto Utenti 5 (1 recensione)

In sintesi

Occhiali leggeri adatti a diversi tipi di attività in montagna: trekking, corsa e ciclismo. Qualità della visione migliorabile in alcune occasioni. Versatili e molto personalizzabili. Possibilità di comporre l’occhiale a proprio piacimento: dal colore della montatura a quello delle lenti. UV 400, categoria 3.

Pro

  • Ultraleggeri
  • Personalizzabili e modificabili
  • Materiali flessibili, antiurto
  • Ampio campo visivo

Contro

  • Riflessi fastidiosi
  • Si sporcano facilmente

Quando ho provato i Cimalp Vision 1 ero alla ricerca di un paio di occhiali da sole da utilizzare in montagna durante le diverse attività sportive. In particolare cercavo un occhiale con una montatura avvolgente e con delle lenti che si adattassero alla luce, così da poterli utilizzare sia nelle giornate di luce intensa per camminare e correre in montagna anche col riflesso della neve, che durante le uscite in mountain bike, in cui spesso capita di trovarsi all’interno di boschi ed il cambio di luce è improvviso.

cimalp vision 1 in test

Caratteristiche tecniche dei Cimalp Vision 1

  • Tecnologia Spectre 
  • UV 400 (100% anti-UV)
  • Categoria 3 per il modello All Mountain, categoria 1-3 per il modello Sport
  • Montatura in Grilamid TR90
  • Aste e ponte nasale regolabili
  • Peso: 26 gr il modello Sport e 32 gr il modello All Mountain
cimalp all mountain

Modalità di test

Ho testato 2 modelli Vision 1: “All mountain” di categoria 3 e “Sport” con lenti fotocromatiche di categoria da 1 a 3.

Il modello “All mountain” è stato testato in montagna soprattutto sulla neve e nelle giornate più soleggiate, mentre il modello con le lenti fotocromatiche “Sport” è stato testato principalmente durante le uscite in mountain bike, in cui avere una lente che si adatta velocemente alla luce è fondamentale.

test su neve
test bike cimalp vision 1

La prova sul campo

Personalizzazione

Entrambi i modelli sono completamente personalizzabili. Si può scegliere il colore della montatura superiore, inferiore e il colore delle lenti, nonché la possibilità di avere lenti fotocromatiche per il modello Sport.

Questo è sicuramente un punto a vantaggio, che permette tramite il configuratore presente sul sito ufficiale Cimalp, di scegliere l’accoppiamento di colori che più si predilige.

In aggiunta è presente l’opzione che permette di aggiungere l’inserto ottico, per chi porta lenti graduate.

costruzione

Lenti

Le lenti di entrambi i modelli sono a specchio. Il campo visivo è molto ampio e questo li rende perfetti per diverse attività, soprattutto ciclismo e trail running, in cui avere un’ampia visione degli ostacoli è fondamentale.

lenti

La qualità delle lenti è discreta, ho avuto spesso la sensazione di avere dei bagliori e riflessi piuttosto fastidiosi, specialmente in controluce. 

Nel modello All mountain intravedevo il riflesso del logo stampato centralmente sulle lenti. Mentre nel modello Sport vedevo dei bagliori e riflessi ai bordi delle lenti. Problemi che ho riscontrato più volte durante l’uso e che ho trovato poco piacevoli.

lenti cimalp vision 1

Le lenti del modello Sport sono fotocromatiche, reagiscono abbastanza bene al cambio della luminosità. Purtroppo, all’interno del bosco, in presenza di totale ombra, ho riscontrato dei problemi nel vedere bene il percorso davanti a me. In particolare faticavo a distinguere i dettagli del terreno, per esempio non riuscivo a capire l’esatta grandezza delle radici. In queste occasioni, su terreno tecnico, ho preferito toglierli per affrontare meglio la discesa in mtb.

lenti fotocromatiche cimalp vision 1

Queste lenti aumentano il contrasto e la profondità, andando a volte a distorcere parzialmente la visione in un modo che non ho sempre apprezzato, specie nelle situazioni di penombra o in cui i giochi di luci e ombre si fanno più intensi.

Materiali e regolazioni

I materiali utilizzati per la realizzazione di questi occhiali Cimalp, li rendono estremamente leggeri e flessibili

Le aste, come il ponte nasale, sono regolabili e adattabili a forme e misure diverse di viso e naso. Il ponte nasale regolabile limita l’effetto rimbalzo e garantisce un ottimo grip.

materiale flessibile

La sensazione è quella di avere indosso degli occhiali che si adattano facilmente al viso e resistono agli urti, avendo una struttura così flessibile.

Utilizzandoli all’interno del casco, non ho riscontrato alcun problema, gli occhiali si adattano perfettamente e non danno alcun fastidio.

cimalp vision 1 in test

La parte inferiore della montatura dei Cimalp Vison 1 All mountain è removibile: per passare da un’elevata protezione da vento, infiltrazioni di luci, polvere e pollini, a una versione più leggera e traspirante che previene l’appannamento durante le attività più intense. Personalmente, pur mantenendola montata, non ho mai riscontrato problemi di appannamento delle lenti.

cimalp

Gli occhiali Cimalp Vision 1 vengono forniti con una custodia rigida a zip, con gancio per poterla appendere comodamente allo zaino. La custodia è molto ampia ed assicura la protezione degli occhiali, preservandoli da possibili schiacciamenti.

occhiali all mountain

Consigliati per

Gli occhiali Cimalp Vision 1 sono consigliati per diversi tipi di attività in montagna, specialmente per chi vuole degli occhiali resistenti che non temono flessioni o schiacciamenti, con un ampio campo visivo.

Mi sento di consigliare il modello All mountain per attività quali: ciclismo su strada, camminate in montagna, scialpinismo. Mentre il modello Sport è adatto al trail running e mountain bike, tenendo presente però le considerazioni fatte precedentemente quando ci si trova all’interno di un bosco.

Il design, estremamente sportivo, è moderno e piacevole. 

cimalp vision 1 test running

Prezzo: € 99,90 All mountain - € 119,90 Sport (con lenti fotocromatiche)

Sei interessato ad altri articoli Cimalp?

Ternua Karsa Jkt

Hardshell impermeabile, molto comprimibile e leggero, adatto a trekking anche di più giorni.

Test Garmont Ascent Gtx

Garmont Ascent Gtx

Scarpa da escursionismo evoluto, ramponabile, protettiva ma allo stesso tempo confortevole.

1 risposta

  1. (5)

    Ottimi occhiali. Ho il VISION ONE All Mountain con la nuova lente fotocromatica e lo uso per tutti gli sport: ciclismo, trail running, canoa … Ottimo marchio, non troppo costoso

Lascia una recensione o un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sending

Hai provato il prodotto? Assegna un voto da 1 a 5

Cerca la recensione

Ultime Recensioni

LA NEWSLETTER
Recensioni scritte da appassionati come te!

Iscriviti e riceverai le ultime novità ogni mese comodamente nella tua mail!

Attività a cui sei interessato

Ti potrebbero interessare anche ...

Test Garmont 9.81 Pulse
Amos

Garmont 9.81 Pulse

Scarpa da hiking dal design curato, ideale per camminate veloci e uso quotidiano.

Ferrino Maverick 2
Eva

Ferrino Maverick 2

Tenda monotelo leggera e 4 stagioni, per alpinismo e trekking impegnativi.

Test Garmont Vetta Tech Gtx
Valeria

Garmont Vetta Tech Gtx

Scarponi da trekking prolungati e con carichi anche pesanti. Adatti a vie ferrate.

Ferrino Maudit
Michele

Ferrino Maudit 30+5

Zaino multi sport robusto e funzionale, adatto ad escursionismo, alpinismo e skialp.

ATTREZZATURA PER ALPINISMO SU GHIACCIO

Cosa ne pensi di Mountainreview?

Speriamo che le nostre recensioni ti siano state utili. Adesso ti chiediamo solo un minuto del tuo tempo per farci sapere la tua opinione e aiutarci a offrirti contenuti sempre migliori!